<p><img class="alignnone size-full wp-image-18573" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/03/iStock-610585934-iStock-474290832.jpg" alt="" width="770" height="403" /></p>
<p>Se le tue mani e i tuoi piedi sono costantemente freddi, la colpa potrebbe essere attribuita ad una cattiva circolazione. I vasi sanguigni distribuiscono il sangue in tutto il corpo, che è essenziale per mantenere i livelli di pH nel corpo e stabilizzare la temperatura corporea. Il problema inizia quando il flusso sanguigno si limita a determinate parti del corpo.</p>
<h6><strong>Cosa influenza la circolazione sanguigna?</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-18571" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/03/iStock-609957274.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>La circolazione sanguigna può essere influenzata da diversi fattori , tra cui:</p>
<ol>
<li><strong>Invecchiamento</strong> &#8211; le arterie perdono parte della loro elasticità con l&#8217;età e diventano anche più strette, facendo sì che il cuore lavori di più per spingere il sangue. Ciò provoca una diminuzione del flusso sanguigno e un aumento della pressione sanguigna.</li>
<li><strong>Peso in eccesso</strong> &#8211; Il peso in eccesso che provoca gonfiore nella parte inferiore delle gambe e dei piedi può inibire la circolazione sanguigna.</li>
<li><strong>Fumo</strong> &#8211; l&#8217;accumulo di placca all&#8217;interno dei vasi sanguigni può causare ipertensione, cattiva circolazione sanguigna e problemi cardiaci.</li>
</ol>
<p>Una sensibilità al freddo più grave può essere un segno della malattia di Raynaud , in cui estremità come dita e dei piedi si sentono insensibili in risposta a basse temperature o stress. Le mani fredde possono anche essere un sintomo di una condizione di base , come ipotiroidismo, lupus, diabete, bassi livelli di ferro o carenza di vitamina B12. Rivolgersi ad un medico per assicurarsi che non ci sia qualcosa di più serio in corso.</p>
<h6><strong>Come migliorare la circolazione sanguigna</strong></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-18570" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/03/iStock-1129340911-1.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<p>Se la sensazione di freddo che stai provando è dovuta a una cattiva circolazione, prova alcune di questi semplici soluzioni per far fluire il sangue:</p>
<p><strong>1. Esercizio</strong></p>
<p>Esercizio fisico più volte alla settimana farà pompare il sangue su base regolare. Trova qualcosa che ti piace fare che ti permetta di essere attivo!</p>
<p><strong>2. Allungare</strong></p>
<p>Se hai problemi con la circolazione sanguigna, prova ad allungare più volte al giorno. Soprattutto se ti siedi per lunghi periodi di tempo. Alzati, allunga e cammina il più spesso possibile.</p>
<p><strong>3. Massaggio</strong></p>
<p>Il massaggio aumenta la circolazione stimolando il flusso sanguigno. Massaggiare i muscoli che potrebbero essere tesi o infiammati consentirà al corpo di ottenere una migliore circolazione.</p>
<p><strong>4. Elevare le gambe</strong></p>
<p>Solleva le gambe per aumentare la circolazione quando sei seduto. Ciò manterrà il flusso di sangue e ti consentirà di rilassarti allo stesso tempo!</p>
<h6><strong>Alimenti per migliorare la circolazione</strong></h6>
<p><img class="alignnone wp-image-18572 size-full" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/03/iStock-865160802.jpg" alt="" width="770" height="513" /></p>
<ol>
<li><strong>Arance</strong> &#8211; Le arance e altri agrumi ad alto contenuto di vitamina C agiscono come fluidificanti del sangue naturali nel corpo. La vitamina C aiuta a rafforzare le pareti dei capillari e prevenire l&#8217;accumulo di placca, che causa una cattiva circolazione.</li>
<li><strong>Peperoncino di cayenna</strong> &#8211; Il peperoncino di cayenna ha dimostrato di aumentare il metabolismo e rafforzare arterie e vasi sanguigni.</li>
<li><strong>Semi di girasole</strong> &#8211; I semi di girasole sono ricchi di vitamina E, chedimostrano di aiutare a prevenire la formazione di coaguli di sangue. Noci e semi di zucca possono anche essere usati per migliorare la circolazione.</li>
<li><strong>Aglio</strong> &#8211; L&#8217;aglio è un alimento potente con molti benefici per la salute, inclusa la pulizia del sangue e la prevenzione dell&#8217;accumulo di placca.</li>
<li><strong>Ginkgo Biloba</strong> &#8211; Il Gingko Biloba dilata i vasi sanguigni e aumenta il flusso sanguigno. Si ritiene inoltre che aumenti il ​​flusso di sangue al cervello.</li>
<li><strong>Bacche di Goji</strong> &#8211; Le bacche di Goji sono ricche di fibre e aiutano a rafforzare il sistema immunitario aumentando la circolazione sanguigna.</li>
<li><strong>Anguria</strong> &#8211; Le angurie sono ricche di un antiossidante naturale noto come licopene, che è collegato al miglioramento della circolazione.</li>
<li><strong>Avocado</strong> &#8211; Gli avocado contengono acido grasso Omega-3 salutare per il cuore, che supporta il sistema cardiovascolare e aumenta la circolazione sanguigna.</li>
</ol>