<p><img class="alignnone size-full wp-image-30772" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2021/03/iStock-1137014447.jpg" alt="" width="1254" height="836" /></p>
<p>I soldi del Reddito di cittadinanza vengono stanziati dal Governo per aiutare le famiglie in difficoltà, cittadini che non riescono a trovare lavoro, per sostenere le categorie più fragili.</p>
<p>Da molto tempo però, i nostri giornali si &#8220;popolano&#8221; di notizie che ci lasciano senza parole: il reddito di cittadinanza infatti, viene utilizzato per usi impropri, non conformi alla legge, a discapito di chi ha davvero bisogno di un sostegno economico. Ecco cosa è accaduto a Potenza.</p>
<h6><strong>Compravano la droga con i soldi del reddito di cittadinanza</strong></h6>
<p>Era un negozio di frutta e verdura, ma all&#8217;interno si vendevano anche stupefacenti e i clienti, per pagare, potevano usare anche la tessera del reddito di cittadinanza. Si trattava della sede logistica di una banda che riforniva la Puglia e la Basilicata, ora posta sotto sequestro.</p>
<p>I carabinieri hanno fermato i trafficanti e hanno sequestrato anche due abitazioni e quattro auto intestate agli indagati, cinque dei quali sono stati fermati e due arrestati.</p>
<p>Secondo il procuratore della Repubblica di Potenza, Francesco Curcio, la Basilicata è uno dei territori più infestati di droga del sud Italia. L&#8217;operazione, denominata &#8220;It&#8217;s business&#8221;, ha portato a enormi sequestri di droga e ha evidenziato una richiesta elevatissima di stupefacenti nel territorio di Potenza.</p>