Alimentazione

Peperoni: l’alimento perfetto per la dieta e benefico per la salute

<h6><em>Consumati crudi o cotti&comma; i peperoni sono dei vegetali eccezionali e ottimi alleati per la dieta pertanto è consigliabile non rinunciare alla loro bontà<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3412" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;iStock-927079764&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Gialli&comma; rossi o verdi&comma; i peperoni sono un toccasana per la salute e per la dieta perché hanno proprietà benefiche molto importanti cui è importante non rinunciare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ideali in tutte le stagioni&comma; mangiati crudi oppure cotti o per condire i cibi e i primi piatti&comma; contengono pochissime calorie &lpar;solo 23 per 100 grammi di prodotto&rpar; pertanto sono perfetti per le diete ipocaloriche<strong>&period; Ricche di fibra&comma; di antiossidanti&comma; donano luminosità ed elasticità alla pelle e favoriscono anche l’abbronzatura&period; <&sol;strong>Molto gustosi e a volte leggermente piccanti per il suo contenuto <strong>di capsaicina<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Molto digeribile se cotto al vapore o al forno&comma; è costituito da acqua per quasi il 90 &percnt; di prodotto ed è ricchissimo di betacarotene e vitamina C ed A&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La varietà dei peperoni si divide in gialli&comma; rossi e verdi e a ciascun colore corrisponde una caratteristica&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Peperoni gialli&comma; perfetti antiossidanti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-3410 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;iStock-486091273&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"681" height&equals;"513" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi; text-align&colon; center&semi;" data-ad-layout&equals;"in-article" data-ad-format&equals;"fluid" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5100572920"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;Più di tutti&comma; il peperone giallo contiene molti antiossidanti e betacarotene i quali proteggono la pelle e prevengono tumori e malattie neurodegenerative&period; Ricchi di vitamina A&comma; sono in grado di rinforzare il sistema immunitario&comma; infatti&comma; sono utilissimi per la stagione invernale poiché prevengono raffreddori e malattie stagionali e permettono recupero più repentino nei casi di influenza&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il peperone giallo prende la sua colorazione dai <strong>flavonoid<&sol;strong>i che proteggono anche la circolazione sanguigna e il cuore&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Peperoni verdi&comma; perfetti per depurare<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3409" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;iStock-657620526&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>I peperoni verdi sono quelli che in assoluto hanno una maggiore quantità di acqua e il loro colore è dovuto semplicemente alla clorofilla e al fatto che viene raccolto molto prima di diventare giallo&period; Ricchissimi di magnesio e potassio&comma; garantiscono un ottimo equilibrio psicofisico e prevengono l’Alzheimer&comma; il Parkinson e sono utili per guarire da stati ansioso-depressivi&period; Tra tutte le varietà&comma; essa è considerata quella più diuretica&period; Povera di zuccheri e indicata per chi soffre di diabete&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Peperone rosso&comma; un mix vitaminico<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-3408 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;iStock-153863675&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>E’la varietà più apprezzata per il suo sapore dolciastro&comma; croccante e piacevole da assaporare anche crudo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ricchi di vitamine A e C&comma; è perfetti nelle diete ipocaloriche e per la grande quantità di antiacine e carotenoidi&comma; li rendono perfetti per proteggere il fegato&comma; i polmoni e lo stomaco dalle malattie&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ideali se cotti alla brace ma anche utilizzati per condire insalate e pasta&period;<&sol;p>&NewLine;<p><ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi; text-align&colon; center&semi;" data-ad-layout&equals;"in-article" data-ad-format&equals;"fluid" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5100572920"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I peperoni e la dieta<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Consumare regolarmente peperoni fa bene a tutti ma in particolare a chi è in dieta sia perché apportano vitamine e minerali necessari e sia perché donano un senso di sazietà imminente&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I peperoni vanno consumati in qualsiasi modo&colon; un esempio di piatto unico molto gustoso e poco calorico è costituito da <strong>peperoni crudi tagliati a dadini e conditi con olio e sale a cui aggiungere il mais&comma; il tonno e la rucola e accompagnando con del pane integrale&period; <&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Sono perfetti anche se <strong>abbinati a degli straccetti di vitello o di pollo&comma; cotti su piastra  cui potrete aggiungere patate&comma; pomodori e olive nere e capperi&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>I peperoni sono anche succulenti per condire la pasta&colon; una volta cotti in forno andrebbero conditi con l’olio e pomodoro fresco&comma; pepe e basilico per un primo piatto unico e leggero&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Consigli e curiosità<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>I peperoni sono spesso poco digeribili e alcuni possono risultare amari o piccanti&period; Ecco come fare per riconoscere le loro caratteristiche e per capire quali comprare e come cuocerli&period;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Eliminate totalmente i semini&comma; la polpa interna perché amara e poco digeribile&period;<&sol;li>&NewLine;<li>I peperoni andrebbero tagliati orizzontalmente e non verticalmente per renderli più digeribili perché cosi si taglia la fibra&period;<&sol;li>&NewLine;<li>È consigliabile consumare i peperoni crudi per mantenere tutte le proprietà nutritive&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Se i peperoni hanno 3 protuberanze&comma; il suo sapore è dolce ed adatto ad essere consumato crudo&period; Se possiede 4 protuberanze il sapore è amaro&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;