Alimentazione

L’aglio è un vero alleato della nostra salute ma solo se mangiato in questo modo

<h6><em>L&&num;8217&semi;aglio rappresenta un ingrediente fondamentale per la preparazione di molti piatti italiani pertanto è amato da molti&period; Gli esperti suggeriscono il loro consumo poichè è un ottimo alleato della nostra salute&period; Non serve consumarlo in qualsiasi modo per beneficiare delle sue proprietà&period; Scopriamo i benefici e come utilizzarlo&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9607" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-1096182748-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;aglio arricchisce ogni singolo piatto infatti&comma; non può mancare in nessuna pietanza che lo richiede&period; Oltre al suo sapore pungente ed essenziale&comma; si aggiungono ottimi benefici della salute&period; <strong>Regola la pressione sanguigna<&sol;strong>&comma; è un <strong>antibiotico naturale<&sol;strong> contro le infezioni gastrointestinali che genera gonfiore addominale&comma; è in grado di<strong> abbassare i livelli di colesterolo<&sol;strong> e <strong>trigliceridi nel sangue<&sol;strong> e ha un’<strong>azione ripulente e detossinante<&sol;strong> sul fegato e l’apparato digestivo in genere&period;<&sol;p>&NewLine;<p>L’<strong>aglio<&sol;strong> contiene una preziosa sinergia di<strong> vitamine<&sol;strong>&comma; <strong>aminoacidi&comma;<&sol;strong> <strong>enzimi<&sol;strong>&comma; <strong>proteine<&sol;strong>&comma; <strong>minerali<&sol;strong> e soprattutto<strong> sostanze anti tumorali<&sol;strong>&colon; da recenti studi di settore sembrerebbe che l’assunzione regolare di aglio sia un ottimo <strong>riattivante metabolico<&sol;strong> e sia <strong>preventiva<&sol;strong> nei confronti dei <strong>tumori causati dalle nitrosamine<&sol;strong>&comma; sostanze cancerogene contenute nei salumi e carni trasformate&period; Le sue proprietà disintossicanti sul tratto digerente e l’intestino&comma; inoltre&comma; aiutano ad<strong> attenuare putrefazioni e gonfiori&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>E&&num;8217&semi; stata fatta una scoperta sensazionale&colon; secondo gli esperti sembra <strong>rallentare la proliferazione di un batterio pericoloso dell&&num;8217&semi;intestino&comma; correlato al tumore allo stomaco<&sol;strong>&comma; ma solo se sminuzzato e cucinato in un modo ben preciso&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 class&equals;"storie-title"><strong>Stop all &&num;8216&semi;Helicobacter <&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9608" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-892092148&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<div class&equals;"container-body-article clearfix paywall-content">&NewLine;<div class&equals;"chapter clearfix">&NewLine;<p class&equals;"chapter-paragraph">Numerosi gli studi scientifici che sono concordi sul largo utilizzo  costante dell’aglio a tavola&comma; per bloccare patologie che possano interessare l&&num;8217&semi;apparato gastrointestinale&period;  Sembra <strong>rallentare la proliferazione dell’Helicobacter Pylori&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Che cos&&num;8217&semi;è Helicobacter Pylori&quest; Come appreso dal sito<strong> AIRC<&sol;strong>&comma; <em>Helicobacter pylori<&sol;em> è un batterio che si trova molto comunemente nello stomaco&comma; che viene difficilmente raggiunto e attaccato dalle cellule del sistema immunitario&period; Per sopravvivere nell&&num;8217&semi;ambiente gastrico&comma; che è molto acido&comma; produce un enzima&comma; l&&num;8217&semi;ureasi&comma; che serve ad incrementare il pH circostante&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sebbene nella maggior parte delle persone la presenza del batterio nello stomaco non provochi conseguenze&comma; in alcuni può portare alla formazione dell&&num;8217&semi;ulcera e aumentare il rischio che questa degeneri e si sviluppi un tumore&period; L&&num;8217&semi;infezione è stata poi chiamata in causa anche per altre forme di cancro&comma; come quello del pancreas e per il linfoma MALT&comma; una rara forma di un tumore che colpisce le cellule del sistema immunitario e interessa la parete dello stomaco&comma; ma anche per malattie di tutt&&num;8217&semi;altra natura&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>L&&num;8217&semi;aglio