<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2635" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/35942091_m.jpg" alt="" width="850" height="563" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>La banana è un alimento che se rimane in dispensa per alcuni giorni si deteriora velocemente; poiché è un alimento deperibile perciò questa è un’occasione per preparare il dolce in questione evitando cosi di buttare del cibo.</p>
<p>Quella che proponiamo oggi è un trionfo di sapori straordinari: è un plumcake dall’impasto morbidissimo, polpa di banane, scaglie di cioccolato fondente e anacardi tostati. Il connubio tra cioccolato e banane funziona sempre ed è una grande conquista se il dolce in questione sarà assaporato da amici e parenti.</p>
<p>Mani in pasta donne!</p>
<h6><strong>Ingredienti:</strong></h6>
<ul>
<li>250 grammi di polpa di banane mature (circa 2 grandi)</li>
<li>250 grammi di uova</li>
<li>40 grammi di cacao in polvere</li>
<li>250 grammi di farina 00</li>
<li>1 bustina di vanillina</li>
<li>Un pizzico di sale</li>
<li>Una bustina di lievito</li>
<li>burro</li>
<li>125 grammi di scaglie di cioccolato fondente</li>
<li>70 grammi di anacardi tostati e tritati.</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>Sbucciate anzitutto le banane e schiacciatele con una forchetta rendendo la polpa morbida e omogenea.</p>
<p>Separate in due ciotole diverse gli albumi dai tuorli e iniziate a montare a neve le chiare con un pizzico di sale.</p>
<p>In un&#8217;altra ciotola inserite i tuorli, lo zucchero, la vanillina e montate il tutto fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungere la polpa di banane e frullare per altri pochi secondi. Unire ora le chiare e amalgamare bene il tutto con movimenti che vanno dal basso verso l’alto.</p>
<p>Incorporare la farina setacciata e il cacao in polvere alle uova. Inserire la bustina di lievito per dolci o in alternativa un cucchiaino di bicarbonato.</p>
<p>Mescolate delicatamente il tutto con lo sbattitore a minima velocità.</p>
<p>Per ultima cosa aggiungete gli anacardi leggermente tostati e tritati e le scaglie di cioccolato fondente e miscelare accuratamente. Un consiglio da dare è quello di porre in freezer per alcuni minuti le gocce o le scaglie di cioccolato in modo che durante la cottura rimangano intatte.</p>
<p>Infornate a 170 gradi per 50 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino già 10 minuti prima del tempo previsto di fine cottura.</p>
<p>Servite con scaglie di cioccolato da porre in superficie e anacardi tritati, accompagnato da una mousse al cioccolato.</p>
<p>Il risultato è favoloso!</p>
<p>Una variante di questa ricetta è sostituire gli anacardi con mandorle glassate.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>