Salute

Stare troppe ore al computer danneggia la salute

<h6><em>Stare al computer è un’attività rischiosa e bisogna fare attenzione alle gravi conseguenze&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-1571 size-full" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;81112182&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>C’è chi con il computer ci lavora&comma; c’è chi lo usa per navigare o giocare&comma; chi invece vive in una realtà strettamente virtuale perciò la propria vita scorre davanti ad un pc&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In tutti quanti i casi&comma; le conseguenze sono le stesse&colon; lo schermo è in grado di danneggiare gravemente il nostro corpo&comma; il nostro cervello e i nostri occhi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Di solito chi lavora in delle società o in delle aziende per più ore di fronte ad un pc&comma; ha diritto ad un quarto d’ora di pausa ogni 2 ore trascorse per riposare occhi e cervello&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I maggiori disturbi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Sicuramente sarà capitato a tutti di avere un senso di affaticamento&comma; di stanchezza&comma; di astenia dopo aver trascorso del tempo dinanzi lo schermo&period; Si generano una serie di disturbi che peggiorano la qualità della vita&comma; ecco i principali&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Dolore alla testa<&sol;li>&NewLine;<li>Affaticamento<&sol;li>&NewLine;<li>Bruciore e secchezza oculare<&sol;li>&NewLine;<li>Dolore a schiena&comma; zona cervicale e collo<&sol;li>&NewLine;<li>Crampi a gambe e braccia<&sol;li>&NewLine;<li>Formicolio a dita e polsi<&sol;li>&NewLine;<li>Nausea<&sol;li>&NewLine;<li>Ansia<&sol;li>&NewLine;<li>Depressione<&sol;li>&NewLine;<li>Aumento di peso<&sol;li>&NewLine;<li>Colorito spento<&sol;li>&NewLine;<li>Borse sotto gli occhi<&sol;li>&NewLine;<li>Problemi ad addormentarsi<&sol;li>&NewLine;<li>Difficoltà relazionali<&sol;li>&NewLine;<li>Stress e mancanza di energia<&sol;li>&NewLine;<li>Aumento di ritenzione idrica e cellulite<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Oltretutto è stato dimostrato che <strong>il computer emana importanti radiazioni che interferirebbero con le ghiandole endocrine e la libido&semi; l’uso continuo del sistema wi-fi può portare gravi conseguenze al nostro cervello <&sol;strong>poiché rappresenta <strong>il killer silenzioso<&sol;strong> che secondo gli esperti può&comma; a lungo andare&comma; generare tumori cerebrali&period;<&sol;p>&NewLine;<p>A peggiorare la situazione c’è anche l’uso eccessivo di telefoni&comma; tablet&comma; smartphone&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Regole salva salute<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>L’American Academy of Optometry <&sol;strong>suggerisce di seguire delle regole ben precise per non ammalarsi a causa dell’uso prolungato del pc&period; Ecco per voi i nostri consigli e fatene tesoro&colon;<&sol;p>&NewLine;<ol>&NewLine;<li>Quando siete al pc mantenete schiena&comma; gomiti e gambe in posizione rilassata&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Usate occhiali da riposo se avete superato le 4 ore davanti allo schermo&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Fate numerose interruzioni per evitare lacrimazioni e arrossamenti oculari&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Per lubrificare gli occhi ricordatevi di sbattere spesso le ciglia&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Abbassate notevolmente la luminosità dello schermo&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Posizionate lo schermo all’altezza della testa in modo che non rifletta la luce &period;<&sol;li>&NewLine;<li>E’fondamentale regolare l’altezza della sedia in modo che la schiena possa curvarsi in modo naturale&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Appoggiate i piedi a terra con la pianta ben aderente al pavimento ed evitate di accavallare gambe&comma; di sedervi su un fianco e né tantomeno di raccogliere le gambe sotto i glutei&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Preferite su pc o su altri dispositivi sfondi grigi o scuri&period;<&sol;li>&NewLine;<li>La distanza tra lo schermo e il vostro viso deve essere di almeno 50-70 cm dagli occhi e lo schermo deve essere inclinato almeno 15 cm all’indietro&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Utilizzate sempre l’auricolare perché il telefono e gli altri dispositivi danneggiano gravemente il cervello&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ol>&NewLine;<p><strong>Quando è possibile&comma; cercate di evitare un uso prolungato del pc&comma; è importante per la vostra salute e per prevenire danni irreversibili&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;