Alimentazione

Sono 14 i cibi più pericolosi secondo Coldiretti, da evitare assolutamente

<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5104" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-1083281594&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Coldiretti è la maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell’agricoltura italiana&period; A causa delle presenza di micotossine&comma; metalli pesanti&comma; inquinanti microbiologici&comma; diossine&comma; additivi chimici e coloranti&comma; la Coldiretti ha stilato un elenco di prodotti alimentari che ne contengono per allertare la popolazione a non acquistarli&period; La presenza di queste sostanze può creare problemi alla salute anche molto gravi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Secondo Coldiretti  la Turchia è sul podio per il numero di segnalazioni ricevute&lpar;2&period;925 per prodotti non conformi&rpar;&comma; seguita dalla Cina con 256 e dall’India con 194 segnalazioni&period; Fuori dal &OpenCurlyDoubleQuote;podio” gli Stati Uniti con 176 e la Spagna con 171 segnalazioni&period;<&sol;p>&NewLine;<p>E&&num;8217&semi; fondamentale acquistare prodotti di provenienza accertata e guardare attentamente le etichette&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Tutto questo fa ancora più rabbia perché&comma; ribaltando la prospettiva&comma; il nostro Paese è quello con meno segnalazioni della classifica riguardo la presenza di residui chimici irregolari &lpar;0&period;5&percnt;&rpar;&comma; perfino rispetto alla media dell’Unione Europea che è dell’1&comma;7&percnt;&period; Ma quali sono gli alimenti più a rischio che vengono importati nel nostro paese&comma; e quindi a cui dobbiamo fare più attenzione&quest; Eccoli&colon;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1&rpar; Il pesce dalla Spagna al primo posto tra i cibi più pericolosi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5091" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-1059233392&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"723" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Al primo posto della classifica&comma; come cibo più pericoloso c’è il pesce importato dalla Spagna&period; Principalmente pesce spada e tonno provenienti dalla pesca in quelle zone e importati in Italia&period; Perché risultano al primo posto&quest; Per maggior numero di segnalazioni &lpar;96&rpar; per quanto riguarda la presenza di metalli pesanti all’interno del prodotto&comma; come mercurio e cadmio&period; Assicuratevi quindi sempre di conoscere la provenienza del pescato è molto importante&comma; capire cosa si consuma per vivere in modo sano&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>2&rpar; Peperoncino indiano<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5089" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-865160802&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Proviene invece dall’India il prodotto all’11° posto della classifica&period; Il peperoncino indiano infatti ha ricevuto 31 segnalazioni per aflatossine e salmonella oltre i limiti&period; Il peperoncino ha incredibili proprietà e viene coltivato anche in Italia con produzioni&comma; anche locali&comma; capaci di soddisfare i palati più coraggiosi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>3&rpar; Semi di sesamo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5090" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-892994676&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Sempre proveniente dall’India&comma; è necessario fare attenzione alla sua <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;anacardi-il-frutto-secco-che-abbassa-il-colesterolo-previene-i-calcoli-rinforza-le-ossa-e-migliora-la-vista&sol;"><strong>frutta secca<&sol;strong><&sol;a>&period; In particolare&comma; alcune analisi sui lotti di semi di sesamo&comma; una delle principali fonti vegetali di calcio&comma; hanno segnalato una contaminazione da salmonella&period; Se si vuole assumere questo alimento nella nostra routine quotidiana è sempre bene scegliere un prodotto biologico poiché i semi di sesamo sono tra i principali allergeni&period;<&sol;p>&NewLine;<h6>4&rpar; Pistacchi<&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5092" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-506288234&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Al 10° posto e al 5° posto della classifica troviamo i pistacchi&comma; un altro alimento molto amato anche in Italia e largamente consumato&period; Il numero dieci della lista è il pistacchio proveniente dalla Turchia con 32 segnalazioni&comma; mentre al quinto posto quello dell’Iran con 56 segnalazioni&comma; entrambi per aflatossine oltre i limiti di legge&period;<&sol;p>&NewLine;<h6>5&rpar; Arachidi<&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5093" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-1130889448&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Occupano il 9° posto della classifica di Coldiretti&comma; le arachidi provenienti dagli Stati Uniti&period; Con 33 segnalazioni&comma; sono incluse nella lista a causa delle aflatossine presenti oltre il limite di legge consentito&period; Gli Stati Uniti non sono il Paese più segnalato&comma; infatti sempre riguardo le arachidi&comma; la Cina occupa il posto più alto in classifica&period; Con 60 segnalazioni per aflatossine oltre i limiti si trova al 3° posto della blacklist&period;<&sol;p>&NewLine;<h6>6&rpar; Albicocche secche<&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5094" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-137840961&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il primo&comma; ma non ultimo&comma; prodotto importato dalla Turchia&comma; al 12° posto&period; Si