Benessere

Meteorismo, gli alimenti consigliati e quelli che è meglio evitare

<h6><&sol;h6>&NewLine;<h6><em>Il gonfiore addominale è il primo sintomo del meteorismo e molto spesso la causa principale è semplicemente un’alimentazione che favorisce il disturbo&period; I migliori consigli selezionati per voi per risolvere il problema&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-1084" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;39435673&lowbar;s&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"534" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Spesso capita di ritrovarci ad abbottonare il nostro jeans e di accorgerci di quanto esso ci stia stretto nel punto vita&comma; immaginando subito di essere ingrassate&excl; In realtà si tratta semplicemente di pancia gonfia e tale disturbo prende il nome di meteorismo&period;<&sol;p>&NewLine;<h5><strong>Che cos’è il meteorismo e come evitare il disturbo&quest;<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>Il meteorismo è appunto un accumulo di gas a livello intestinale&comma; che comporta un aumento di volume dell’addome&comma; causandone sia la reale dilatazione visibile otticamente&comma; sia si avverte una tensione intraddominale&comma; un fastidio che determina anche dolore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Di solito&comma; escluse le malattie organiche &lpar;disturbi digestivi&comma; batteri nell’intestino tenue&comma; malattia infiammatoria intestinale&comma; intolleranze alimentari&rpar; che possono determinare il problema&comma; <strong>il gonfiore addominale è causato dall’alimentazione&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Ci sono alimenti che&comma; più di altri&comma; fermentano a livello intestinale grazie alla flora batterica&comma; oppure cibi che non vengono digeriti dai batteri presenti nel colon&period;<&sol;p>&NewLine;<p><span style&equals;"font-size&colon; 14pt&semi;"><strong>Per evitare il disturbo e ritrovarsi una pancia piatta e perfettamente attraente&comma; è opportuno diminuire l’assunzione di alimenti che provocano i gas&colon;<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Legumi &lpar;fagioli&comma; fave&comma; piselli&comma; ceci&comma; lenticchie&rpar;<&sol;li>&NewLine;<li>Ortaggi &lpar;cavolfiori&comma; cipolla&comma; porri&comma; broccoli&comma; carciofi&rpar;<&sol;li>&NewLine;<li>Funghi<&sol;li>&NewLine;<li>Frutta dopo i pasti<&sol;li>&NewLine;<li>Birra<&sol;li>&NewLine;<li>Bibite gassate<&sol;li>&NewLine;<li>Gomme da masticare<&sol;li>&NewLine;<li>Salame<&sol;li>&NewLine;<li>Coppa<&sol;li>&NewLine;<li>Lonza<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><span style&equals;"font-size&colon; 14pt&semi;"><strong>Quando il problema è presente e persistente&comma; si possono utilizzare alimenti che alleviano tale disturbo tra cui&colon;<&sol;strong><&sol;span><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Finocchio – Essendo ricco di fibre&comma; sgonfia la pancia e riduce la fermentazione&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Mirtilli – Sono frutti ad azione lassativa e anti-fermentativa&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Mele – Ricchi di fibra&comma; regolano i processi fermentativi intestinali&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Menta – Riduce i sintomi del meteorismo&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Zenzero – Fresco o in polvere&comma; aiuta a sgonfiare la pancia&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Avocado&comma; ciliegie&comma; kiwi&comma; pere&comma; agrumi – Poco ricchi di agrumi&comma; non permettono la fermentazione degli zuccheri&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Carne bianca – Poco ricca di fibre&comma; evita che si formi aria intestinale&semi;<&sol;li>&NewLine;<li>Pesce – Perfettamente adatto perché non fermenta a livello dell’intestino&semi;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h5><strong>Si ai probiotici<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<p>E’ fondamentale assumere con una certa frequenza&comma; i probiotici alimentari per aiutare a diminuire gli effetti del meteorismo e contrastare pertanto il gonfiore&period;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong>© <&sol;strong>Riproduzione riservata<&sol;p>&NewLine;