Benessere

In base alla posizione in cui dormi, ti riveliamo quali sono i disturbi di salute che ne derivano

<h6><&sol;h6>&NewLine;<h6><em>Dormire è fondamentale ma è altrettanto importante farlo bene&period; Abbiamo elencato per voi quali problemi di salute possono derivare dalla posizione in cui dormi&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-13421" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-177840546&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"770" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p>Dormire è importantissimo poichè il nostro corpo ha bisogno di ripristinare e recuperare le energie necessarie per affrontare il lavoro durante la giornata&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Diversi studi affermano che <strong><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;la-giusta-posizione-per-dormire-in-base-a-problemi-di-salute&sol;">la posizione in cui dormiamo&comma;  influisce sia sia sulla salute sia sulla qualità della vita<&sol;a><&sol;strong>&period; Fatica&comma; bruciori di stomaco&comma; mal di testa&comma; schiena e apnea del sonno sono tra le lamentele più diffuse se si dorme in una postura errata&period; Analizzeremo le diverse posizioni e per ciascuna di essere apprenderete i disturbi che ne conseguono&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Posizioni e problemi di salute&colon; una grande correlazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Dimmi come dormi e ti dirò che problemi di salute hai&&num;8230&semi;perchè dormendo&comma; in posizioni non idonee&comma; mettiamo a repentaglio la nostra salute&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Dormire sul lato sinistro<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-13423" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-958061536-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"750" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>&nbsp&semi;<&sol;p>&NewLine;<p>Risaputo nella scienza ayurvedica come afferma il <a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;lifespa&period;com&sol;amazing-benefits-of-sleeping-on-your-left-side&sol;" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer">Dr&period; John Douillard<&sol;a>&comma; ora anche un <a href&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;nytimes&period;com&sol;2010&sol;10&sol;26&sol;health&sol;26really&period;html&quest;ref&equals;health" target&equals;"&lowbar;blank" rel&equals;"noopener noreferrer">recente studio<&sol;a> pubblicato sul <em>The Journal of Clinical Gastroenterology<&sol;em> ha confermato che dormire sul lato sinistro può portare validi benefici per la salute&period;<&sol;p>&NewLine;<p><&excl;-- Orizzontale adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"7187911720" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;Come accennato precedentemente&comma; il dottor John Doulliard spiega nel suo articolo del <em>The Journal of Clinical Gastroenterology<&sol;em> che dormire sul lato sinistro offre molti benefici alla nostra salute&period;<br &sol;>&NewLine;-E’ da questo lato che la linfa trasporta importanti elementi quali proteine&comma; glucosio o metaboliti&comma; che devono filtrare dai noduli linfatici per essere trasportati sul lato sinistro&period;<&sol;p>&NewLine;<p>-Il pancreas e lo stomaco si trovano sul lato sinistro&period; Dormendo da questo lato supporteremo la digestione&comma; in modo da canalizzare meglio i succhi gastrici&period; Inoltre&comma; favoriamo la secrezione di enzimi pancreatici&period;<&sol;p>&NewLine;<p>-L’80&percnt; del nostro cuore si trova sul lato sinistro del corpo&colon; per questo dormendo da questo lato favoriamo la sua salute&period;<br &sol;>&NewLine;Inoltre&comma; bisogna sapere che l’aorta esce dal cuore formando un arco verso il lato sinistro&comma; fino ad arrivare all’addome&period; Dormendo sul lato sinistro&comma; il cuore pomperà il sangue più facilmente&period;<&sol;p>&NewLine;<p>-La milza è fondamentale sia per la digestione che per il sistema immunitario&colon; anch’essa si trova sul lato sinistro&period;<br &sol;>&NewLine;Dormendo sul lato sinistro faciliteremo il percorso dei fluidi fino alla milza&comma; seguendo il senso naturale della gravità nel nostro corpo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Inoltre è una delle posizioni più convenienti a letto&comma; perché migliora la salute della colonna vertebrale e previene il dolore al collo e il reflusso acido&period; Questa posizione migliora la posizione della testa&comma; del collo e della colonna vertebrale e fornisce il supporto per l’intero sistema muscolare scheletrico&period; L&&num;8217&semi;aspetto negativo di questa posizione è che spesso causa la caduta della lingua e blocca la via aerea&comma; che può portare ad un forte russamento e apnea del sonno&period;<&sol;p>&NewLine;<p><a href&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;ecco-come-dormire-per-evitare-il-mal-di-schiena&sol;"><strong>Dormire sul fianco<&sol;strong><&sol;a> causa anche dolore alla colonna vertebrale&period; Se vuoi abituare il corpo a dormire in questa posizione&comma; prova ad usare un cuscino particolarmente lungo&comma; tale da poter arrivare fin sotto la testa&period; Le gambe leggermente divaricate permetteranno alla schiena di non inarcarsi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Con le braccia sollevate<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-13265" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-482538420&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"568" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Dormire in questa posizione è davvero errato e determina cattive conseguenze sulla tua salute come  crampi&comma; cattiva circolazione e dolori diversi&period; Alzando le braccia in aria&comma; sforzando per lunghe ore la schiena e il collo&comma; arriviamo anche a comprimere il nervo brachiale&comma; che va dal collo alle braccia e alle mani&period; Potreste anche avvertire conseguenze di tipo neurologico e vascolare come formicolio o intorpidimento nelle braccia o nelle mani&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><b>Dormire di pancia in giù<&sol;b><&sol;h6>&NewLine;<p><&excl;-- Orizzontale adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"7187911720" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;<img class&equals;"alignnone wp-image-13260" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-653281244&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"568" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Per chi ha problemi di schiena o soffre di lombosciatalgia&comma; non è la posizione ideale&comma; ma non è neanche la meno vantaggiosa&period; Se non riesci proprio ad evitare questa postura&comma; metti un cuscino sotto le ginocchia&comma; sarebbe un validissimo aiuto&period; In questa posizione si affatica molto la colonna vertebrale e le gambe&period; Da evitare se si soffre di lesioni del