Dolci e dessert

Torta al cioccolato senza burro

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-2863" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;06&sol;12527199&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La torta al cioccolato senza burro è un buonissimo dessert molto leggero ideale per la prima colazione&comma; come fine pasto e per merenda&period; Perfetta per chi desidera rimanere in linea poiché contiene davvero pochissimi grassi ma allo stesso tempo è davvero molto ricca di gusto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il suo sapore raffinato ed eccezionale conquista i palati anche dei più scettici&semi; la particolarità di questa torta è proprio la leggerezza&comma; infatti&comma; non è pastosa come le comuni torte al cioccolato ma molto farinosa perciò non appesantisce&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Al posto del burro viene utilizzato lo yogurt bianco che dona morbidezza e gusto&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>250 g di farina<&sol;li>&NewLine;<li>1 uovo<&sol;li>&NewLine;<li>1 vasetto da 125 g di yogurt<&sol;li>&NewLine;<li>130 g di zucchero di canna<&sol;li>&NewLine;<li>40 g di cacao amaro<&sol;li>&NewLine;<li>50 g di cioccolato fondente<&sol;li>&NewLine;<li>Una bustina di lievito<&sol;li>&NewLine;<li>1 bustina di estratto di vaniglia<&sol;li>&NewLine;<li>4 cucchiai di olio di semi<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>In una ciotola mettete l’uovo&comma; lo yogurt&comma; l’olio di semi e versate la bustina di vaniglia e montate tutto con frusta elettrica fino ad ottenere un composto spumoso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Aggiungete lo zucchero e continuate a lavorare con lo sbattitore a media velocità&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Incorporate la farina setacciata e il cacao e in seguito unite il lievito&period; Mescolate accuratamente con una spatola facendo dei movimenti dal basso verso l’altro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e versatelo nella ciotola delle uova&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Mescolate con le fruste a bassissima velocità per amalgamare tutti gli ingredienti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Foderate uno stampo per dolci con carta forno e versate l’impasto all’interno&semi; cuocete a 180 gradi per 30 minuti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sfornate e guarnite con dello zucchero a velo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Buona&comma; soffice e leggera&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Servitela accompagnandola con un buon caffè oppure con un liquore leggero&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;"><strong>© Riproduzione riservata<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;