<p><img class="alignnone wp-image-21513" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/06/iStock-940184998.jpg" alt="" width="724" height="442" /></p>
<p>Le formiche sono insetti che meritano sicuramente attenzione: sono intelligenti, vivono su quasi l&#8217;intero pianeta, comunicano con l&#8217;aiuto dei feromoni e sono divise in caste all&#8217;interno delle loro colonie. Ci sono addirittura dei libri dedicati a questi piccoli e furbi insetti! Carini ed innocui per quanto siano, non hanno il permesso di restare nelle nostre case, depositarsi sul nostro cibo, intrufolarsi tra i nostri indumenti.</p>
<p>Se hai trovato due o più formiche nel tuo appartamento, è il momento di are un piano per distruggerli ed isolarli: prima inizi ad agire, maggiore è la possibilità sterminarli prima che creino un nido nel tuo appartamento. E in questo caso, sbarazzarsi delle formiche sarà molto, molto più difficile. Questi artropodi fastidiosi marciano lungo i battiscopa, lungo le pareti e in file ordinate con l&#8217;intento di procurarsi cibo, capelli e altro materiale.</p>
<p>Non serve utilizzare insetticidi dannosi per la vostra salute e per i vostri animali, per risolvere il problema dovrete soltanto seguire questi semplici consigli.</p>
<h6><strong>Come tenere lontane le formiche, rimedi naturali</strong></h6>
<p><img class="alignnone wp-image-21512" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/06/iStock-483752442.jpg" alt="" width="724" height="517" /></p>
<p><strong>Intanto alcuni consigli pratici:</strong></p>
<ol>
<li>Tenete ben pulita la casa, eliminando tutti gli eventuali residui di cibo che possono attirare le formiche.</li>
<li>Quando lavate il pavimento, aggiungete aceto e succo di limone all’acqua, l’odore non piace alle formiche.</li>
<li>Cercate di risalire al punto in cui le formiche si infilano in casa, in modo da risolvere il problema alla radice. Mettete del borotalco in tutti i possibili punti d’ingresso, per scoraggiarle.</li>
<li>Spruzzate succo di limone o di aceto vicino alla porta di casa e a tutte le finestre.</li>
</ol>
<p><strong>Anche per proteggere le piante ed i vasi da fiori esistono delle strategie interessanti:</strong></p>
<ol>
<li>Realizzate uno spray repellente con metà acqua e metà aceto di mele. Con questo rimedio spruzzate le piante e i dintorni, così le formiche non si avvicineranno.</li>
<li>Imbevete dello stesso preparato dei batuffoli di cotone da posizionare nel giardino.</li>
<li>Spargete i fondi di caffè vicino ai luoghi di interesse, anche con qualche goccia di limone sopra.</li>
<li>Piantate dei bulbi di aglio e tante piantine aromatiche, le formiche non le amano: rosmarino, peperoncino, menta, origano ed alloro.</li>
</ol>
<p>Se invece ormai il danno è fatto ed esistono dei formicai che bisogna proprio distruggere, ci sono dei metodi naturali per farlo. Ovviamente questa è proprio l’ultima spiaggia, perché non vorremmo mai privare della vita questi minuscoli esserini che stanno solo cercando di fare del loro meglio per la propria comunità. Purtroppo a volte i danni che possono portare a noi ci costringono a delle decisioni drastiche. Ecco alcune possibilità:</p>
<ol>
<li>Realizzate una miscela con 10 grammi di zucchero a velo e 10 grammi di bicarbonato, poi aggiungete 4 grammi di lievito di birra in polvere. Cospargete i loro percorsi nei pressi del formicaio.</li>
<li>Preparate un composto di acqua, zucchero e borace, disponetelo su un cartoncino vicino al formicaio. Le formiche lo prenderanno e lo porteranno anche dentro al formicaio. Si tratta di un rimedio drastico, ma efficace.</li>
</ol>