<h6><em>Uomini amanti dei funghi aprite le orecchie: maggiore è il consumo di funghi, minore è il rischio di sviluppare il tumore alla prostata. A dirlo è uno studio scientifico. Scopriamo insieme quale quantità i medici consigliano di mangiare per prevenire il cancro alla prostata.</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-6327" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-1049990874.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p><a href="https://www.ilmondodelledonne.net/funghi-ecco-come-capire-se-sono-velenosi-fate-molta-attenzione/"><strong>Funghi</strong></a>: crudi, cotti, profumati, sono sempre molto apprezzati e nonostante portano l&#8217;odore dell&#8217;autunno, fanno da &#8220;ciliegina sulla torta&#8221;in tutte le pietanze di tutte le stagioni.</p>
<p><strong>Funghi: fanno bene a tutti, ma agli uomini di più</strong></p>
<p>I funghi sono una<strong> fonte di carboidrati, proteine, sali minerali e vitamine</strong>. Tra i sali minerali presenti nei funghi troviamo calcio, ferro, manganese e selenio. I funghi contengono inoltre vitamine del gruppo B e folati.</p>
<p>Tra le <strong>proteine</strong> contenute nei funghi troviamo la lisina e il triptofano. I funghi sono inoltre una fonte di sostanze antiossidanti che vengono considerate utile per la prevenzione dell’invecchiamento e dei danni causati al nostro organismo dai radicali liberi.</p>
<p>Per molto tempo si è creduto che i <a href="https://www.ilmondodelledonne.net/funghi-ecco-come-capire-se-sono-velenosi-fate-molta-attenzione/"><strong>funghi</strong></a> fossero un alimento povero di sostanze nutritive ma gli studi scientifici nel corso degli anni hanno notato che non è così e si sono resi conto, ad esempio, di quanto i funghi siano ricchi di <strong>selenio</strong>, il cui apporto nutrizionale è considerato importante per rafforzare le difese immunitarie.</p>
<p>Nei funghi troviamo la <strong>vitamina B3</strong> che serve al nostro organismo per contribuire al buon funzionamento del <strong>sistema nervoso</strong> e a una corretta ossigenazione del sangue. La vitamina B2 è fondamentale per la produzione dei globuli rossi e per il metabolismo.</p>
<p>I funghi sono da sempre considerati utili per rafforzare il <strong>sistema immunitario, abbassare il colesterolo cattivo, contrastare e prevenire l’invecchiamento per via del loro contenuto di antiossidanti, e per prevenire i tumori.</strong></p>
<p><strong>Lo studio che conferma: uomini mangiate i funghi e addio tumore prostatico</strong></p>
<p>E&#8217; stato effettuato uno studio su 6499 uomini di età compresa tra i 40 e i 79 anni, osservati per 13 anni.</p>
<p>Secondo la <strong>rivista</strong> &#8221; <strong>Newsweek</strong> &#8220;, i ricercatori hanno scoperto che <strong>mangiare funghi</strong> almeno tre volte alla settimana può ridurre il rischio di contrarre <strong>il cancro alla prostata</strong> negli uomini.</p>
<p>In uno studio in Giappone, sono stati osservati 36.499 uomini di età compresa tra 40 e 79 anni per 13 anni.</p>
<p>Ai partecipanti sono state poste domande sul loro stile di vita, comprese le abitudini alimentari.</p>
<p>La ricerca, pubblicata <strong>sull&#8217;International Journal of Cancer, </strong>ha rivelato che coloro che mangiano funghi almeno tre volte alla settimana hanno almeno il 17% in meno di probabilità di contrarre il cancro alla prostata rispetto a quelli che mangiano una volta alla settimana.</p>
<p>Questa percentuale si abbassa per coloro che mangiano funghi meno di due volte a settimana.</p>
<p>È stato osservato che la relazione è più evidente negli uomini di età pari o superiore a 50 anni.</p>
<p>I ricercatori confermano che questa associazione tra consumo di funghi e cancro alla prostata potrebbe essere dovuta alla proprietà antiossidante di alcune specie di funghi.</p>
<p>Insomma, i dati raccolti hanno dimostrato che, effettivamente, il consumo abbondante e continuato di funghi riduce il rischio di sviluppare il tumore alla prostata. Viene da chiedersi quali siano le specie più adatte a proteggere la prostata.</p>
<p>In questo caso, gli scienziati fanno sapere di non aver raccolto le informazioni circa le tipologie di funghi, quindi non sappiamo se alcuni portino maggiori benefici rispetto ad altri.</p>
<p>Lo studio, intitolato “Mushroom consumption and incident risk of prostate cancer in Japan: A pooled analysis of the Miyagi Cohort Study and the Ohsaki Cohort Study”. È stato pubblicato su International Journal of Cancer.</p>
<p>Mangiare funghi e sempre un piacere, pertanto, perchè rinunciarci se apportano anche benefici anti tumorali?</p>
<p><span style="color: #0000ff;"><strong>Potrebbe anche interessarti:</strong></span></p>
<p><a href="https://www.ilmondodelledonne.net/funghi-ecco-come-capire-se-sono-velenosi-fate-molta-attenzione/"><strong>-Funghi, ecco come capire se sono velenosi: fate molta attenzione!</strong></a><br />
<a href="https://www.ilmondodelledonne.net/polpette-ai-funghi-champignon/"><strong>-Polpette ai funghi champignon</strong></a></p>