tratta delle albicocche secche &lpar;disidratate&rpar; molto diffuse soprattutto nel periodo natalizio&period; Quelle turche hanno ricevuto 29 segnalazioni a causa della presenza di solfiti oltre i limiti consentiti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>7&rpar; Il pangasio del Vietnam<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5095" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;PIXNIO-188554-725x544&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"544" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Ormai mangiare pesce buono&comma; sano e di qualità è diventato molto difficile&period; Secondo questa ricerca il pangasio proveniente dal Vietnam sarebbe da evitare caldamente&period; In questi prodotti che finiscono sulle nostre tavole sono stati trovati alti livelli di metalli pesanti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>8&rpar; Nocciole<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-5096" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;hazelnuts-3752184&lowbar;960&lowbar;720&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le nocciole in arrivo dalla Turchia hanno ottenuto 37 segnalazioni per aflatossine oltre i limiti e si trovano all’8° posto della classifica stilata da Coldiretti&period; Anche le nocciole si trovano largamente in Italia&comma; alcune hanno anche il presidio Slowfood di qualità come le Nocciola tonda gentile della zona delle Langhe&comma; sono buonissime e sicure&excl;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>9&rpar; Fragole<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-5097" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;Tante&lowbar;fragole&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"544" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Coldiretti mette in guardia anche su frutta e verdura che arrivano dalle coltivazioni dell’Egitto&period; In  particolare&comma; nella lista nera compaiono fragole&comma; arance&comma; <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;arriva-la-stagione-dei-melograni-ecco-7-incredibili-benefici-che-vi-convinceranno-a-mangiarli&sol;"><strong>melagrana<&sol;strong><&sol;a>&period; Il <em>Rapporto 2015 sui Residui dei Fitosanitari in Europa<&sol;em> parla chiaro&colon; su questi alimenti sono stati rilevati residui chimici&comma; coloranti e additivi fuori norma&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>10&rpar; Integratori&sol;dietetici<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5098" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-914792268&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il secondo posto della classifica sui cibi più pericolosi di Coldiretti è occupato dagli integratori e dai prodotti dietetici&comma;in arrivo dagli Stati Uniti&period; In questo caso gli ingredienti segnalati nel numero di 93&comma; sono quelli non autorizzati dalle nostre leggi e riguardano i novel food&comma; anch’essi disciplinati dal regolamento dell’Unione Europea&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>11&rpar; Carne di pollo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5103" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-1023277838&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"683" height&equals;"512" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Arriva dai Paesi Bassi e dalla Polonia&comma; la carne di pollo segnalata nella black list di Coldiretti&period; Rispettivamente si trova al 14° posto &lpar;15 segnalazioni&rpar; e all’8° &lpar;53 segnalazioni&rpar; posto della classifica e la ragione è la possibilità di contaminazioni microbiologiche&period; La carne di pollo polacca ha anche una specificazione sul tipo di contaminazione &OpenCurlyDoubleQuote;salmonella”&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>12&rpar; Fichi secchi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5100" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-867921820&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"726" height&equals;"481" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>I fichi secchi&comma; altro baluardo delle cene delle festività sono al 6° posto della classifica dei cibi più pericolosi di Coldiretti&period; Provengono dalla Turchia e hanno ottenuto 53 segnalazioni per aflatossine oltre i limiti di legge&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>13&rpar; Peperoni<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5101" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-648752440&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Sempre dalla Turchia e al 4° posto della classifica troviamo i <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;peperoni-alimento-perfetto-per-la-dieta-e-benefico-per-la-salute&sol;"><strong>peperoni<&sol;strong><&sol;a>&comma; che presentano 56 segnalazioni a causa dei pesticidi presenti oltre i limiti di legge consentiti&period; L’utilizzo dei pesticidi è consentito in misura diversa in differenti Paesi e ognuno ha una legge molto chiara sulla quantità e sulla tipologia di pesticidi di cui è ammesso l’utilizzo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>14&rpar; Noce moscata<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5102" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-453102603&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La noce moscata proveniente dall’Indonesia si trova al 13° posto della classifica di Coldiretti&comma; con 25 segnalazioni presenta aflatossine oltre i limiti di legge  e un certificato sanitario carente&period; Le spezie e la frutta secca sono i principali ingredienti inseriti nella lista&comma; come vedremo in seguito&comma; quindi è importante controllare la provenienza anche di prodotti chiusi e ben conservati&period;<&sol;p>&NewLine;