Curiosità

Interpretazione dei sogni: dimmi cosa sogni e ti dirò cosa significa

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-5488" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;09&sol;iStock-830089950&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"733" height&equals;"476" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Quante volte avete fatto brutti sogni in un periodo in cui eravate particolarmente stressati&quest; Penso che la risposta sia&colon; quasi sempre&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sognare non è altro che il modo per &&num;8220&semi;tirare fuori&&num;8221&semi; tutto che serbiamo nel nostro animo&comma; ma che inconsciamente si riproduce&comma; come in un film&comma; nella nostra mente&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Interpretazione dei sogni<&sol;strong> significa scoprire ed analizzare fino al più piccolo particolare tutto ciò che sfugge al nostro diretto controllo e alla nostra razionalità&comma; è un desiderio e quasi un bisogno innato nell’uomo&period; E i sogni rientrano perfettamente in questo quadro&colon; sono irrazionali&comma; non possiamo gestirli&comma; e il loro carattere dirompente spesso ci sconvolge&period; Essi&comma; infatti&comma; possono essere una semplice foto distorta della realtà in cui siamo immerse&comma; o ancora la foto irreale di un mondo immaginato&comma; ma in alcuni casi&comma; con una forza incredibile&comma; e che quasi spaventa&comma; possono portare in superficie stati emotivi&comma; paure&comma; o sentimenti&comma; nonostante i nostri continui sforzi per nasconderli&comma; soffocarli e mascherarli alla luce del giorno&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Che siano belli o brutti&comma; confusi o assurdi&comma; i sogni dicono davvero tanto di noi stessi&comma; del nostro carattere&comma; delle paure nascoste e dei pensieri inconfessabili&period; Imparare a interpretare i sogni è uno strumento utile per conoscervi meglio e vivere più serenamente&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Come imparare a interpretare i sogni<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>È importante saper interpretare i sogni&period; <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;sognipedia&period;it&sol;">Ma da dove partire&quest;<&sol;a> Secondo Freud ogni sogno che fate mentre dormite rappresenta un desiderio nascosto&comma; mentre Jung sostiene che nella maggior parte delle volte rappresenta una rilettura di un evento&period; A prescindere da chi abbia ragione tra i due&comma; l’interpretazione dei sogni ci permette di comprendere cose che spesso neghiamo anche a noi stessi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Come fare per analizzare i nostri sogni ed incubi&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Spesso al nostro risveglio ci ricordiamo poco dei sogni fatti&comma; sono immagini appena sfuocate nella mente che sembrano non avere un fili logico&period; Per analizzare i nostri sogni è necessario allenare la nostra mente a ricordare&colon; metti sul comodino un quaderno in modo da poter appuntare attraverso una frase o uno schizzo quello che hai sognato&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>1&period;<&sol;strong> Annotate le sensazioni che vi ha lasciato&comma; appena svegli&semi;<br &sol;>&NewLine;<strong>2&period;<&sol;strong> Cerchiate i simboli predominanti nel sogno&colon; animali&comma; oggetti&comma; persone o luoghi&semi;16<br &sol;>&NewLine;<strong>3&period;<&sol;strong> Rievocate e annotate le sensazioni che avete provato durante il sogno&semi;<br &sol;>&NewLine;<strong>4&period;<&sol;strong> Date un significato ai simboli associando loro la prima cosa che vi viene in mente &lpar;vedi tecnica psicoanalitica delle libere associazioni&rpar;&semi;<br &sol;>&NewLine;<strong>5&period;<&sol;strong> Cercate dei riferimenti nella vostra vita&comma; passata&comma; presente o futura&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Perché alcuni sogni diventano ricorrenti&quest;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Quante volte sarà capitato che lo stesso sogno o incubo si sia ripetuto decine di volte nel corso degli anni&quest; Strano vero&quest;<&sol;p>&NewLine;<p>Secondo gli esperti&comma; quando un sogno diventa ricorrente in realtà c’è lo zampino dell’inconscio che sta provando a far emergere qualcosa che il sognatore sta negando a sé stesso&period; Un problema irrisolto&comma; una paura o la consapevolezza di adottare comportamenti sbagliati per la propria vita&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Possono essere quindi una specie di campanello d’allarme da non prendere con leggerezza&period; <strong>Ecco perché l’interpretazione dei sogni diventa essenziale<&sol;strong> quando è correlata al nostro vissuto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>I sogni sono qualcosa di molto personale&comma; ma ce ne sono alcuni che risultano più comuni tra le