Curiosità

Svezia, 800 euro ai nonni che si prendono cura dei loro nipoti: scopriamo se anche l’Italia ha approvato la proposta di legge

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3168" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-937279034&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>I nonni&comma; sappiamo&comma; sono le persone che si prendono cura&comma; oltre che dei loro figli&comma; anche dei loro nipoti che rappresentano la loro gioia e li amano più di ogni altra cosa al mondo&period; In Svezia nasce così un&&num;8217&semi;importante iniziativa&colon; <strong>finanziare i nonni per il loro aiuto<&sol;strong> <strong>e sostegno nei confronti dei loro nipoti<&sol;strong>&semi; vediamo se anche in Italia sia stata approvata la richiesta del bonus nonni&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>La proposta di legge<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il bonus nonni è uno degli emendamenti su cui si è molto discusso negli ultimi periodi e ha lo scopo di agevolare&comma; attraverso una <strong>detrazione fiscale<&sol;strong>&comma; coloro che sostengono e hanno cura dei loro nipoti quando i genitori non sono presenti per delle ore poiché impegnati nel lavoro&period;<br &sol;>&NewLine;Si tratterebbe di <strong>uno sconto Irpef<&sol;strong> di modifica alla legge di bilancio&comma; con una detrazione fiscale del 19&percnt; per le spese sostenute dai nonni&period;<br &sol;>&NewLine;Le spese che vengono riconosciute riguardano&colon; <strong>le attività scolastiche e universitarie&comma; le attività sportive&comma; le spese mediche&comma; le spese di affitto fuori sede&period;<br &sol;>&NewLine;<&sol;strong>Tale proposta sostenuta dall’<strong>AP<&sol;strong>&comma; ovvero l&&num;8217&semi;Alternativa Popolare&comma; ha evidenziato che in Italia ci sono 12 milioni e mezzo di nonni&comma; di cui 3 milioni di essi si preoccupano di sostenere le spese relative ad attività scolastiche e sportive&comma; con lo scopo di aiutare i propri figli che non hanno lavoro o il loro reddito è insufficiente&period;<br &sol;>&NewLine;Il bonus nonni spetta pertanto a nonni&comma; bisnonni&comma; nipoti e figli&comma; solo loro avrebbero possibilità di farne richiesta&period; È rivolto esclusivamente ai parenti per sostenere delle spese destinate ai propri nipoti&period;<br &sol;>&NewLine;I requisiti per poter ottenere il bonus sono presenti nella circolare <strong>MEF 95&sol;2000<&sol;strong>&period;<br &sol;>&NewLine;Il bonus ha però dei requisiti da rispettare&colon; non bisogna superare il reddito di €4000 per nipoti fino a 24 anni e €2840 per i nipoti dai 25 anni in su&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>In Italia è stato approvato il bonus&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Purtroppo <strong>in Italia la proposta di legge bonus nonni non è stata approvata<&sol;strong>&semi; si è preferito attivare altri bonus come il <strong>bonus bebè<&sol;strong> <strong>2019<&sol;strong>&comma; <strong>aiuto mamme senza lavoro<&sol;strong>&comma; <strong>bonus famiglie per il 2019&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>La Svezia regala uno stipendio ai nonni <&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Ebbene sì&comma; a differenza dell&&num;8217&semi;Italia&comma; la Svezia ha accettato già da molto tempo di regalare uno stipendio ogni mese ai nonni che si prendono cura dei loro nipoti&period; Lasciare un bambino ai nonni in Svezia&comma; significa dar valore al nucleo familiare&comma; pertanto&comma; lo Stato supporta questi nonni con un vero e proprio stipendio&period; La proposta parte da Stoccolma e ormai e diventata virale&period; Uno <strong>stipendio di €700 &plus; €100<&sol;strong> se le nonne si occuperanno dei loro nipoti presso il loro domicilio&colon; <strong>questo il bonus<&sol;strong>&period;<br &sol;>&NewLine;Oltre a facilitare i genitori che potranno lavorare a tempo pieno già dalla nascita&comma; i nonni impiegheranno il loro tempo con i loro piccoli&colon; oltre a divertirsi ed educarli&comma; potranno ricevere del denaro&comma; segno di gratificazione nei loro confronti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una bellissima idea che non trova impiego solo in Svezia ma in molti altri stati europei&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Purtroppo l&&num;8217&semi;Italia non fa mai dei passi avanti e al momento non è possibile accedere a tale bonus&period; <&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Ci auguriamo che col tempo anche i nonni italiani possano beneficiare di qualche gratificazione in più oltre che all’affetto e l’amore dei loro nipoti&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;