Curiosità

Studi scientifici affermano: il mese di nascita di una persona, influenza la sua salute e la sua longevità

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-16482" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-1147385924-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"782" height&equals;"447" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Ricercatori americani hanno scoperto che il mese della nascita di una persona&comma; oltre al destino&comma; influenza la longevità e la salute&period; Secondo le osservazioni degli scienziati&comma; le persone nate in <strong>autunno<&sol;strong> hanno il 40 percento in più di probabilità di vivere fino alla vecchiaia estrema&period; I nati in <strong>primavera<&sol;strong> sono considerati meno fortunati&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I nati in <strong>inverno<&sol;strong> hanno maggiori probabilità di sviluppare la<strong> schizofrenia<&sol;strong>&period; Tuttavia&comma; hanno meno probabilità di soffrire di <strong>miopia<&sol;strong> e <strong>allergie<&sol;strong>&comma; a differenza delle persone che fanno il compleanno in estate&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inoltre&comma; gli esperti americani ritengono che i bambini nati all&&num;8217&semi;inizio dell&&num;8217&semi;anno scolastico abbiano successo nei loro studi&period; Gli esperti hanno aggiunto che la loro ricerca è volta a studiare i fattori che influenzano una persona in relazione alla nascita in determinati mesi e non a prevedere il destino&comma; secondo la pubblicazione <strong>Evening Moscow<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Dimmi quando sei nato e ti dirò se sarai in salute<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-16483" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-915604960&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"514" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Come precedentemente scritto da Pravda&period;Ru&comma; gli scienziati hanno scoperto che &&num;8230&semi; la <strong>dimensione della testa<&sol;strong> influisce sull&&num;8217&semi;aspettativa di vita&period; È vero&comma; finora sono state tratte solo tali conclusioni sugli animali&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Si è scoperto che le femmine di cervo &lpar;Cervus elaphus&rpar; con le teste più grandi vivono più a lungo delle loro controparti mandrie&period; Inoltre&comma; gli scienziati hanno scoperto che il volume del cranio è un tratto ereditario&period; Questo è importante&comma; poiché questo parametro è direttamente correlato alle dimensioni del cervello e indirettamente all&&num;8217&semi;intelligenza&period; Un articolo scientifico su questi temi è stato pubblicato sulla rivista <em>Royal Society Open Science<&sol;em>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Prima di questo&comma; i ricercatori hanno riferito&colon; il numero di anni vissuti da una persona sono influenzati dall&&num;8217&semi; umore&period; Vale la pena essere ottimisti e credere nel benessere&comma; e quindi ci sarà un&&num;8217&semi;alta probabilità che questo sia esattamente ciò che accadrà&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-16484" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;02&sol;iStock-974630794&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"770" height&equals;"513" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>In effetti&comma; se ti programmi per la malattia e la povertà&comma; un tale risultato è inevitabile&period; Quelle persone che si immaginano chiaramente più anziane&comma; sanno cosa vogliono fare e come continueranno a vivere&comma; vivono vite più felici di quelle che temono la vecchiaia e allontanano tali pensieri da se stessi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Nel frattempo&comma; la durata della vita delle donne è determinata dalla lunghezza dei cosiddetti telomeri&comma; &&num;8220&semi;code&&num;8221&semi; alle estremità dei cromosomi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I ricercatori spiegano che i telomeri sono le estremità dei cromosomi situati nel nucleo di ogni cellula del corpo umano che proteggono il DNA dai danni&period; Con ogni divisione cellulare&comma; diventano più brevi&comma; quando la loro lunghezza non è sufficiente per una nuova divisione e la cellula muore&period;<&sol;p>&NewLine;