<p><img class="alignnone size-full wp-image-6915" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1026273002.jpg" alt="" width="787" height="443" /></p>
<p>Uno studio effettuato da ricercatori inglesi, ha di recente rilevato che i sintomi del cancro sono rilevabili dalle mani, ma non solo: attraverso le mani possiamo capire se siamo affetti da altre patologie.</p>
<p>Uno studio eseguito da ricercatori britannici, ha di recente affermato che <strong>i sintomi del cancro possono manifestarsi sulle mani.</strong> Medici ed oncologi sono concordi con questa che sembrava solo una teoria, che si è concretizzata attraverso anni di ricerche scientifiche.</p>
<h6><strong>Osservare le mani per capire se abbiamo un tumore</strong></h6>
<p>Le mani, oltre ad essere lo specchio della nostra personalità, sono anche il mezzo attraverso il quale possiamo capire se abbiamo problemi di salute.</p>
<p>Quando un medico, durante l&#8217;esame, sospetta che il paziente possa avere un tumore, la prima cosa che fa è osservare gli occhi e le mani, poichè entrambi sono lo specchio della nostra salute. E&#8217; anche attraverso le mani che si può capire se abbiamo il <strong>diabete,</strong> se abbiamo <strong>carenze vitaminiche</strong> o ben altro.</p>
<h6><strong>Mani e sintomi del cancro</strong></h6>
<p>I segni visibili di un tumore sono <strong>dita ingrossate e unghie bombate e lucide</strong>. Secondo questo studio effettuato da scienziati britannici, se il paziente nota un calo improvviso del peso corporeo; è inappetente oppure prova repulsione a mangiare ; deve rivolgersi immediatamente a un oncologo.</p>
<p>Altri sintomi preoccupanti, sempre da come riporta lo studio, sono le <strong>unghie come il vetro</strong> di un orologio, le<strong> dita sottili</strong> come bacchette di una batteria. Questa tesi era già riscontrata da vecchi professori che hanno studiato i sintomi delle patologie oncologiche.</p>
<p>Altri fattori preoccupanti sono: pelle pallida, febbre persistente senza cause apparenti, stanchezza generale.</p>
<p>Sono sintomi molto generali e comuni, solo un’indagine approfondita e individuale può rilevare effettivamente se c’è da preoccuparsi.</p>
<h6><strong>Mani e diabete</strong></h6>
<p>Tra i sintomi del <strong>diabete mellito</strong> (DM) è possibile annoverare il formicolio o l’<strong>intorpidimento</strong> delle mani e dei piedi. Questo perché la neuropatia, ovvero una condizione anormale del sistema nervoso, è considerata una delle complicanze a lungo termine del diabete.<br />
<strong>Mani e sintomi di carenza di vitamina B</strong></p>
<p>Se nell’osservare le proprie mani si avverte una sensazione di formicolio e <strong>solletico </strong>o addirittura si nota che l’arto superiore si è addormentato, allora potrebbe esserci una carenza di <strong>vitamine B</strong>. Nello specifico, questi sintomi sono collegati alla carenza delle vitamine <strong>B6</strong> (piridossina), <strong>B9 </strong>(acido folico) e <strong>B12 </strong>(cobalamina).</p>
<h6><strong>Mani e sindrome del tunnel carpale</strong></h6>
<p><strong>Formicolio o intorpidimento del palmo</strong>, sensazione di gonfiore alle dita che tuttavia non trova riscontro in un effettivo gonfiore, difficoltà a formare il pugno, questi i sintomi della sindrome del tunnel carpale.</p>
<p>Se nell’osservare le proprie mani si notano dei noduli o una strana curvatura delle dita è opportuno consultare il proprio medico.</p>