<p><img class="alignnone size-full wp-image-4363" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/08/iStock-958657240.jpg" alt="" width="674" height="518" /></p>
<p>I neurochirurghi affermano che se sono in grado di operare su un paziente che ha subito un ictus entro 3 ore dall’inizio, ci sono tutte le possibilità che la persona possa salvarsi. Ma rendersi conto che qualcuno sta per avere un ictus non è sempre semplice per la maggior parte di noi che sa poco della medicina.</p>
<p>Quindi, ecco alcune brevi istruzioni per aiutarti a capire che cosa sta succedendo in modo che possa intervenire rapidamente.</p>
<p>Ti consigliamo di leggerli: un giorno potresti riuscire a salvare la tua vita o quella di qualcun altro.</p>
<h6><strong>Come capire se stai per avere un ictus</strong></h6>
<p>Intorpidimento del braccio sinistro, della gamba o del lato sinistro del viso.</p>
<p>Difficoltà a parlare e comprendere il discorso degli altri.</p>
<p>Paralisi completa o parziale.</p>
<p>Difficoltà a vedere in uno o entrambi gli occhi.</p>
<p>Vertigini e perdita di coscienza.</p>
<h6><strong>Esistono quattro passaggi che è possibile eseguire per determinare se qualcuno sta vivendo un ictus:</strong></h6>
<ul>
<li>Chiedi alla persona di sorridere (se ha un ictus, non sarà in grado di farlo)</li>
<li>Chiedi alla persona di pronunciare una frase semplice (ad esempio, &#8220;Il tempo è fantastico oggi&#8221;) &#8211; ancora una volta, se non riescono a ripeterla, c&#8217;è un&#8217;alta probabilità che stiano avendo un ictus.</li>
<li>Chiedi loro di provare a sollevare entrambe le braccia (se hanno un ictus, saranno in grado di farlo solo parzialmente o per niente).</li>
<li>Chiedi loro di tirar fuori la lingua (se la lingua è &#8220;storta&#8221;, se va da una parte o dall&#8217;altra è anche un&#8217;indicazione di un ictus.</li>
</ul>
<p>Se la persona presenta anche uno di questi sintomi, chiamare immediatamente l’ambulanza.</p>
<p><strong>Un neurochirurgo ha affermato che, se queste informazioni vengono divulgate almeno a 10 persone, almeno una vita su 10 sarà salvata.</strong></p>
<p><strong>Condividi per aiutare te e i tuoi cari a salvare la propria vita!</strong></p>