<p><img class="alignnone wp-image-6457 size-large" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1141130339-iStock-1172190488-1-1024x604.jpg" alt="" width="800" height="472" /></p>
<p>La prima causa di morte nel mondo è l&#8217;<strong>infarto</strong>, l&#8217; <strong>arterosclerosi, l&#8217;ostruzione progressiva di vene e arterie. </strong>Questo è un processo complesso che può essere causato da vari fattori, ma può essere prevenuto e in alcuni casi invertito.</p>
<p>Il <strong>cibo</strong> ha un ruolo importante per il nostro stato di salute. Le vitamine, i minerali, le fibre e le sostanze chimiche che consumiamo possono ridurre la pressione sanguigna, migliorare il sistema circolatorio, aumentare i livelli di ormoni e regolare il nostro peso. Quei cibi che riducono il livello di colesterolo nel sangue, prevengono l&#8217;aterosclerosi e riducono la pressione sanguigna per pulire il nostro sistema circolatorio e prevenire le malattie cardiovascolari.</p>
<p>Anche lo stress, il fumo, il poco movimento e alimentazione sbagliata contribuiscono ad aumentarne il rischio. Ma fare dei piccoli cambiamenti alle proprie abitudini alimentari, può aiutare. Vi suggeriamo una lista di cibi in grado di ripulire le arterie:</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Caffè</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6278" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-642637648.jpg" alt="" width="725" height="482" /></p>
<p>Evviva! Finalmente un buon motivo per bere il caffè. Alcuni studi hanno dimostrato che bere 2-4 tazze di caffè durante la giornata riduce i rischi di infarto fino al 20%. Ma bisogna sempre tenere presente che il caffè ha anche un impatto sullo stomaco, per cui l’eccesso di caffeina continua ad essere sconsigliato.</p>
<h6><strong>Salmone</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6280" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-909895482.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Il salmone è considerato uno dei cibi più sani per il cuore, dal momento che contiene acidi grassi che tengono basso il livello di colesterolo, quello dei trigliceridi e aiutano contro le infiammazioni. Altri pesci indicati sono: il tonno, le aringhe e lo sgombro.</p>
<h6><strong>Succo d’arancia</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6277" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-492938556.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Il succo di arancia al 100% è ricco di antiossidanti che aiutano i vasi sanguigni. Il succo d’arancia è noto anche per tenere bassa la pressione del sangue. Due bicchieri ogni giorno sono caldamente consigliati, dal momento che forniscono vitamina C e minerali che aiutano a mantenersi sani.</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Cachi</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6276" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1058171698.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Ricchi di fibre e steroli, i cachi possono aiutare a tenere a freno il livello di colesterolo nel sangue. Questi frutti sono dolci e danno un gusto particolare a insalate e cereali.</p>
<h6><strong>Curcuma</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6275" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1044809110.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Contiene la curcumina, che ha molte proprietà: la spezia aiuta a prevenire l’accumulo di grassi e contribuisce a lenire le infiammazioni dei tessuti. È una gustosa aggiunta in molti piatti ed è anche buona nel tè. Aggiungete quindi, un po&#8217; di <a href="https://www.ilmondodelledonne.net/la-curcuma-alleato-della-salute-previene-lictus-e-non-solo-scopriamolo-insieme/"><strong>curcuma</strong></a> alla vostra dieta</p>
<h6><strong>Tè verde</strong></h6>
<p><img class="alignnone wp-image-6274 size-full" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-904414170.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Il tè verde è conosciuto per il suo effetto energizzante e calmante. Contiene antiossidanti che tengono basso il colesterolo e aiutano il metabolismo. 1-2 tazze di questo tè ogni giorno sono l’ideale per mantenersi in salute.</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Nocciole</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6279" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1142424452.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Le nocciole sono note per essere ricche di grassi sani, come gli omega 3 e grassi insaturi. Questo non contribuisce solo a tenere a bada il colesterolo, ma fa bene anche alla memoria e alle articolazioni. Mandorle e noci sono particolarmente indicate. Una manciata ogni giorno può fare la differenza.</p>
<h6><strong>Farina integrale</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6273" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1150931054.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>La farina integrale previene i livelli alti di colesterolo, grazie all’alto contenuto di fibre. Particolarmente indicati: il riso scuro, l’avena e il pane integrale.</p>
