Novità in arrivo per la visione dei canali tv in un prossimo futuro: gli attuali decoder non funzioneranno più pertanto dovranno essere sostituiti con modelli più aggiornati: arrivano incentivi statali per l’acquisto.
A partire dal 2022 i decoder che possediamo attualmente non funzioneranno più. Per quella data, le nostre televisioni dovranno aggiornarsi. Come? Con il nuovo decoder che è già in vendita. E per venire incontro alle famiglie, il Governo ha intenzione di stanziare i fondi per incentivarne l’acquisto.
La notizia è fresca di giornata e ci arrivava dalla nostra agenzia stampa Adnkronos.
Per chi deciderà di fare acquisti elettronici con la tredicesima di Natale, si potra acquistare un nuovo sistema televisivo digitale e la buona notizia è che sarà possibile ottenere fino a 50 euro di sconto.
Questo nuovo bonus ideato come misura di sostegno per le famiglie più disagiate è stata confermata dal ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, in audizione alla Camera. «Avrà durata triennale e sarà accompagnata – spiega – da una campagna informativa; in legge di bilancio chiederò un nuovo finanziamento per allargare la platea dei beneficiari» afferma il ministro.
Aggiornamenti necessari: 50 euro di bonus
Prima che gli attuali decoder smettano di funzionare, nel 2022, con sistema di aggiornamento del nuovo sistema digitale DVB-T2 , è possibile approfittare della nuova legge di Bilancio 2019, e per tale occasione ricorda il ministro «ha stanziato 151 milioni di euro in favore dei cittadini con Isee fascia 1 e 2 per l’acquisto di decoder televisori abilitati alla ricezione del nuovo segnale, per evitare disagi agli utenti finali che potrebbero derivare dalle trasformazioni tecnologica delle reti televisive sia nazionali che locali e, quindi, dalla necessità di adeguare anche i televisori».
Il nuovo incentivo potrà entrare in vigore da Natale e solo a partire da questo momento, nel momento dall’acquisto, si potrà beneficiare del bonus.
Il consiglio per i consumatori è il seguente: chi ha il vecchio decoder, ma attualmente funziona poco o ha intenzione di comprarne un altro, si consiglia di acquistare già la nuova versione, aggiornata, per non correre il rischio di comprarne un’altro tra pochi mesi adattabile al futuro.