<p> ;</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2622" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/50185583_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>Le melanzane in carrozza sono un tipico piatto messinese costituito da 2 fette di melanzane tonde poste una sull’altra e all’interno del quale vi è del prosciutto cotto, del formaggio filante o mozzarella e in aggiunta molti inseriscono un’acciuga per esaltare il sapore.</p>
<p>Ma perche non chiamarlo sandwich di melanzane piuttosto che melanzane in carrozza? La risposta è semplice: nell’antichità, quando anche i cibi erano metafore e venivano paragonati a oggetti da venerare, le melanzane o le mozzarelle in carrozza venivano viste come delle vere carrozze che contenevano qualcosa di prezioso da custodire e il formaggio che filava ad ogni morso erano le briglie.</p>
<p>A quanto pare perciò è una ricetta molto antica che ha conservato il suo nome mitologico.</p>
<p>Preparare questa ricetta è molto semplice; rappresentano un piatto unico se accompagnate da un’insalata oppure un secondo piatto.</p>
<h6><strong>Ingredienti:</strong></h6>
<ul>
<li>2 melanzane tonde</li>
<li>1 mozzarella o 150 g di formaggio filante</li>
<li>200 grammi di prosciutto cotto</li>
<li>6 uova</li>
<li>Pangrattato</li>
<li>Sale</li>
<li>Spezie miste</li>
<li>Pepe</li>
<li>acciughe (opzionale)</li>
<li>olio extra vergine.</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>Iniziamo con il lavare le nostre melanzane sotto acqua corrente e affettiamole con spessore di 1 centimetro circa.</p>
<p>Immergiamole per alcuni minuti in acqua e sale in modo che perdano il loro gusto amarognolo.</p>
<p>Asciughiamole con carta assorbente e adagiamole sopra una spianatoia.</p>
<p>In una terrina mettiamo le uova, il sale, le spezie e amalgamiamo il tutto con una forchetta.</p>
<p>Prendiamo la prima fetta di melanzana e immergiamola nell’uovo sbattuto e successivamente passiamola nel pan grattato.</p>
<p>Posiamo la melanzana sopra un piatto coperto da carta forno e aggiungiamo una fetta di prosciutto cotto sopra e uno di mozzarella o formaggio e l’acciuga se la gradite. Prendiamo la seconda fetta di melanzana che andrà a chiudere la precedente e facciamo lo stesso procedimento: passiamola nell’uovo, poi nel pangrattato e infine appoggiamola sopra come a formare un panino.</p>
<p>Prendendo il “sandwich” di melanzana dall’estremità ripassiamola nuovamente nell’uovo e poi nel pane.</p>
<p>Rifare lo stesso procedimento con le altre fette finchè si saranno terminati gli ingredienti.</p>
<p>Disporre sopra una teglia le nostre melanzane in carrozza e bagnarle con un filo di olio, sale e pepe.</p>
<p>Cuocere in forno per 25 minuti a 150 gradi rigirandole ogni tanto.</p>
<p>Il piatto è pronto, servire calde oppure tiepide accompagnare da vino rosso.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-2623" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/50185935_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>