Salute

Tumore al pancreas: il cancro silenzioso che uccide a causa dell’assenza di sintomi. Ecco come prevenire

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-24109" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1136507405&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"420" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il <strong>cancro del pancreas<&sol;strong> colpisce l&&num;8217&semi;organo stesso o i suoi dotti&period; È il sesto tumore più comune tra la popolazione adulta e la sua incidenza sta crescendo ogni anno&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I tassi di incidenza e mortalità nel carcinoma del pancreas sono quasi gli stessi&colon; la malattia non si fa sentire fino a quando il trattamento non diventa quasi impossibile&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Senza una diagnosi tempestiva&comma; nessuna somma di denaro aiuterà a far fronte al cancro del pancreas &&num;8211&semi; la malattia ha ucciso molte persone ricche e famose&comma; come il fondatore di Apple Steve Jobs e la &&num;8220&semi;regina del soul&&num;8221&semi; Aretha Franklin &period;<&sol;p>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;età media degli uomini malati è di 64&comma;6 anni&comma; le donne &&num;8211&semi; 70&comma;3 anni&period; Negli uomini&comma; il cancro del pancreas è più comune e si colloca al nono posto nella struttura dell&&num;8217&semi;incidenza globale del cancro&comma; nelle donne &&num;8211&semi; decimo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Fattori di rischio<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-24108" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1150814370-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tra i fattori di rischio per lo sviluppo del cancro del pancreas vi sono l&&num;8217&semi;<strong>abuso di alcol<&sol;strong>&comma; il <strong>fumo<&sol;strong>&comma; l&&num;8217&semi;<strong>abbondanza di cibi grassi e piccanti<&sol;strong>&comma; il <strong>diabete mellito<&sol;strong> e la <strong>cirrosi epatica<&sol;strong>&period; Le malattie precancerose includono adenoma pancreatico&comma; pancreatite cronica&comma; cisti pancreatica&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Essere in sovrappeso nell&&num;8217&semi;adolescenza aumenta il rischio di sviluppare il cancro del pancreas in futuro quattro volte nelle donne e 3&comma;7 volte negli uomini&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un indice di massa corporea al limite superiore della normalità aumenta il rischio di sviluppare il cancro di circa una volta e mezza&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La presenza in famiglia di casi di tumore del pancreas o della mammella o del colon costituisce un fattore di rischio aggiuntivo&comma; in genere riconducibile a specifiche mutazioni genetiche ereditarie&comma; che hanno un ruolo molto importante nello sviluppo della neoplasia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Sintomi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-24107" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-1154057845-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>All&&num;8217&semi;inizio&comma; il cancro del pancreas presenta sintomi simili a quelli di molte altre malattie&period; Tra questi&colon; costipazione &&num;8211&semi; 13&percnt;&comma; debolezza &&num;8211&semi; 23&percnt;&comma; malessere generale e gonfiore &&num;8211&semi; 31&percnt;&period; Lo sviluppo del diabete spesso maschera questa malattia&period; A volte una persona è sospettata di avere un&&num;8217&semi;ulcera allo stomaco o una malattia alla cistifellea&period; I sintomi più specifici del carcinoma del pancreas differiscono a seconda della posizione del tumore nel pancreas&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I principali sintomi del cancro del pancreas sono dolore e ittero&period; Sono noti nel 90&percnt; dei pazienti&period; L&&num;8217&semi;ittero è un segno di tumore maligno nel pancreas&period; Di norma&comma; l&&num;8217&semi;ittero è accompagnato da feci chiare&comma; urine scure&comma; prurito&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il cancro del pancreas è insidioso&colon; spesso i primi sintomi compaiono solo nelle fasi avanzate&comma; quando il tumore schiaccia gli organi vicini&comma; porta alla chiusura dei dotti e all&&num;8217&semi;intossicazione del corpo con i prodotti del decadimento del tumore&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Diagnosi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-large wp-image-24106" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;07&sol;iStock-884727752-1024x683&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Quando c&&num;8217&semi;è il sospetto di un tumore del pancreas si possono fare diversi esami per verificare se il dubbio è fondato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Le forme più moderne di <strong>tomografia computerizzata<&sol;strong>&lpar;spirale o elicoidale&rpar; sono in grado di rilevare i tumori del pancreas e la eventuale diffusione a linfonodi&comma; fegato e dotti biliari&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un altro esame importante è quello ecografico&comma; sia esterno&comma; dell&&num;8217&semi;addome&comma; sia interno&comma; effettuato per via endoscopica attraverso lo stomaco e il duodeno&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In presenza di ittero &lpar;colorazione gialla della pelle&rpar; è necessario controllare se i dotti biliari sono ostruiti e se tale ostruzione è dovuta a un tumore&period; Per fare ciò si può ricorrere a tre diversi esami&colon; la <strong>colangiopancreatografia retrograda endoscopica<&sol;strong> &lpar;ERCP&rpar;&comma; la <strong>colangiografia transepatica percutanea<&sol;strong> e la <strong>colangiorisonanza magnetica<&sol;strong>&period; Quest&&num;8217&semi;ultimo è il meno invasivo dei tre esami e permette di ottenere una buona definizione della sede dell&&num;8217&semi;ostruzione&semi; non consente però di effettuare una biopsia per cercare la presenza di cellule tumorali&comma; cosa che è invece possibile con entrambe le altre metodiche&period;<&sol;p>&NewLine;