<h6></h6>
<h6><em>Energizzante, antiossidante, stabilizzante del ritmo cardiaco, moltissimi benefici racchiusi in una bevanda dal gusto eccezionale</em></h6>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1295" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/21061126_s.jpg" alt="" width="848" height="565" /></p>
<p>Il caffè ginseng è una bevanda energetica molto amata negli ultimi anni e si ottiene aggiungendo la polvere ottenuta dalla radice di questa pianta asiatica a pochissimi grammi di caffeina o in alternativa, si può assumere pura e appena estratta dalla radice.</p>
<p>Nella medicina cinese il ginseng era considerato un ottimo afrodisiaco e attualmente usato come ingrediente fondamentale di integratori alimentari ed erboristici per anziani, bambini e sportivi.</p>
<p>Conosciuta sin dall’antichità, dall’aroma deciso, dolce ed esuberante, si prepara come il classico caffè aggiungendo dell’acqua oppure del latte alla polvere estratta.</p>
<p>Bere una tazzina di caffè ginseng a prima mattina è di notevole importanza, infatti, apporta benefici terapeutici ed energizzanti importanti: <strong>rende vigile l’individuo sin dalle prime ore del mattino, offrendo la giusta tenacia e, a differenza del normale caffè, non apporta nervosismo o tachicardia.</strong></p>
<h6><strong>I benefici di questa bevanda eccezionale</strong></h6>
<p>Numerosi i vantaggi del ginseng e raccomandato da molti medici che consigliano di gran lunga di sostituirlo al caffè.</p>
<h6><strong>Stabilizza il nervosismo</strong></h6>
<p>Il suo potere rilassante sul sistema nervoso e sulla mente, genera sensazione di benessere generale. A differenza del caffè tradizionale, non genera nervosismo e irritabilità pertanto un’assunzione anche maggiore di 3 tazzine al giorno non è dannosa.</p>
<h6></h6>
<h6><strong>Garantisce motilità intestinale e accelera la digestione</strong></h6>
<p>Esattamente come il caffè, il potere del ginseng sull’apparato intestinale è identico: garantisce la funzionalità intestinale già dalle prime ore del mattino e se assunto dopo pranzo, garantisce un’adeguata digestione.</p>
<h6><strong>Stabilizza la pressione arteriosa</strong></h6>
<p>Il ginseng ha lo straordinario beneficio di rilassare i vasi sanguigni e di stabilizzare la pressione alta o bassa. Per questo motivo è consigliabile assumere una tazzina di ginseng prima di fare sport.</p>
<p>Molti medici addirittura consigliano di assumere ginseng nelle fasi più acute degli attacchi cardiaci come rimedio per stabilizzare il ritmo istantaneamente e per calmare quelle aritmie tipiche degli stati di ansia e panico.</p>
<h6><strong>Diminuisce l’insonnia</strong></h6>
<p>A differenza del caffè tradizionale, esso può essere assunto anche prima di dormine infatti, non provoca insonnia e diminuisce gli stati di nervosismo.</p>
<h6><strong>Azione antiossidante </strong></h6>
<p>E’ stato dimostrato che i fumatori che assumono ginseng riescono ad eliminare più velocemente gli effetti della nicotina poiché tale pianta ha azione antiossidante.</p>
<h6><strong>Migliora la concentrazione</strong></h6>
<p>Bere almeno 3 tazzine di caffè ginseng al giorno garantisce un alta vigilanza e aumenta di gran lunga la concentrazione.</p>
<h6><strong>Controindicazioni</strong></h6>
<p>Le uniche controindicazioni che deriverebbero da un uso eccessivo sono:</p>
<ul>
<li>Nausea</li>
<li>Diarrea</li>
<li>Mal di testa</li>
<li>Tremori</li>
</ul>
<p>Per avere effetti collaterali di notevole importanza si dovrebbero bere oltre le 20 tazze di ginseng in 24 ore, ma ciò risulta impossibile o impensabile.</p>
<p><strong>E’sconsigliato il ginseng in soggetti con ipertensione che non si può curare, in donne in gravidanza e chi fa uso di un eccessiva quantità di farmaci.</strong></p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>