midollo spinale&comma; collo e schiena&period; Inoltre in questa posizione non si respira in modo ottimale&colon; il peso del tuo corpo compatta i polmoni e impedisce la piena espansione&period; Utilizzate un cuscino sottile per evitare la torsione del collo o collocarlo sotto i fianchi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Da altri versi&comma; dormire in questo modo migliora la digestione ed evita il russamento e l’apnea del sonno&comma; perché apre le vie aeree&period;Tuttavia&comma; il collo sarà eccessivamente flessibile e la pressione verrà esercitata sui nervi delle braccia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Posizione fetale<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-13262" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;male-and-female-in-sleeping-poses-top-view-illustrations-of-relaxing-vector-id857510430&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"600" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Questa posizione aiuta molto chi soffre di russamento ma&comma; anche in questo caso&comma; non è consigliata per chi soffre di cervicalgia&comma; dolori di schiena o lombo-sciatalgia&semi; inoltre utilizzare un cuscino imbottito per sostenere la testa e il collo&period; E&&num;8217&semi; una delle posizioni peggiori per dormire poichè il collo tende ad essere eccessivamente teso e la colonna vertebrale molto inarcata&comma; con la possibile conseguenza che possa nel tempo generarsi cifosi e scogliosi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Il tronco<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><&excl;-- Orizzontale adattabile --><br &sol;>&NewLine;<ins class&equals;"adsbygoogle" style&equals;"display&colon; block&semi;" data-ad-client&equals;"ca-pub-1950773135707268" data-ad-slot&equals;"7187911720" data-ad-format&equals;"auto" data-full-width-responsive&equals;"true"><&sol;ins><br &sol;>&NewLine;<script>&NewLine; &lpar;adsbygoogle &equals; window&period;adsbygoogle &vert;&vert; &lbrack;&rsqb;&rpar;&period;push&lpar;&lbrace;&rcub;&rpar;&semi;&NewLine;<&sol;script><br &sol;>&NewLine;<img class&equals;"alignnone wp-image-13261" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;iStock-653281254&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"568" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Questa posizione non è altro che una variante della posizione di lato e&comma; in quanto tale&comma; determina benefici&period; Sdraiato su un lato con le braccia verso il basso&comma; è perfetta poichè la colonna vertebrale resta comunque allineata&period; Inoltre non compromette affatto la respirazione e può sicuramente diminuire il dolore al collo oltre all’apnea del sonno&period; Questo è uno dei più raccomandati dai medici specializzati nel settore&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Sul lato con le braccia in avanti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-13263" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;12&sol;person-sleep-positioning-man-in-different-sleeping-poses-in-bed-vector-id665487170&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"600" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Un’altra variante della posizione di cui sopra&comma; prevede di dormire da un lato con le braccia aperte&period; E&&num;8217&semi; una posizione perfetta poichè sia le vertebrale&comma; sia i muscoli e sia i legamenti&comma; restano in posizione ottimale&period; Avere le braccia in avanti non limita il flusso sanguigno e aiuta a prevenire intorpidimento o formicolio&period;<&sol;p>&NewLine;<h5 style&equals;"text-align&colon; center&semi;"><strong>Le regole d&&num;8217&semi;oro per alleviare i tuoi problemi di salute<&sol;strong><&sol;h5>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-2" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Posizione di sonno corretta in caso di bruciore di stomaco<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il bruciore di stomaco può essere estremamente spiacevole&comma; ma se dormi sul lato sinistro del tuo corpo&comma; puoi alleviarlo con successo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-3" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Dolore al collo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Dormi con un asciugamano arrotolato sotto il collo&period; Puoi anche posizionare l&&num;8217&semi;asciugamano sotto la federa per essere più sicuro&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-4" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Mal di schiena<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se soffri di mal di schiena&comma; dovresti sdraiarti con la schiena in giù con un cuscino sotto le ginocchia e un asciugamano arrotolato nella curva della schiena&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-5" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Dolore alla spalla<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Nel caso del dolore alla spalla&comma; è meglio dormire sul lato non doloroso&comma; con le gambe leggermente piegate&comma; oppure puoi abbracciare un cuscino al petto e un altro tra le ginocchia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-6" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Mal di testa<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Se soffri spesso di mal di testa&comma; dovresti posizionare dei cuscini piccoli intorno alla testa per evitare di girare la notte&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-7" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Problemi di digestione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per aiutare la digestione&comma; è necessario dormire sul lato sinistro&comma; poiché lo stomaco è posizionato sul lato sinistro del corpo e la gravità aumenterà il processo digestivo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-8" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Problemi del seno<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>La posizione del sonno influisce notevolmente sulle infezioni del seno&comma; quindi dovresti dormire con la testa sollevata per evitare che il muco si accumuli nei seni&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-9" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Dolore premestruale<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per calmare i sintomi della sindrome premestruale &lpar;PMS&rpar; e prevenire l&&num;8217&semi;arco spinale&comma; dovresti dormire con un cuscino sotto le ginocchia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6 id&equals;"ftoc-heading-10" class&equals;"ftwp-heading"><strong>Alta pressione sanguigna<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Secondo un rapporto <em>dell&&num;8217&semi;Ehime University School of Medicine<&sol;em> &comma; anche la pressione sanguigna è influenzata dalle posizioni del sonno&period; Pertanto&comma; per abbassarlo&comma; è necessario dormire con la faccia in giù&period;<&sol;p>&NewLine;