<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1810" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/27776710_m.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>E’ questa la stagione in cui le nostre torte si colorano di deliziosa e succulenta frutta fresca di stagione.</p>
<p>Proviamo a pensare alle fragole che con il loro rosso intenso assomigliano a dei piccoli boccioli di rosa e che decorano i dessert in modo raffinato e grazioso.</p>
<p>Dolci e succose, le fragole sono un vero concentrato di benessere: mantengono giovani e sono ricche di vitamina C, acido folico per la memoria e xilitolo per i denti e fibre.</p>
<p>Prepareremo perciò in questa ricetta una torta alle fragole leggera e veloce, senza cottura, per assaporare a più non posso questi inimitabili frutti di primavera.</p>
<p>Si tratta di una torta che piace a tutti, molto light perché è fatta di yogurt, fresca, perfetta per l’estate. Il suo odore aspro e pungente e i suoi colori di rosso e bianco creano un bellissimo impatto visivo; a ogni morso vi sembrerà di assaporare una nuvola morbida contrastata dalla corposità delle fragole fresche.</p>
<p>Munitevi di biscotti, yogurt magro e quando siete al banco frutta scegliete fragole di colore rosso brillante e uniforme, dalla consistenza soda e con il picciolo attaccato e verde.</p>
<p>Provatela, il risultato è assicurato!</p>
<h6><strong>Ingredienti</strong></h6>
<ul>
<li>250 g di biscotti secchi</li>
<li>150 g di burro</li>
<li>400 g di yogurt alla vaniglia oppure alla fragola</li>
<li>250 ml di panna</li>
<li>150 g di zucchero a velo</li>
<li>4 fogli di gelatina</li>
<li>Vaniglia</li>
<li>400 g di fragole</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>La prima cosa da fare è tritare finemente i biscotti in un mix. Sciogliete il burro nel microonde e amalgamatelo con i biscotti.</p>
<p>Versate il composto ottenuto in una tortiera con cerniera apribile e compattate con un cucchiaio formando la base. Lasciate riposare in frigo per 30 minuti.</p>
<p><strong><em>La farcia</em></strong></p>
<p>Fate ammorbidire la gelatina in acqua e successivamente strizzatela e versatela in un pentolino con 50 ml di panna; riscaldate il tutto e mescolate fino a scioglimento della stessa.</p>
<p>Montate a neve la panna con lo zucchero e l’essenza di vaniglia e incorporatela al composto di gelatina una volta intiepidito.</p>
<p>Versate la farcia sulla base biscottata, livellate alla perfezione e lasciatela in frigo per almeno 3-4 ore.</p>
<p>Nel frattempo preparate un composto di fragole e zucchero da mettere sulla superficie: in un pentolino fate cuocere 2-3 fragole a pezzi con 30 g di zucchero e un po’ d’acqua. Frullate il tutto con un mix. Se risulta liquida, aggiungete altre fragole.</p>
<p>Guarnite la torta con la polpa ottenuta e fragole fresche tagliate. Decorate il piatto con qualche ciuffetto di panna.</p>
<p style="text-align: right;"><strong><span style="font-size: 10pt;">© Riproduzione riservata</span></strong></p>