Alimentazione

Trucchi per rendere la cipolla digeribile

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2688" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;onion-647525&lowbar;960&lowbar;720&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"960" height&equals;"640" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La cipolla è un ingrediente fondamentale nella cucina italiana che si accosta benissimo ai primi piatti&comma; ai secondi piatti o come contorno nelle insalate crude&period; Molto spesso la <strong>cipolla<&sol;strong> è un ingrediente apprezzato anche per condire la pizza&comma; focacce o frittate&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Dal sapore deciso&comma; molto spesso&comma; si decide di non utilizzarlo poiché è <strong>difficile<&sol;strong> da <strong>digerire<&sol;strong>&comma; ma è un vero peccato rinunciare ad un alimento cosi buono&period; <strong>Ricchissime di principi nutritivi <&sol;strong>importantissimi&colon; enzimi che stimolano la digestione e il metabolismo&semi; <strong>oligoelementi<&sol;strong> &lpar;zolfo&comma; ferro&comma; potassio&comma; magnesio&comma; fluoro&comma; calcio&comma; manganese e fosforo&rpar;&semi;<strong>vitamine<&sol;strong> &lpar;A&comma; complesso B&comma; C&comma; E&rpar;&semi; <strong>flavonoidi<&sol;strong><strong> <&sol;strong>dall&&num;8217&semi;azione diuretica&semi; <strong>glucochinina<&sol;strong>&comma; un ormone vegetale dall&&num;8217&semi;azione antidiabetica&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Si tratta di un alimento che agisce sull&&num;8217&semi;organismo in modo veramente positivo<&sol;p>&NewLine;<p>Quelli che vi proponiamo sono dei trucchi salvavita per poter mangiare la cipolla senza problemi di indigestione&period; Ecco per voi i nostri segreti<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1- Regola d&&num;8217&semi;oro&colon; la freschezza<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Usate cipolle fresche e non vecchie e germogliate&comma; poiché sono molto meno digeribili&period; Regola fondamentale è tagliare le cipolle mai parallelamente ma trasversalmente&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>2- Cipolla cruda&comma; che bontà<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Diversamente da quanto si possa credere la cipolla cruda è molto più digeribile di quella cotta&comma; Infatti&comma; contiene molti enzimi digestivi e non dà problemi a chi soffre di acidità di stomaco&period; Perfetta per condire insalate&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>3- Alito cattivo da cipolla&comma; eliminarlo si può<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se il vostro problema principale è il cattivo odore che vi resta in bocca per molto tempo&comma; nonostante laviate i denti dopo aver mangiato la cipolla&comma; la soluzione&comma; affinchè questo non accada&comma;  esiste&period;<br &sol;>&NewLine;Basterà tenere in acqua fredda per 30 minuti la cipolla in ammollo&comma; oppure&comma; aggiungere del sale all&&num;8217&semi;acqua&period; Altri modi per renderla digeribile è tagliarla in modo molto sottile mettendola nel ghiaccio oppure in acqua e aceto bianco&period;<br &sol;>&NewLine;Se&comma; invece&comma; siamo stati a cena da amici e abbiamo mangiato cipolla nelle pietanze&comma; per eliminare l&&num;8217&semi;alito cattivo possiamo masticare a fine pasto dei chiodi di garofano&comma;  chicchi di caffe o  foglie di menta&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>4- Mai soffriggerla<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-2689" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;2017-11-28-08-39-14-1200x800&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"960" height&equals;"640" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Quando decidiamo di fare il sugo o qualsiasi altro soffritto&comma; ricordiamo che la cipolla diventa poco digeribile&comma; pertanto è consigliabile far appassire la cipolla con olio e acqua insieme&semi; in questo modo rimarrà dorata e digeribile&period;<br &sol;>&NewLine;Alcuni&comma; addirittura la cuociono nel latte o nel brodo per renderla più leggera&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>5- Mai accostare  cipolla e grassi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La difficoltà di digerire la cipolla&comma; spesso&comma; deriva dal fatto di aver accostato cibi molto grassi alla cipolla rendendo il piatto eccessivamente poco digeribile&period;  Meglio evitare l’accostamento della panna da cucina con cipolla oppure carne grassa e cipolla&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>6- Cipolla ed erbe  aromatiche&comma; coppia perfetta<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Un altro trucco fondamentale per rendere digeribile la cipolla  è accostare la cipolla a delle Erbe aromatiche&comma; con proprietà digestive come&colon; il basilico&comma; la menta&comma; il finocchio&comma; che hanno proprietà di eliminare il cattivo odore della cipolla&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>7- Via odore dalle mani <&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per eliminare l’odore della cipolla dalle mani&comma; strofinare del prezzemolo&comma; oppure con del sapone di Marsiglia mescolato a della polvere di caffè&period; In alternativa strofinate le mani con qualche cucchiaio di bicarbonato&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>8- Via odore dalle stoviglie<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se a infastidirmi c&&num;8217&semi;è l&&num;8217&semi;odore delle stoviglie che odorano ancora di cipolla&comma; l&&num;8217&semi;unica soluzione è immergerle in acqua e limone e l’odore sparirà facilmente<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>9- Non buttare la cipolla<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se da un giorno all&&num;8217&semi;altro la cipolla sembrerà essere marcita&comma; non preoccupatevi&comma; anche a questo c&&num;8217&semi;è una soluzione&period; Avvolgetela nella carta alluminio e durerà per 4-5 giorni&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;