<h6><em>Il bicarbonato di sodio rappresenta una vera e propria manna dal cielo, poichè, oltre ad essere efficace per le pulizie domestiche, è anche un ottimo rimedio naturale per gli inestetismi estetici. Scopriamolo insieme.</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9355" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-479345643.jpg" alt="" width="725" height="482" /></p>
<p>In questo articolo, vi suggeriremo come eliminare il grasso addominale, dalle braccia, dalle cosce utilizzando il bicarbonato attraverso delle bevande che vi faranno perdere peso. Ma non solo. Vi illustreremo tutti i più importanti benefici ad esso attribuito.<br />
Tutti vorremmo avere un ventre piatto ed una linea perfetta e questo ingrediente naturale può essere un valido aiuto. Prima di proseguire con questa ricetta che mira alla tua bellezza, vorremmo analizzare tutti i benefici del bicarbonato, valido aiuto per la pulizia della casa, per l&#8217;igiene della persona e come digestivo.</p>
<h6><strong>Il bicarbonato per la pulizia della casa</strong></h6>
<h3><img class="alignnone size-full wp-image-9361" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-494640422.jpg" alt="" width="724" height="483" /></h3>
<p>Pulire la casa con il bicarbonato di sodio è un alternativa facile e veloce. E&#8217; adatto per pulire i materiali più delicati senza rovinarli o graffiarli.</p>
<p>Dal piano cottura, ceramica e acciaio. Un vero miracolo per sgrassare, disinfettare e lucidare. Semplicemente mescolando la giusta quantità di bicarbonato, in una tazza d’acqua, fino a ottenere un impasto cremoso.</p>
<p>Se si aggiunge anche il limone, poi, si ottengono superfici ancora più lucenti, soprattutto se si tratta di alluminio.</p>
<p>Con l’aceto di mele, invece, il calcare sparisce. Il bicarbonato si può usare anche per pulire tappeti e divani, termosifoni e tendaggi, materassi e cuscini, rimuovendo muffe e funghi. Inoltre, inibisce lo sviluppo di acari della polvere, che sono causa di allergie. Efficacissimo anche per pulire a fondo vetri e specchi, senza lasciare aloni o graffi.</p>
<h6><strong>Il bicarbonato per fare il bucato</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9356" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-516010816.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Un cucchiaio di bicarbonato aggiunto al bucato in mano o in lavatrice è utile per sbiancare, igienizzare e ammorbidire i capi.</p>
<p>Il bicarbonato inoltre risulta essere un ottimo anticalcare infatti, si consiglia di mettere una tazza in lavatrice per fare un risciacquo a vuoto che possa rimuovere efficacemente i residui di calcare. Grazie alle sue proprietà anti-odore, messo nel contenitore della biancheria sporca, previene la formazione di cattivi odori.</p>
<h6><strong>Il bicarbonato per l’igiene del corpo</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9357" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-486372136.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Il bicarbonato è utilissimo anche nell’igiene personale e per il benessere della persona.</p>
<p>E&#8217; sufficiente immergersi nella vasca con mezzo bicchiere di bicarbonato e la vostra pelle troverà giovamento: diventerà morbida al tatto e vi aiuterà a sentirvi meno stressate e affaticate,</p>
<p>Se abbiamo passato tante ore in piedi, o anche solo per rilassare le gambe, ottimo è un pediluvio utile anche contro il gonfiore. Per la pedicure si possono strofinare i piedi impastando acqua e bicarbonato, per eliminare la pelle morta e avere piedi morbidi.</p>
<p><strong>Il bicarbonato è ottimo anche contro la dermatite</strong>. Per cui è utilissimo se aggiunto allo shampo, nel contrastare e lenire le irritazioni cutanee. Inoltre, così facendo si rimuovono, oltre che allo sporco e al calcare dell’acqua, i residui di gel o lacche. I capelli risultano morbidi e pettinabili. Anche pettini e spazzole possono essere ripuliti, lasciandoli in una bacinella con del bicarbonato per mezz’ora e poi risciacquati.</p>
<h6><strong>Per un suffumigi o per sbiancare i denti</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9358" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-658668840.jpg" alt="" width="724" height="482" /></p>
