<h6><em>Una volta utilizzata la bottiglietta d’acqua, meglio buttarla poiché potrebbe favorire infezioni.</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1521" src="http://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/10477730_m.jpg" alt="" width="848" height="564" /></p>
<p>Tutti sappiamo bene che, bere acqua in abbondanza durante tutto il giorno è un toccasana per la salute, infatti, portare sempre con sé acqua minerale che ci possa dissetare al bisogno rappresenta una buona regola e un’ottima idea.</p>
<p><strong>Il problema nasce quando decidiamo di riempire nuovamente le bottigliette d’acqua, riciclandole insomma e di berci dentro ancora una volta</strong>. E’una cosa che non va mai fatta, da evitare assolutamente e ora vi spieghiamo il motivo.</p>
<p>Le aziende produttrici di bottigliette le hanno progettate in un materiale identificato con PET ovvero di un plastica antiurto e leggera e sono commercializzate per essere utilizzate una sola volta. Una volta svuotata l’acqua minerale, la bottiglietta va buttata, va smaltita.</p>
<p>Non è consigliato riutilizzarla poiché, ricerche di laboratorio confermano che in ciascuna bottiglia si verifica una vera e propria <strong>contaminazione batterica, </strong>si conterebbero pertanto 900 mila batteri per centimetro quadrato di superficie. Sono microrganismi potenzialmente pericolosi per l’uomo che possono provocare infezioni alla bocca e causare gastroenteriti.</p>
<p>Alcuni pensano che sciacquando sotto il rubinetto le bottigliette, anche usando un detersivo per stoviglie, si possa risolvere il problema. Non è proprio cosi!</p>
<p>Virus, batteri e funghi non muoiono alle basse temperature e sarebbe necessario un’opportuna sterilizzazione della bottiglia per renderla pulita e tersa. Purtroppo la plastica, messa in lavastoviglie o messa a sterilizzare, si scioglierebbe quindi <strong>non c’è metodo alternativo per riutilizzare le bottigliette che accumulano, dopo il primo utilizzo, più batteri di un wc.</strong></p>
<p>Altra ricerca scientifica inoltre dimostra che, la bottiglietta d’acqua non va mai lasciata in auto, al sole, sotto fonti di calore, poiché la plastica dopo alcune ore inizierebbe a rilasciare sostanze tossiche, causa di cancro al seno.</p>
<p>La bottiglietta va tenuta in borsa, lontana da calore e luce e buttata appena terminata. Comoda e leggera ma altrettanto pericolosa per la salute se riutilizzata!</p>
<p>Se desiderate usare sempre la stessa bottiglietta, è preferibile comprarla in vetro.</p>
<p style="text-align: right;"><strong><span style="font-size: 10pt;">© Riproduzione riservata</span></strong></p>