Curiosità

Vi siete mai chiesti perché i capelli diventano bianchi?

<h6><em>Si può vere capelli bianchi a qualsiasi età e gli esperti ci spiegano qual è la causa<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-1253 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;38229195&lowbar;s&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Sono tante le ragazze e i ragazzi che già intorno ai 18 anni vedono spuntare i primi capelli bianchi e ciò ci fa riflettere sul fatto che non è l’età o l’invecchiamento a determinare la loro comparsa&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una ricerca londinese pubblicata su Nature h evidenziato che il responsabile dei capelli bianchi è il gene IRF4&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>La ricerca e le possibili e future sperimentazioni<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Gli studiosi per comprendere quale fosse la causa dei capelli bianchi hanno deciso di analizzare 6&period;330 uomini e donne di etnie diverse&colon; americani&comma; africani ed europei&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Lo scopo era valutare tra i vari popoli quale fosse la mutazione genetica ereditaria che predispone all’ingrigimento del capello&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Scoperto il gene responsabile&comma; apre nel mondo della scienza un grande traguardo poiché&comma; in futuro&comma; si potrebbero creare dei farmaci in grado bloccare la nascita di capelli bianchi e addirittura influenzare il colore dei capelli&comma; le loro caratteristiche &lpar;ricci&comma; lisci&comma; crespi&rpar;&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Come bloccare la crescita precoce dei capelli bianchi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Attendendo notizie e nuove sperimentazioni per bloccare sul nascere la crescita dei capelli bianchi attraverso i farmaci&comma; si può decidere di rallentare il loro ingrigimento attraverso l’alimentazione&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Mangiare cibi ricchi di rame è importantissimo<&sol;strong> poiché questo minerale è in grado di mantenere e assicurare più a lungo il colore dei propri capelli&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Via libera pertanto a cibi come fegato&comma; ostriche&comma; granchi&comma; aragoste&comma; agnello&comma; cioccolato&comma; arachidi&comma; mandorle&comma; nocciole&comma; soia&comma; crusca&comma; lenticchie&comma; noci&comma; margarina&comma; funghi&comma; anatra&comma; maiale&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Questioni di geni…ma non solo&excl;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Le ricerche scientifiche ci confermano che la crescita dei capelli bianchi è dovuta ad una questione genetica e su questo ci sono le conferme&period; Per esserne certi basta guardare una foto dei propri genitori quando erano più giovani e se anche loro avevano già i capelli ingrigiti alla vostra età&comma; vuol dire che avete ereditato anche voi lo stesso gene dal genitore con tendenza ai capelli bianchi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ci sono però molte altre cause che possono determinare lo &OpenCurlyDoubleQuote;scolorimento” del capello&period;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li><span style&equals;"font-size&colon; 14pt&semi;"><strong>Lo stress e il fumo &&num;8211&semi; <&sol;strong><&sol;span>Una continua situazione di stress&comma; di ansia può accelerare il processo d’invecchiamento del capello poiché si generano una quantità smisurata di radicali liberi dannosi&period;<&sol;li>&NewLine;<li><span style&equals;"font-size&colon; 14pt&semi;"><strong>Spaventi e lutti improvvisi &&num;8211&semi; <&sol;strong><&sol;span>Fattori determinanti sono anche spaventi e lutti che di colpo fanno diminuire la produzione di melanociti&comma; bloccati dal sistema nervoso principale&period;<&sol;li>&NewLine;<li><span style&equals;"font-size&colon; 14pt&semi;"><strong>L’età &&num;8211&semi; <&sol;strong><&sol;span>Superati i 50 anni la produzione di alcuni ormoni si riduce drasticamente e rallenta la produzione di melanina&period; Di fronte agli effetti del tempo non resta che arrendersi al destino&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;