Dolci e dessert

Sorbetto di limone e vodka

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1768" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;56468671&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"856" height&equals;"559" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Durante le calde giornate estive e nei lunghi pranzi di nozze per intervallare i piatti di pesce e carne&comma; si è soliti servire il sorbetto&comma; un dolce freddo al cucchiaio&comma; a base di acqua&comma; frutta e liquori&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La ricetta del sorbetto di limone e vodka che proponiamo è ottima e gratifica il palato&colon; ha un gusto fresco e dissetante&comma; un profumo avvolgente e le note aspre del limone sono esaltati dal sapore intenso della vodka&period; E’ un ottimo digestivo e un piacevole dolce da consumare con parenti e amici anche durante una pausa&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Prepararlo è molto semplice e non serve essere né pasticceri né bisogna possedere macchine per gelato o strumenti insoliti&semi; ci serve sono un po’ di fantasia e brio nella decorazione&comma; ricordando che l’impatto visivo di ciò che serviamo è molto importante&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Per preparare il vostro sorbetto consigliamo l’utilizzo di limoni biologici non trattati perché ciò che mangiamo deve essere buono ma specialmente salutare&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti per 8 persone<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>8 limoni<&sol;li>&NewLine;<li>350 grammi di zucchero<&sol;li>&NewLine;<li>250 cl di acqua<&sol;li>&NewLine;<li>200 cl di succo di limone<&sol;li>&NewLine;<li>2 albumi<&sol;li>&NewLine;<li>Scorza di limone grattugiata<&sol;li>&NewLine;<li>Sale<&sol;li>&NewLine;<li>2 bicchierini di vodka<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Prendete i vostri limoni e tagliate il terzo superiore di ciascuno&period; Estraete la polpa con un cucchiaio&comma; trasferitela in una terrina e frullate con un mix&period; La crema densa che avrete ottenuto&comma; dovrà essere passata in un colino per eliminare eventuali filamenti e raccoglierne il succo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Collocate i limoni su un vassoio e poneteli nel congelatore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In un tegame&comma; mettete a scaldare l’acqua con 250 grammi di zucchero&comma; le bucce di limoni e un pizzico di sale e mescolate fino a completo scioglimento&period; Unite il succo di limone concentrato&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Montate gli albumi a neve in una terrina&comma; unite l’altro zucchero rimasto e frullate&period; Incorporateli al succo di limone eliminando le bucce e aggiungete la vodka&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Amalgamate con cura&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Disponete la crema ottenuta in un tegame di metallo e lasciatelo in freezer per un’ora&period; Successivamente rimescolarlo di tanto in tanto fino a consistenza ideale&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Distribuite il composto nei limoni svuotati e guarniti con la scorza di limone oppure portate in tavola in dei flutes e cannuccia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ottima variante è sostituire la vodka con crema di liquore all’arancio&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;