<p> ;</p>
<p><img class="alignnone wp-image-2459" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/SantAndrea_Chioggia.jpg" alt="" width="960" height="720" /></p>
<p>Le offerte in chiesa sono state da sempre una lunga e antica tradizione, durante la messa o semplicemente per accendere qualche candelina in chiesa con lo scopo di finanziare e aiutare la parrocchia del proprio paese.</p>
<p>Ormai la situazione inizia ad evolversi: con la tecnologia anche le offerte diventano telematiche.<br />
Succede presso la parrocchia di Chioggia dove il parroco ha deciso di far installare i POS in chiesa e permettere ai fedeli di effettuare tutte le donazioni con qualsiasi carta di credito, Banco Posta, Pay-pal e posta Pay.<br />
È accaduto in tre chiese diverse rimodernate dalla tecnologia e che dicono addio alle tradizionali monetine.</p>
<p><strong>Monsignor Adriano Tassarolo</strong> ha spiegato che l&#8217;iniziativa non nasce dal fatto di voler ricevere una quantità di denaro maggiore rispetto alle misere monete, ma è per vera esigenza: le parrocchie- spiega il parroco- sempre più frequentemente sono luogo di furto e questo è ingiusto sia per la chiesa sia per i fedeli che donano.<br />
Una libera donazione tramite <strong>POS</strong> risulterà pertanto facile e sicura, in cambio di una ricevuta di effettuata donazione.<br />
Nel momento della donazione si potrà, Inoltre, decidere a chi destinare i soldi, a quale chiesa, a quale istituto religioso o per quale altro destinatario si voglia.<br />
La donazione potrà Inoltre essere effettuata anche direttamente da casa, con app, pc collegandosi al sito della chiesa che giustamente, in tempo di tecnologia possiede un sito web.<br />
<strong>Tassarolo</strong> dice che l&#8217;idea nasce dalla Polonia, luogo in cui lui ha notato un riscontro positivo tra Chiesa-donazioni e tecnologie. L&#8217;offerta minima per celebrare la messa è 10 euro mentre le donazioni sono libere. E chi mai avrebbe pensato ce tecnologia sarebbe arrivata anche in chiesa?</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>