<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2884" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/52036866_m.jpg" alt="" width="814" height="588" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>La pasta all’ortolana rappresenta un primo piatto davvero eccezionale che si colora degli ortaggi più buoni e succulenti che la terra ci offre. Peperoni, zucchine e melanzane si mescolano nei loro sapori contrastanti donando gusto e leggerezza ad un piatto ideale sia a pranzo che a cena. Povero di calorie, perfetto per chi è in dieta per il suo scarso numero di calorie, accontenta il palato di grande e piccini.</p>
<p>Un leggero e vellutato ragù di pomodori e il sapore deciso dei porri, esalta la delicatezza delle verdure.</p>
<h6><strong>Ingredienti</strong></h6>
<ul>
<li>1costa di sedano</li>
<li>100 g di porri</li>
<li>100 g di carote</li>
<li>60 ml di olio d’oliva</li>
<li>Aglio</li>
<li>1 melanzana</li>
<li>1 peperone rosso</li>
<li>1 peperone giallo</li>
<li>2 zucchine</li>
<li>100 g di pomodorini</li>
<li>Sale</li>
<li>Pepe</li>
<li>30 g di parmigiano</li>
<li>Basilico</li>
<li>350 g di penne o spaghetti</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>Prima cosa da fare e ripulire gli ortaggi dai residui di terra sciacquandoli sotto abbondante acqua corrente.</p>
<p>Tagliate il porro per eliminare la parte esterna e tagliatelo in sottilissime striscioline.</p>
<p>Sbucciate le carote, pelate il sedano e tritateli finemente. Riducete in listarelle anche i peperoni, le zucchine e le melanzane.</p>
<p>In un tegame ampio, versate l’olio e fate soffriggere lo spicchio d’aglio. A questo punto unite i pomodorini, il porro e il sedano ed aggiustate di sale e di pepe.</p>
<p>Fate cuocere per almeno 20 minuti a fuoco vivo e poi aggiungete le altre verdure tagliate in precedenza.</p>
<p>Nel frattempo mettete a bollire dell’acqua salata e cuocete la pasta per il tempo necessario.</p>
<p>Quando le verdure saranno ben cotte e ben amalgamate, versare la pasta all’interno e fate cuocere per alcuni istanti per insaporire il tutto.</p>
<p>Unite delle foglioline di basilico fresco per profumare e cospargete abbondante parmigiano o grana per insaporire.</p>
<p>Servite ben calda con una spolverata di pepe in superficie e abbinando un buon vino rosso.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>