abbassa la pressione&comma; confermato&excl;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9609" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-667592122&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<div class&equals;"container-body-article clearfix paywall-content">&NewLine;<div class&equals;"chapter clearfix">&NewLine;<p class&equals;"chapter-paragraph">Avete mai provato ad usare l’aglio per abbassare la pressione alta&quest; L’aglio contiene allicina&period; <strong>Il suo potere ipotensivo è impressionante&comma; anche se agisce solo se mangiato crudo&period; <&sol;strong>Con il calore&comma; infatti&comma; le proprietà di molti alimenti vengono meno&period; Questo avviene perché con il cambiamento della temperatura&comma; la struttura molecolare si altera&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Quadrato adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"5894784386" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;È opportuno&comma; inoltre&comma; unire l’aglio ad altri alimenti dal potere diuretico e ricchi di antiossidanti&period; In questo modo riusciremo a smaltire tutti gli elementi che inspessiscono il sangue mentre irrobustiamo le arterie&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Per godere delle proprietà&comma; usa l&&num;8217&semi;aglio in questo modo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9606" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-637255496-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"749" height&equals;"466" &sol;><&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<div class&equals;"container-body-article clearfix paywall-content">&NewLine;<div class&equals;"chapter clearfix">&NewLine;<p class&equals;"chapter-paragraph">Per godere delle proprietà dell&&num;8217&semi;aglio è necessario consumarlo in un modo ben specifico&colon; la funzione di <strong>antibiotico naturale<&sol;strong> viene attribuita a un composto solforato&comma; l’allicina&comma; la molecola che dona quell&&num;8217&semi;odore poco piacevole&period; Non si trova nello spicchio intero&comma; però deriva dall’incontro fra una sostanza&comma; l’alliina&comma; e un enzima&comma; l’allinasi&comma; confinato nei vacuoli&comma; le piccole sacche delle cellule&period; Per godere della sua efficacia pertanto dovresti sminuzzare quanto più possibile l&&num;8217&semi;aglio oppure tagliarlo quanto più finemente&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 class&equals;"storie-title"><strong>Aglio crudo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9610" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-471175766&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<div class&equals;"container-body-article clearfix paywall-content">&NewLine;<div class&equals;"chapter clearfix">&NewLine;<p class&equals;"chapter-paragraph">Consumare l&&num;8217&semi;aglio crudo è davvero un toccasana&period; Triturato nel mortaio&comma; spezzettato nei condimenti o sfregato sopra una bruschetta può essere un ottima alternativa per mangiarlo in questo modo&period; Mangiandolo crudo si ha la possibilità di non disperdere le sue proprietà con la cottura&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Anche mangiare un aglio intero crudo al mattino fa bene&comma; ha la capacità di far abbassare la pressione&period; Provare per credere&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 class&equals;"storie-title"><strong>Taglia gli spicchi così<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-9611" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-512995635&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<div class&equals;"container-body-article clearfix paywall-content">&NewLine;<div class&equals;"chapter clearfix">&NewLine;<p class&equals;"chapter-paragraph">Una ricerca ha mostrato che tagliando l’aglio prima di versarlo in pentola si di dà il tempo all’enzima di trasformare l’<em>alliina<&sol;em> in <em>allicina<&sol;em>&comma; che risulta più resistente al calore&comma; purché la cottura non superi i dieci minuti&period; Tagliarlo molto prima della cottura diventa un beneficio&period; Inoltre&comma; tagliarlo in questo modo&comma; come in foto&comma; significa non far disperdere la sostanza che contiene e che fa bene al cuore&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;