<h6><strong>Spinaci</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6263" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-637401894-1.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Non servono solo per i muscoli di Braccio di Ferro, gli spinaci aiutano anche a tenere pulite le arterie e ad abbassare la pressione del sangue. Anche se l’alto contenuto di ferro è stato demistificato, contengono potassio e acido folico, che riducono i rischi di infarto e aiutano i tessuti muscolari.</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Formaggio</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6272" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-163903972.jpg" alt="" width="704" height="496" /></p>
<p>Il formaggio non ha esattamente una buona reputazione quando si parla di colesterolo, ma in quantità moderate può contribuire a tenere bassa la pressione del sangue e il livello di colesterolo.</p>
<h6><strong>Alghe</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6268" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-490692644.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>La lista dei nutrienti salutari nelle alghe è molto lunga: sono ricche di minerali, vitamine, proteine, antiossidanti e carotenoidi. Un consumo regolare aiuta a la pressione del sangue e apre i vasi sanguigni, favorendo così la circolazione. Si registrano diminuzioni del livello di colesterolo fino al 15% tra coloro i quali consumano alghe.</p>
<h6><strong>Mirtilli rossi</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6270" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-688488554.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>I mirtilli rossi sono un’ottima fonte di potassio. Berne regolarmente il succo, alzerà il livello del colesterolo buono e abbasserà quello cattivo. È stato dimostrato che consumarne fino a due bicchieri al giorno riduce i rischi di infarto fino al 40%.</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Cannella</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6269" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-497454523.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>La cannella non è solo deliziosa se usata nel tè o nelle torte, aiuta anche a combattere il colesterolo. Basta un cucchiaino al giorno.</p>
<h6><strong>Melagrana</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6266" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-532395061.jpg" alt="" width="707" height="493" /></p>
<p>La melagrana contiene composti fitochimici che promuovono la produzione di ossido di azoto. Questo frutto si combina bene nelle insalate, anche il succo è un’ottima alternativa.</p>
<h6><strong>Asparagi</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6265" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-820942710.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>I nutrienti degli asparagi aiutano a prevenire l’occlusione delle vene e le infiammazioni. Sono un ottimo primo piatto, molto buona anche la zuppa o come contorno.</p>

<!-- WP QUADS v. 2.0.92 Shortcode Ad -->
<div class="quads-location quads-ad" id="quads-ad" style="">
</div>

<h6><strong>Olio di oliva</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6267" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-867572448.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Sia nella nostra tradizione che in quella greca, l’olio d’oliva è tenuto in grande considerazione, le olive pressate a freddo forniscono al corpo grassi sani e bassi livelli di colesterolo. Il rischio di infarti si riduce fino al 41%.</p>
<h6><strong>Broccoli</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6264" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-579165978.jpg" alt="" width="723" height="482" /></p>
<p>Questo vegetale contiene vitamina K e previene l’accumulo di calcio nelle arterie. Fa inoltre bene alla pressione sanguigna e per il livello di colesterolo. Può essere consumato crudo, come merenda, oppure inserito in un pasto più sostanzioso.</p>
<h6><strong>Avocado</strong></h6>
<p class="post-image-container"><img class="alignnone size-full wp-image-6262" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-854389420.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Ormai è risaputo che l’avocado è un alimento alquanto salutare: i grassi contenuti favoriscono un buon equilibrio tra colesterolo buono e cattivo, essenziale per mantenere sane le arterie. È delizioso nelle insalate, oppure consumato semplicemente con una spruzzata di sale e pepe.</p>
<h6><strong>Anguria</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6281" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-478266756.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Il frutto estivo per antonomasia non è solo rinfrescante, ma supporta i vasi sanguigni, promuovendo la produzione di ossido di azoto.</p>
<p>Una selezione molto varia di cibi, che può accontentare praticamente i gusti di chiunque.</p>