<h6></h6>
<h6><em>I secondi nati, secondo quanto dimostrano gli studi scientifici, sarebbero molto più rompiscatole dei fratelli maggiori in particolare i figli maschi</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1109" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/33555105_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Ormai tutti si lamentano dell’eccessiva vivacità dei propri figli ma quasi nessuno avrà fatto caso che sono perlopiù i secondogeniti ad essere più svegli, vispi e fastidiosi.</p>
<p><strong>A confermarlo sono stati gli studi scientifici condotti dalla Sloan School of Managment di Boston, negli USA.</strong></p>
<h5><strong>Lo studio</strong></h5>
<p>Per comprendere precisamente il comportamento di ciascun figlio e dare conferma di quello che sospettavano gli studiosi, i ricercatori hanno analizzato per oltre 3 mesi, 2 milioni di fratelli nati tra gli anni ‘80 e ’90, tutti di classe sociale diversa e di età e provenienza differente.</p>
<p>Lo studio condotto ha confermato quanto segue:</p>
<p> ;</p>
<p>I secondogeniti nati da famiglie di status diversi e con differenza di età diversa, tendono d essere molto meno rispettosi delle regole e ribelli nei confronti dei genitori; in età adulta risultano avere spesso problemi di giustizia e a livello scolastico sono spesso puniti per il loro comportamento indisciplinato con sospensioni e note disciplinari.</p>
<p><strong>La situazione è chiara sin dai primi anni di vita quando già si può costatare una certa ribellione comportamentale che non apparteneva al primo figlio cresciuto.</strong></p>
<p>La statistica parla di circa 40 % di possibilità che ogni secondo figlio abbia comportamenti strani e il motivo per cui accade questo è ben chiaro.</p>
<h5><strong>La spiegazione scientifica</strong></h5>
<p>Il motivo che conferma ciò è molto semplice: i genitori solitamente sono molto attenti e vigili nei confronti del primo figlio nato, un po’ per inesperienza, un po’ perché si ha più tempo di dedicarsi ad una sana e rigida educazione. I figli nati successivamente invece sono più liberi: i genitori si dimostrano più permissivi, più preparati ma anche più indaffarati a gestirne 2.</p>
<p>Il primo figlio cosi crescerà con un certo senso di responsabilità e di maturità mentre il secondo sarà attento alle regole proposte.</p>
<p>Da questa statistica si è arrivati ad affermare che è questo il motivo per cui i figli nati prima sono più intelligenti e ricchi e sanno costruire e pianificare il loro futuro.</p>
<p>Probabilmente, analizzando i comportamenti dei figli successivi, si otterrebbe lo stesso risultato.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>