persone&period; Ve ne elenchiamo qualcuno&period; A voi è mai capitato di farli&quest;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I denti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>Sognare di perdere i denti<&sol;strong>&comma; non ha risvolti positivi&period; Fin dall’infanzia ci viene insegnato a prendersene cura perché non solo sono basilari per la masticazione&comma; primo processo di acquisizione e assimilazione del cibo&comma; ma sono anche la carta d’identità della nostra salute in generale&period;  Spesso associabili anche al benessere o alla perdita&period; Oltre a segnalare la classica perdita di denaro&comma; questa visione annuncia la dolorosa perdita di un parente o di una persona vicina&period; Se il dente cade nella mano del sognatore però annuncia l’arrivo di un figlio e se si vede privo di questi importantissimi strumenti vuol dire&comma; purtroppo&comma; che il soggetto sarà l’ultimo dei suoi famigliari a lasciare questa terra&period; <strong>Denti sporchi<&sol;strong> equivalgono a problemi in famiglia&comma; che emanano un cattivo odore problemi finanziari mentre se sono sani e bianchi assicurano potere&comma; ricchezza e salute&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>L&&num;8217&semi;acqua<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Ci sono molte spiegazioni che si possono fare in merito all’acqua presente nei sogni&comma; quella più accreditata specie negli ultimi tempi è quella che indica l’acqua come <strong>un ritorno al grembo materno<&sol;strong>&comma; al <strong>liquido amniotico <&sol;strong>dove eravamo immersi prima di venire alla luce&period; Quindi un certo senso quando si sogna l’acqua questo starebbe a indicare il fatto che sentiamo la <strong>mancanza di un luogo protetto e sicuro&period; <&sol;strong>Si tratta dunque di sogni chiamati di regressione&comma; che si palesano nei momenti cruciali della nostra esistenza&period; Nei momenti particolari di stanchezza&comma; quando sentiamo su di noi il peso intero delle responsabilità e degli impegni&comma; desideriamo ardentemente tornare nel seno materno e vivere protetti e sicuri&comma; senza nessun tipo di responsabilità gravante sulle nostre spalle&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Topi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Solitamente questo sogno è associato a una malattia o al demonio&comma; pertanto sognare i topi è indice di una nostra paura o inquietudine&period; Tuttavia se vi capita di sognare un piccolo e simpatico topolino&comma; solitamente questo viene interpretato come segno di buon augurio&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Serpenti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>Sognare Serpenti<&sol;strong>&comma; invece&comma; può avere innumerevoli significati&period; Può simboleggiare il sesso maschile&comma; verso il quale proviamo una forte attrattiva&comma; ma allo stesso tempo ne abbiamo un po’ paura&semi; può simboleggiare il pericolo di un inganno o un’insidia&comma; se ci capita di sognare la lingua biforcuta del serpente&semi; o ancora&comma; può indicare un cambiamento all’orizzonte&comma; se invece sogniamo il cambio di muta&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Piangere<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Non è certo un sogno di buon auspicio <b>sognare di piangere<&sol;b> o di <b>versare lacrime<&sol;b>&comma; anche se sotto un certo punto di vista ci si ritroverebbe a fare i conti con se stessi e a sfogare tutte le <b>tristezze<&sol;b> e tutte le nostre malinconie&period; Le <b>lacrime<&sol;b> oniriche allora possono assumere un significato di tristezza interiore&comma; ma anche di quello sfogo personale che non riusciamo a trovare nella realtà di tutti i giorni&period; Il <strong>pianto<&sol;strong> può anche rappresentare l’espressione emblematica della paura&comma; del terrore&comma; abbiamo paura di qualcosa o meglio di qualcuno&comma; ci sentiamo costantemente inseguiti e iniziamo a piangere e gridare a più non posso&comma; questo sogno può indicare cosi la paura nel futuro in quello che ci potrà succedere da un momento all’altro&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Morte<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Vedere la <strong>propria morte<&sol;strong> è un segnale che il nostro subconscio ci invia per <strong>metterci in guardia da pericoli<&sol;strong> o da situazioni poco chiare che stanno nascendo in noi e che potrebbero bloccare le nostre prospettive future&period; La <strong>pena di morte onirica<&sol;strong> elimina in questo caso il <strong>vecchio per lasciare posto al nuovo<&sol;strong>&comma; inteso come carattere&comma; modo di vita&comma; idee&comma; ma anche amore e lavoro&period; La morte in sogno in questo caso simboleggia la possibilità di <strong>ripartire<&sol;strong> in modo nuovo&comma; rigenerato&comma; lasciando alle spalle il passato&period;  Sotto un altro punto di vista&comma; se il