Rimedi naturali

Infuso con alloro, un potente rimedio naturale per alleviare l’infiammazione articolare, regolare i livelli di zucchero nel sangue, aiutare la digestione e purificare il fegato

<h6><em>Per sfruttare appieno le proprietà di questa terapia&comma; si consiglia di bere le foglie di alloro al mattino a stomaco vuoto e prima di coricarsi la sera&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-27200" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;10&sol;iStock-1143099656&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"420" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;alloro&comma; scientificamente chiamato Laurus nobilis&comma; è una pianta aromatica sempreverde appartenente alla famiglia delle Lauracee&comma; dalle molteplici proprietà benefiche può essere utilizzata sotto forma di infuso&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La pianta è un simbolo di gloria e saggezza&comma; ed è nota fin dal passato per essere non solo un&&num;8217&semi;ottima terapia naturale&comma; ma anche una pianta aromatica dalle ricche caratteristiche&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se si vuole risolvere un problema specifico in modo naturale&comma; si consiglia di bere un buon infuso di alloro&period; Molti principi attivi sono infatti concentrati nelle foglie di alloro&comma; che hanno molti benefici per il nostro corpo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La foglia di alloro è soprattutto un concentrato di olio essenziale che include l&&num;8217&semi;eugenolo&period; Questo principio attivo conferisce proprietà antinfiammatorie&comma; antimicotiche e antibatteriche alla pianta&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ma le piante sono anche ricche di vitamine&comma; comprese le vitamine A&comma; B e C&period; Hanno capacità antiossidanti e possono essere utilizzate per combattere i radicali liberi e rafforzare il sistema immunitario&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<p>La foglia di alloro fornisce anche alcune fibre e carboidrati&period; Inoltre&comma; questa terapia è un ottimo integratore minerale perché contiene molti minerali come magnesio&comma; calcio e potassio&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>I numerosi benefici dell&&num;8217&semi;infuso di alloro<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-27198 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;10&sol;iStock-466820594&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L’infuso di alloro è consigliato per lenire dolori ed infiammazioni articolari&period; Le foglie della pianta hanno virtù antidolorifiche e di tipo antireumatico&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Si può in tal caso far bollire dell’acqua&comma; circa un litro&comma; e poi aggiungere 5 foglie di alloro&period; Questo infuso si può poi versare nell’acqua della vasca da bagno&period; Si prepara così un bagno terapeutico per dare sollievo ai dolori muscolari&period;<br &sol;>&NewLine;In caso di dolori legati all’artrite si può usare invece l’olio essenziale di alloro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Questo infuso è utile per migliorare la sensibilità all’insulina e perciò per regolare i livelli di glicemia&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inoltre&comma; questa terapia può migliorare la circolazione sanguigna&period; In effetti&comma; ci sono molti composti nell&&num;8217&semi;alloro che possono regolare la circolazione sanguigna&period; Pertanto&comma; il rimedio può essere utilizzato per trattare l&&num;8217&semi;arteriosclerosi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-27201" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;10&sol;iStock-1136762263&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"725" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La pianta aromatica vanta anche un potere disintossicante&period; Infatti come rimedio è suggerito per pulire e disintossicare il fegato&period; I principi attivi presenti nelle foglie di alloro possiedono proprietà epatoprotettive&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inoltre questa pianta offre delle preziose azioni antibatteriche ed antimicotiche utili per allontanare batteri e funghi&period; Queste proprietà si possono usufruire anche ad uso topico&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In tal caso&comma; si può preparare un impacco caldo con un infuso in presenza di infezioni della pelle&period;<br &sol;>&NewLine;L’infuso di alloro aiuta poi la digestione&comma; contrastando episodi di flatulenza e di colite&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ma si consiglia pure come rimedio per dare sollievo ai sintomi delle influenze stagionali&period; Quindi si consiglia per il trattamento di&colon; tosse&comma; raffreddore&comma; influenza&comma; infezioni delle vie respiratorie&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il rimedio aiuta poi in caso di insonnia assicurando degli effetti rilassanti&period; Questa sua azione&comma; insieme al potere antinfiammatorio&comma; è utile anche per placare la sindrome premestruale&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Si può usare questo infuso anche contro la forfora come ultimo risciacquo per i capelli&period; La pianta è anche un ottimo repellente&colon; le foglie secche allontanano gli insetti&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Come preparare l’infuso di alloro<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-27202" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;10&sol;iStock-512905460-bay-leaf-on-a-table-selective-focus-picture-id1248403157&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"962" height&equals;"486" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il modo migliore per beneficiare in pieno delle virtù dalle foglie di alloro è quello di bere un infuso oppure una tisana&period; Per preparare il rimedio servono solo&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>30 grammi di foglie secche di alloro<&sol;li>&NewLine;<li>acqua<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Tutto quello che devi fare è far bollire l&&num;8217&semi;acqua e aggiungere le foglie essiccate&period; Mettilo sul fuoco per qualche minuto&comma; poi spegnilo e coprilo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Quindi&comma; aspetti che la bevanda si raffreddi&period; A questo punto puoi filtrare e bere&period; Se vuoi migliorare il gusto dell&&num;8217&semi;estratto di alloro&comma; puoi addolcirlo con il miele&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Una variante prevede anche l&&num;8217&semi;aggiunta della scorza di limone essiccata che deve essere bollita con foglie di alloro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Si consiglia di bere una tisana al mattino a stomaco vuoto e prima di coricarsi la sera&period;<&sol;p>&NewLine;