Salute

Un semplice esame del sangue per diagnosticare il tumore al seno: addio alla mammografia

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2694" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;october-pink-1714664&lowbar;960&lowbar;720&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"960" height&equals;"562" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Dopo i 40 anni come sappiamo è importantissimo effettuare la <strong>mammografia<&sol;strong> come prevenzione per il <strong>tumore al seno<&sol;strong>&period; Attualmente è possibile fornire una <strong>diagnosi precoce<&sol;strong> senza praticare la dolorosa mammografia&colon; basta un semplice esame del sangue&comma; indolore&period;<br &sol;>&NewLine;Si chiama <strong>biopsia liquida<&sol;strong> ed è l&&num;8217&semi;esame del sangue che attualmente risulta più efficace per diagnosticare l&&num;8217&semi;eventuale tumore al seno ed ha un’affidabilità pari al 90&percnt;&period; A scoprirlo è stato un team di ricerca tedesco <strong>dell’Università di Heidelberg<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il cancro al seno attualmente rappresenta il tumore più sviluppato nelle donne per una percentuale del 30&percnt; della popolazione mondiale femminile&period; Se individuato in tempo&comma; la possibilità di sopravvivenza è pari al 95&percnt;&period;<br &sol;>&NewLine;La <strong>Biopsia liquida<&sol;strong> è stata sperimentata su 900 donne di cui 500 con tumore e 400 sane&period;<br &sol;>&NewLine;Un semplicissimo esame eseguito con prelievo che potrà essere eseguito in qualsiasi laboratorio di analisi&period;<br &sol;>&NewLine;Normalmente non devono mancare le regole di prevenzione generale&comma; ovvero eseguire con estrema regolarità la radiografia del seno dopo i 30 anni&period; I medici dell&&num;8217&semi;ospedale Universitario di <strong>Heidelberg<&sol;strong> affermano che questo esame del sangue sarebbe in grado di riconoscere i cosiddetti <strong>biomarcatori<&sol;strong>&period; Riportiamo le parole dei medici&comma; dichiarazioni esposte su giornali tedeschi famosi&colon;<&sol;p>&NewLine;<blockquote><p>&OpenCurlyDoubleQuote;<em>Ora&comma; il test del sangue sviluppato dal ricercatori tedeschi offre una nuova e rivoluzionaria opportunità di rilevare il cancro al seno in modo <&sol;em>rapido e non invasivo utilizzando biomarker nel sangue<em>” come <&sol;em><em>spiega<&sol;em><em> Christof Sohn&comma; direttore medico dell’ospedale universitario femminile&period;<&sol;em><&sol;p><&sol;blockquote>&NewLine;<p>Il consiglio è quello pertanto di effettuare dapprima l&&num;8217&semi;esame del sangue e in caso di accertato tumore&comma; fare una mammografia per determinare in quale stadio di avanzamento esso si trova&period;<br &sol;>&NewLine;Il team tedesco ritiene che la diagnosi tramite prelievo del sangue è del tutto sicura ed efficace&period;<br &sol;>&NewLine;In qualsiasi modo avvenga è consigliabile fare prevenzione a partire dalla giovane età poiché il cancro al seno&comma; se non curato&comma; uccide anche donne molto giovani&period;<br &sol;>&NewLine;Prevenire è meglio che curare&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;