Contorni

Verdure gratinate

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-660" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2017&sol;10&sol;8180526&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"847" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La bella stagione primaverile ed estiva finalmente inizia a regalarci nuovi frutti e ortaggi da portare in tavola&comma; molto colorati&comma; freschi&comma; leggeri e genuini che ci aiutano a mantenere anche il giusto livello di idratazione quando la temperatura tenderà a salire di molto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Non tutti amano la verdura e gli ortaggi&comma; basta pensare ai bambini che odiano qualsiasi cosa che sia verde e molliccia che trovano nel piatto ed è per questo che le mamme più audaci sperimentano tante ricette diverse per far si che i loro bambini assumano comunque questi alimenti importantissimi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Proponiamo perciò una ricetta che accontenterà mamme e bimbi perché è deliziosa&comma; dal sapore deciso&comma; ricca di nutrienti e veloce da realizzare&colon; verdure miste gratinate&period;<&sol;p>&NewLine;<p>E’ un piatto misto di verdure di stagione&comma; arricchito di formaggi&comma; spezie e pangrattato e cotto al forno&period; Tale cottura renderà le verdure meno a poltiglia&comma; più croccanti e facilmente assimilabili&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Può essere servito come contorno con della carne ai ferri o sulla piastra&comma; con del pesce bollito o semplicemente come piatto unico unito a dei carboidrati&colon; pane&comma; grissini&comma; taralli&comma; piade&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Le verdure e gli ortaggi che troviamo sul banco del mercato in questo periodo sono tantissimi&colon; le indiscusse e sfiziose zucchine ricche di acqua&comma; potassio e carotenoidi&semi; le melanzane ricche di fibre e ideali per piatti ricchi e gustosi&semi; i peperoni ottima fonte di vitamina C&comma; A&comma; potassio e sono perfetti sia crudi che cotti&semi;  i fagiolini&comma; ottimi antiossidanti e diuretici&semi; le patate che con il suo contenuto di amido danno subito senso di sazietà&period; E poi ancora troviamo carote&comma; cipolle&comma; finocchio&comma; cetrioli&comma; ravanelli&comma; piselli&comma; sedano&comma; lattuga&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un consiglio da dare prima di preparare la ricetta è di non buttare i pezzi&comma; sia pur molto piccoli&comma; che avanzano quando taglierete le verdure per gratinarle&colon; mettendo da parte i rimasugli di tutti gli ortaggi potrete preparare un buonissimo minestrone&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti per 4 persone<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>1 zucchina media<&sol;li>&NewLine;<li>3 carote<&sol;li>&NewLine;<li>Una cipolla<&sol;li>&NewLine;<li>1 melanzana<&sol;li>&NewLine;<li>1 finocchio<&sol;li>&NewLine;<li>Una costa di sedano<&sol;li>&NewLine;<li>1 cavolfiore<&sol;li>&NewLine;<li>1 peperone<&sol;li>&NewLine;<li>2 patate grandi<&sol;li>&NewLine;<li>120 grammi di grana padano<&sol;li>&NewLine;<li>Sale<&sol;li>&NewLine;<li>Pepe<&sol;li>&NewLine;<li>Spezie miste per arrosto<&sol;li>&NewLine;<li>Pangrattato<&sol;li>&NewLine;<li>200 grammi di besciamella<&sol;li>&NewLine;<li>Timo<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Occorrente&colon;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Un tagliere<&sol;li>&NewLine;<li>Una pirofila<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Lavate accuratamente tutte le verdure e pelate le patate&comma; le zucchine&comma; le carote&comma; la cipolla e la melanzana&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tagliate tutti gli ortaggi in piccoli pezzi e lavatele  nuovamente&period; Lasciatele sgocciolare e asciugare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>All’interno di una pirofila&comma; adagiate tutte le verdure aggiungendo del sale man mano che le disponete&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Grattugiate sopra il grana padano e inserite la besciamella&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Aggiungete le spezie in superficie&comma; abbondante pangrattato e del timo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Infornate a 180 gradi per 30 minuti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sulla superficie delle verdure si formerà una patina croccante e gustosa in contrasto con le verdure che rimarranno morbide e saporite&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Accompagnate con un vino bianco&comma; morbido e fruttato&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;p>&NewLine;