Dolci e dessert

Torta rovesciata all’ananas

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2808" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;31444200&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"824" height&equals;"581" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La torta rovesciata all’ananas è un dolce davvero particolare&comma; morbido&comma; raffinato e gustoso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Molto semplice da realizzare e riscuote sempre un grande successo tra grandi e piccini&period; La particolarità di questo dessert è di disporre la frutta alla base della teglia e non in superficie e di rigirarla opportunamente dopo la cottura&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Oltre ad essere soffice come una nuvola&comma; è anche davvero squisita perché si crea una crosticina caramellata sulla base e che si sposa benissimo con il succo dell’ananas che rilascia in cottura&period; E’ davvero una torta alla frutta deliziosa&comma; perfetta per qualsiasi occasione&comma; e può essere accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per renderla ancora più fresca ed estiva&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Mani in pasta&excl;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>150 g di burro<&sol;li>&NewLine;<li>120 g di zucchero di canna<&sol;li>&NewLine;<li>220 g di zucchero semolato<&sol;li>&NewLine;<li>160 g di farina<&sol;li>&NewLine;<li>1 bustina di lievito<&sol;li>&NewLine;<li>Un pizzico di sale<&sol;li>&NewLine;<li>200 ml di latte<&sol;li>&NewLine;<li>1 bustina di vanillina<&sol;li>&NewLine;<li>1 uovo<&sol;li>&NewLine;<li>1 scatola di ananas sciroppate<&sol;li>&NewLine;<li>Cocco grattuggiato<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Fate sciogliere in una tortiera da 26 cm di diametro 50 g di burro e versate sopra lo zucchero di canna&semi;<&sol;p>&NewLine;<p>Disponete ora le fette di ananas nella tortiera assicurandovi di averle sgocciolate per bene&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In una ciotola inserite l’uovo&comma; il burro rimanente e lo zucchero e sbattete per un paio di minuti con fruste elettriche&period; Ora incorporate la farina&comma; lo zucchero semolato&comma; il lievito&comma; la vanillina&comma; il sale e amalgamate perfettamente tutti gli ingredienti usando il frullatore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Versate l’impasto sopra le fette d’ananas&comma; nella tortiera e fate cuocere a 180 gradi per 45 minuti&period; Fate la prova dello stecchino per verificare lo stato di cottura&period;<&sol;p>&NewLine;<p>A cottura ultimata&comma; sfornatela e rovesciatela su un piatto da dolci lasciando sopra per qualche minuto lo stampo&comma; senza toglierlo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In seguito&comma; lasciatela raffreddare e grattugiate sopra&comma; se lo gradite&comma; del cocco grattugiato oppure gustatela semplice&comma; con il suo aroma avvolgente e raffinato&period; Abbinate del gelato alla vaniglia per renderla più fresca ed estiva&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;