Attualità

Reddito di Cittadinanza: 1.330 euro al mese non bastano, il Presidente dell’Inps chiede di aumentare gli importi

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-31008" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2021&sol;04&sol;iStock-847815224-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"1254" height&equals;"836" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tridico&comma; il presidente dell&&num;8217&semi;Inps&comma; torna a far parlare di sè&colon; dapprima ha proposto di voler dare il Reddito di Cittadinanza ai migranti che sono qui da 2 anni &lpar;e non da 10 come stabilito fin ora&rpar; ed ora propone l&&num;8217&semi;aumento dell&&num;8217&semi;importo&comma; affermando che 1&period;330 euro al mese sono pochi&comma; oppure&comma; in alternativa si potrebbe agire sul contributo da 280 euro legato all’affitto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ancora una volta il reddito di cittadinanza diventa una misura di sussistenza e si discosta totalmente dal vero motivo per cui dovrebbe essere erogato&colon; garantire al cittadino di trovare un impiego&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>1&period;330 euro al mese non bastano&colon; la proposta di Tridico di aumentare l&&num;8217&semi;assegno del Reddito di Cittadinanza<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Tridico&comma; nell&&num;8217&semi;intervista rilasciata a &&num;8220&semi;La Stampa&&num;8221&semi;&comma; ha dichiarato la sua volontà di innalzare gli importi del Reddito di Cittadinanza&period; Oggi la soglia massima è pari a 1330 euro ma in alcuni casi&comma; spiega il Presidente dell’INPS&comma; potrebbero non essere sufficienti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In particolare&comma; spiega Tridico&colon;<&sol;p>&NewLine;<p><em>&&num;8220&semi;Occorre aumentare il sussidio in base ai componenti del nucleo&period; O si cambia la scala di equivalenza&comma; oppure si potrebbe agire sul contributo da 280 euro legato all’affitto&period; L’idea sarebbe di modularlo in base al numero dei familiari per raggiungere maggiore equità&&num;8221&semi;&period;<&sol;em><&sol;p>&NewLine;<p>Ma a questo punto la domanda è lecita&colon; aumentare l’importo del reddito di cittadinanza&comma; a ragion veduta&comma; non costituirebbe un importante disincentivo per la ricerca di un nuovo lavoro&quest;<&sol;p>&NewLine;<p>Ad ogni modo&comma; la decisione di aumentare tali importi o&comma; in generale&comma; di modificare questo sussidio non spetta al presidente dell’INPS&comma; anche se&comma; per ovvie ragioni&comma; la sua rimane una delle voci più autorevoli in tal senso&period;<&sol;p>&NewLine;