<p> ;</p>
<p><img class="alignnone wp-image-4605 size-full" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/08/iStock-903778010-iStock-464753616.jpg" alt="" width="895" height="454" /></p>
<p>La tosse è un sintomo spiacevole che di solito appare in combinazione con infezioni che colpiscono il sistema respiratorio, principalmente in periodi freddi come l&#8217;autunno e l&#8217;inverno o perche si fuma molto.</p>
<p>Attualmente ci sono molti sciroppi e rimedi convenzionali per far fronte a questo sintomo, ma anche molti altri rimedi naturali e domestici che possono aiutare a combatterlo.</p>
<p>Ad esempio, il pepe nero e il tè al miele sono una buona opzione poiché entrambi i componenti, grazie alle loro proprietà, riducono l&#8217;irritazione dei bronchi e favoriscono l&#8217;espulsione del catarro.</p>
<p>Sia il pepe nero che il miele sono spesso indicati separatamente per minimizzare il disagio come mal di gola, catarro o congestione del torace, tra gli altri, ma in combinazione i loro benefici sono aumentati.</p>
<h6><strong>Mille virtù</strong></h6>
<p>Il pepe nero contiene un composto attivo chiamato piperina, che ha proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti. A sua volta, il consumo di questa spezia favorisce l&#8217;adeguato assorbimento di altri nutrienti, che sono la chiave per rafforzare le funzioni del sistema immunitario.</p>
<p>Mentre il miele è uno degli alimenti più popolari per il trattamento della tosse secca e del catarro, ci sono persino caramelle al miele che molte persone consumano per lenire la tosse. Il miele contiene proprietà antibiotiche che aiutano a trattare le infezioni batteriche e, a sua volta, è antivirale e antisettico, ottimi per il trattamento delle patologie polmonari.</p>
<p>Il suo consumo ha anche effetti anti-infiammatori, aiutando a ridurre l&#8217;infezione dei bronchi ed è uno dei migliori integratori per lenire l&#8217;irritazione della gola e altri sintomi che accompagnano la tosse.</p>
<p>Questo rimedio naturale è utilizzato da secoli nella pratica della medicina tradizionale cinese: se da una parte, il pepe nero stimola la circolazione e quindi la fluidificazione del muco, dall’altra il miele, ricco di antiossidanti, è un rimedio per la tosse comprovato da tempo. Per ottenere l’infuso: Servirà mezzo cucchiaino di pepe nero macinato in una tazza di acqua bollente per 10 minuti a cui aggiungerete un cucchiaio di miele. Puoi anche aggiungere gocce di limone per migliorare ulteriormente i suoi benefici. Questo rimedio è adatto per trattare la tosse grassa e secca.</p>