<h6><em>Immaginare delle situazioni e delle cose mentre si è in auto capita sempre a tutti e gli studiosi ci spiegano perché accade ciò</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1194" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/54558641_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Viaggiare con la mente, fantasticare, è un fenomeno che accade molto frequentemente quando siamo in auto, quando dobbiamo percorrere lunghi tratti di strada oppure quando siamo fermi al semaforo.</p>
<p>Non sempre è cosi sicuro questo comportamento infatti, gli studiosi hanno esaminato il comportamento di molti automobilisti alla guida giungendo ad una conclusione: <strong>distrarsi con la mente, sognare e fantasticare alla guida è altamente pericoloso quanto essere distratti dal telefonino poiché l’individuo perde in entrambi i casi la prontezza di rispondere immediatamente ad un pericolo improvviso.</strong></p>
<p>Per analizzare quanto sia pericoloso, gli studiosi hanno proposto ad un gruppo di 170 automobilisti volontari una guida simulata in cui veniva registrata anche l’attività elettrica del cervello.</p>
<p>Il percorso simulato riproduceva lo stesso che loro facevano da casa a lavoro che perciò risultava essere monotono per loro.</p>
<p>In alcuni momenti i volontari sentivano degli squilli sottili e in quei momenti dovevano appunto segnalare se stavano sognando in quel momento o erano totalmente concentrati sulla guida.</p>
<p>I risultati pubblicati sulla rivista <strong>Frontiers in Human Neuroscience </strong>hanno fatto chiarezza: di fronte a dei pericoli virtuali rispondevano con 5 secondi di ritardo coloro che avevano dichiarato di pensare ad altro in quel momento rispetto a chi era concentrato.</p>
<p>Gli studiosi perciò affermano:</p>
<blockquote><p><em>Far vagare la mente può essere una parte essenziale e inevitabile dell’esistenza umana. </em><em>Può essere un modo per ripristinare la mente dopo una lunga giornata in ufficio. Quello che ancora non sappiamo è quanto possa essere il grado di pericolosità mentre si guida. Con ulteriori ricerche riusciremo a capirlo</em></p></blockquote>
<p>Sicuramente è sempre buona norma stare molto attenti mentre si guida sia per la nostra incolumità e sia per quella degli altri. Fantasticare e sognare è sicuramente molto piacevole e ci gratifica ma consigliamo di farlo in altri momenti della giornata che non siano perciò durante un percorso in auto o con qualsiasi altro mezzo.</p>
<p style="text-align: right;"><strong>© </strong>Riproduzione riservata</p>