<h6><em><strong>Mai astenersi ad una sana risata, i benefici sul nostro corpo sono miracolosi</strong></em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1558" src="http://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/34711300_m.jpg" alt="" width="833" height="575" /></p>
<p>Sono tante le ricerche scientifiche condotte per anni presso le migliori università di tutto il mondo e tutte ne danno conferma ed esito positivo: <strong>ridere fa bene alla salute</strong>.</p>
<p>A trarne beneficio non sono soltanto la nostra mente e la nostra anima ma anche il cuore, il cervello, i polmoni; migliorerà la capacità di sopportare il dolore, saremo più produttivi in ambito lavorativo e scacceremo ansia e stati depressivi.</p>
<h6><strong>Mille e una risata per corpo e mente</strong></h6>
<p>Se davanti ad un film comico, in compagnia degli amici allegri e briosi, leggendo un libro o guardando una scema a dir poco ridicola vi scappa una risata fragorosa, fatelo pure, non trattenetevi perché state allungando la vostra vita.</p>
<h6><strong>Ridere stimola endorfine</strong></h6>
<p>Nel momento in cui ridiamo, si mettono in circolo velocemente le <strong>endorfine</strong>: sono sostanze chimiche che il nostro cervello produce e che hanno il compito di rilassare mente, corpo, di alleviare l’ansia, scacciare la depressione e aumentare la propria autostima; ridere migliora il riposo notturno, distende la muscolatura e aiuta a sentirsi meglio, a sentirsi felici.</p>
<h6><strong>Ridere previene le malattie cardiache</strong></h6>
<p>Dopo un insistente e gioiosa risata, migliora la circolazione sanguigna, si abbassa la glicemia e in questo modo diminuisce molto il rischio di arterioclerosi, di colesterolo nel sangue con effetto preventivo per ictus e infarti.</p>
<h6><strong>Ridere aumenta le difese immunitarie</strong></h6>
<p>Con una sana risata umoristica si incrementano le <strong>encefaline</strong> in grado di distruggere le cellule killer dannose per la salute, con funzione di combattere con efficacia virus e batteri e in grado di aumentare la concentrazione di anticorpi.</p>
<h6><strong>Ridere depura fegato e intestino</strong></h6>
<p>Attraverso il sorriso il nostro corpo riesce ad <strong>alcalinizzare </strong>l’organismo ovvero riesce a neutralizzare le sostanze acide e pericolose che infiammano l’intestino e il fegato e che con il passare del tempo possono sviluppare la produzione di cellule cancerogene. Ridere inoltre, mette in movimento i muscoli del corpo favorendo la peristalsi intestinale perciò, chi soffre di stitichezza ne trarrà beneficio.</p>
<h6><strong>Ridere migliora la respirazione</strong></h6>
<p>Di solito dopo una gradevole risata ci sembra di riuscire a respirare meglio. Non è semplice intuizione, è realtà! Dopo aver riso per diversi minuti, l’acido lattico aumenta sensibilmente e migliora la respirazione: le fibre muscolari dei bronchi si rilassano e chi soffre di bronchiti, asma e problemi respiratori ne trarrà beneficio immediato.</p>
<h6><strong>Ridere ci rende tonici e magri</strong></h6>
<p>Attimi di risata inoltre, equivalgono anche a bruciare calorie e si perdono liquidi in eccesso; attraverso l’atto sussultorio si rassoda la pelle addominale, si contraggono i muscoli del viso, dello sterno e del collo. Si riducono perciò le rughe d’espressione e la pelle apparirà più turgida e ben tesa.</p>
<p>Ridere è perciò <strong>un’automedicazione eccezionale, gratuita, senza effetti collaterali, tanto piacevole e che ci fa sentire bene. </strong></p>
<p>Una famosa citazione di Tarun Teip diceva: “<em>due cose ci salveranno nella vita, ridere e amare! Se ne avete una va bene ma se le avete entrambe siete invincibili”</em></p>
<p>Perché rinunciare?</p>
<p style="text-align: right;"><strong><span style="font-size: 10pt;">© Riproduzione riservata</span></strong></p>