Rimedi naturali

Tappo di cerume: rimuoverlo in 10 minuti senza l’aiuto di un otorino si può. Ecco come

<h6><em>Quel fastidioso tappo di cerume che tanto ci crea disagio e infiammazione&comma; con diminuzione temporanea di udito&comma; può essere risolto facilmente senza rivolgersi necessariamente ad un otorino&period; Attraverso i rimedi naturali che vi proponiamo&comma; sarà tutto molto facile&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-12965" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-957140542&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"563" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Quanti di voi&comma; almeno una volta nella vita hanno affrontato un fastidioso tappo di cerume&quest;<&sol;p>&NewLine;<p>Alcune persone sono più predisposte di altre a questa occlusione del condotto uditivo generata da una ipersecrezione ghiandolare di cerume&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il tappo di cerume arriverà a &&num;8220&semi;tappare &&num;8221&semi; il condotto uditivo e causerà dolore e infiammazione&comma; accompagno a ronzii&comma; riduzione della capacità uditiva&comma; mal di orecchie&comma; sensazione di orecchio otturato e vertigini&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Chi è già predisposto ad un accumulo di cerume&comma; può avvertire un peggioramento dopo il bagno o la doccia&period; Il motivo è semplice&colon; il cerume è igroscopico&comma; ovvero assorbe l’acqua&comma; quindi a contatto con il liquido si allarga andando a tappare il condotto&period; Non sempre però il tappo di cerume può dare delle problematiche di udito&comma; a volte può esserci ma non essere sintomatico&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Avere un tappo di cerume non è una condizione che richiede urgenza medica&colon; Bisogna ricordare che il tappo di cerume di per sé non è una patologia per cui non può generarne delle altre&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Rimedi naturali per eliminare il tappo di cerume<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-12966" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-179220076&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"536" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Se è molto difficile liberarsene poichè gli episodi sono sempre più frequenti&comma; anzichè rivolgervi ad un otorino&comma; provate questi semplici rimedi naturali che gli stessi lettori che ci scrivono dicono essere molto efficaci&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Gocce di glicerina<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;– Le gocce di glicerina disciolta sono un valido rimedio per ammorbidire il cerume che tenderà a fuoriuscire con facilità&period; Affinchè sia efficace&comma; è opportuno ripetere l&&num;8217&semi;operazione 3 volte al giorno per 3 giorni&period; Se durante il trattamento avvertite ancora dolore&comma; rivolgetevi al medico&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Acqua ossigenata<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;–Mescolare qualche goccia di acqua ossigenata e acqua calda per fare dei lavaggi&comma; è un rimedio consigliato ed efficace&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Olio di oliva<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;– L’olio d’oliva ha un’ottima proprietà emolliente che scioglierà il cerume&period; Scaldate leggermente l&&num;8217&semi;olio in un cucchiaio e con un contagocce&comma; fate cadere nell&&num;8217&semi;orecchio una goccia alla volta&period; Appoggiate la testa sul cuscino&comma; sul tavolo e attendete che l&&num;8217&semi;olio faccia effetto&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Acqua tiepida<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;– Riscaldare l’acqua fino a che non diventi tiepida e con l’aiuto di un contagocce effettuate dei lavaggi nell’orecchio fino a quando non lo sentirete libero&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Camomilla<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;– La proprietà analgesica e calmante della camomilla dona immediato sollievo&period; Preparate la camomilla utilizzando fiori essiccati e ancora tiepida&comma; effettuate dei lavaggi&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Acqua bollente in bottiglia di plastica o borsa dell&&num;8217&semi;acqua calda<&sol;strong><br &sol;>&NewLine;-Per rimuovere il cerume dalle orecchie&comma; riscaldate dell&&num;8217&semi;acqua&comma; versatela in una bottiglia e appoggiate essa stessa sull&&num;8217&semi;orecchio&comma; tenendo il capo inclinato da un lato&period; Medesima cosa potrete fare utilizzando una borsa di acqua calda&period; Il calore ammorbidisce il cerume e scivolerà giù con facilità&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-12967" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-183991779&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"532" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>No ai coni di cera&excl;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il cono di cera è un altro rimedio molto utilizzato per rimuovere il tappo di cerume&comma; che i medici sconsigliano vivamente&period; I coni di cera&comma; sono candele che bruciando provocano un vuoto che risucchia il tappo&comma; e possono provocare danni&period; Ovvero la cera può colare all’interno del condotto uditivo e può provocare&comma; ancora calda&comma; delle ustioni&period; Inoltre può generarsi nuovamente un nuovo tappo di cerume&period;<&sol;p>&NewLine;