<p>Siete tremendamente raffreddati e non volete usare farmaci? Allora aggiungete un cucchiaio di bicarbonato a una pentola di acqua bollente, si aiuta a decongestionare le vie respiratorie e ad alleviare la mucosa nasale irritata. Respirando con il naso i vapori e tenendo la testa sotto un asciugamano per impedire che si disperdano troppo velocemente. Bastano anche solo 10 minuti per sentirsi subito meglio. Allo stesso modo, il bicarbonato è utile per curare le malattie da raffreddamento e il mal di gola, facendo dei gargarismi.</p>
<p>Se invece volete sbiancare i denti, basterà aggiungere del bicarbonato sul dentifricio che usate per lavarvi i denti.</p>
<h6><strong>Il bicarbonato alcalinizza il corpo</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9359" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-466034653.jpg" alt="" width="732" height="478" /></p>
<p>Il bicarbonato è un ottimo alcalinizzante</p>
<p>Se avete problemi digestivi o soffrite di reflusso aggiungete un cucchiaino sciolto in mezzo bicchiere di acqua, e i sintomi si attenueranno.</p>
<p>Ha un gusto poco gradevole tra l’amaro e l’acido, ma ne vale la pena.</p>
<p>Come abbiamo già detto è un ottimo alcalinizzante ovvero, riporta il nostro ph a essere basico e non acido e perciò diminuiscono le infiammazioni. In questi casi, va assunto preferibilmente a stomaco vuoto al mattino. Inoltre, è <strong>utile anche contro la formazione di calcoli renali e per curare cistiti</strong>. Attenzione a non abusarne, utilizzandolo in quantità moderate, o comunque assumendolo solo per un breve periodo, dato che si tratta di un sale. Controindicato a chi soffre di pressione alta, alle donne in gravidanza e che allattano e ai bambini.</p>
<h6><strong>Il bicarbonato che aiuta a modellare pancia, fianchi e braccia</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-9360" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/10/iStock-926678010.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<div class="sw-pinit aligncenter wp-image-5490" style="text-align: left;">Il bicarbonato di sodio, usato in questo modo, aiuta a rimuovere il grasso della pancia, il più difficile da eliminare.</div>
<p>La maggior parte delle persone cerca di ottenere risultati con metodi diversi.<br />
Uno dei vantaggi in questo caso, è <strong>avere tutti gli ingredienti a portata di mano.</strong></p>
<p>Oltre ad essere un ottimo digestivo, è in grado di agire anche sul grasso corporeo.</p>
<p>Presenteremo<strong> 3 modi utili per eliminare il grasso in eccesso</strong> ed ottenere la figura che si è sempre desiderata.</p>
<h5><strong>3 ricette con il bicarbonato di sodio per eliminare i kg in eccesso</strong></h5>
<h6><strong>Bicarbonato di sodio con succo di limone</strong></h6>
<p><strong>Ingredienti:</strong></p>
<ul>
<li>1 cucchiaino di bicarbonato di sodio</li>
<li>1 limone o pompelmo</li>
<li>1/2 bicchiere d’acqua</li>
</ul>
<p><strong>Metodo di preparazione:</strong></p>
<ul>
<li>Sciogliere il bicarbonato nel bicchiere d’acqua e aggiungere il succo di limone o di pompelmo. Quindi mescolare la miscela.</li>
<li>Consumare questa bevanda a stomaco vuoto 20 minuti prima di colazione.</li>
</ul>
<h6><strong>Bicarbonato di sodio con aceto di sidro di mele</strong></h6>
<p><strong>Ingredienti:</strong></p>
<ul>
<li>2 cucchiai di aceto di mele.</li>
<li>1 bicchiere d’acqua</li>
<li>1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio</li>
</ul>
<p><strong>Metodo di preparazione:</strong></p>
<p>Mescolare tutti gli ingredienti in un bicchiere come la bevanda precedente. Consumare a stomaco vuoto, per perdere peso e bruciare rapidamente il grasso corporeo.</p>
<h6><strong>Bicarbonato di sodio con frutta</strong></h6>
<p><strong>Ingredienti:</strong></p>
<ul>
<li>2 limoni</li>
<li>2 tazze di acqua</li>
<li>1 tazza di fragola</li>
<li>alcune foglioline di menta</li>
<li>1 cucchiaino di bicarbonato di sodio</li>
</ul>
<p><strong>Metodo di preparazione:</strong></p>
<ul>
<li>Mescolare tutti gli ingredienti.</li>
<li>Evitare di mettere lo zucchero.</li>
<li>Consumare due volte al giorno ed aggiungere il ghiaccio se si preferisce freddo.</li>
</ul>
<p>È importante sapere che tutti questi rimedi vanno completati con esercizio fisico quotidiano e una dieta equilibrata per raggiungere quanto prima i risultati voluti.</p>
<p>Condividete con i vostri amici! Lo apprezzeranno!</p>