sognatore è un tipo <strong>arrendevole<&sol;strong> e che si spaventa molto di fronte alle difficoltà della vita&comma; il sogno viene inteso come una specie di <strong>punizione autoinflitta<&sol;strong> per questo tipo di atteggiamento negativo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sognare in maniere completamente diverse la <strong>morte<&sol;strong>&comma; quindi&comma; è connesso a gran livello anche al periodo che si sta attraversando in quel preciso momento&period; Sopratutto&comma; non è un caso che dopo un lutto si sogna la morte&period; Esso sta a rappresentare che il proprio cervello sta ancora maturando quanto successo&period; Se&comma; invece&comma; il sogno arriva in un periodo della vita in cui per fortuna non c’è stato nessun lutto&comma; la morte va ad indicare la chiusura di un periodo della propria vita di importanza tale da portare a un cambiamento drastico&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Sensazione di cadere<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Avete mai <strong>sognato di cadere<&sol;strong> in un burrone oppure semplicemente inciampare per strada&quest; Ci si risveglia bruscamente e una sensazione opprimente di angoscia vi assale&period; In realtà ciò che l’inconscio sta esprimendo è il senso di inadeguatezza che provate davanti a una prova importante o un ostacolo che la vita vi sta ponendo davanti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Scappare<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Talvolta si sogna di scappare perché inseguiti&comma; magari da lupi o cani minacciosi e dal pelo scuro&period; Questo accade quando avvertite la paura di affrontare una situazione e vi ostinate a rimandarla&comma; ma l’ansia di doverla risolvere è sempre lì in agguato&comma; pronta ad affliggervi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Feci o escrementi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Sembrerà strano&comma; ma uno dei sogni più rincorrenti nella mente di noi italiani è quello di<strong> sognare la cacca<&sol;strong> ed esso può portare a interpretazioni diverse e logicamente differenti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Di solito le<strong> feci&comma;<&sol;strong> hanno un significato che indica espletazione di qualcosa al di fuori di voi&comma; un dolore che vi perseguitava da tantissimo tempo&comma; probabilmente&comma; ora finalmente dopo tanta sofferenza non c’è più siete riusciti una volta per tutte a liberarvene&comma; e per tale motivazione sognare voi stesso nell’atto di defecare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sognare la cacca può anche rappresentare la liberazione da qualcosa di nocivo che per svariate motivazioni c’era dentro di voi&comma; la guarigione da una brutta malattia&comma; o la semplice liberazione a livello mentale di stress e ansia&period; <strong>Sognare di defecare<&sol;strong> alla fin dei conti può anche stare ad indicare la liberazione da una paura decisamente incontrollata&comma; da conflitti personali pesanti&comma; problemi in famiglia&comma; patemi a lavoro o di denaro&comma; in conclusione questo strano senso di liberazione può anche essere inteso come l’eliminazione di un errore che avevate fatto in precedenza e al quale siete una volta per tutte riusciti a rimediare&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Abbandono<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Essere abbandonati è il sogno più ricorrente tra le persone&period; Perdere chi si ama e restare soli è una delle paure più profonde dell’essere umano e spesso si riversa nei sogni&period; Talvolta però l’inconscio vi sta invitando a dimenticare il passato&comma; voltare pagina e andare avanti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Essere nudi<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Potrebbe sembrare un sogno a sfondo erotico&period; In realtà sognare di essere nudi esprime il rapporto che avete con voi stessi&period; Se vi vergognate della vostra nudità&comma; è possibile che abbiate dei complessi di inferiorità&period; Se invece nel sogno vi ritrovate nudi in un luogo pubblico e non ve ne vergognate&comma; ciò suggerisce che avete un ottimo rapporto con voi stessi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Una stanza vuota<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Le stanze di una casa rappresentano i diversi aspetti del vostro carattere&period; Se sognate di ritrovarvi in una stanza vuota o abbandonata&comma; la vostra mente vi sta incoraggiando a prendere coscienza dei vostri talenti inespressi e a coltivarli&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ti potrebbe anche interessare&colon;<&sol;p>&NewLine;<p><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;ecco-come-saranno-gli-ultimi-4-mesi-del-2019-in-base-il-tuo-segno-zodiacale&sol;"><strong>Ecco come saranno gli ultimi 4 mesi del 2019&comma; in base il tuo segno zodiacale<&sol;strong><&sol;a><&sol;p>&NewLine;