<h6><img class="alignnone size-full wp-image-1657" src="http://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/21063270_m.jpg" alt="" width="847" height="565" /></h6>
<h6><strong>Presentazione</strong></h6>
<p>La frittata di spaghetti chiamata anche <em>pasticcio di spaghetti, </em>è una ricetta molto antica che risale ai tempi delle grandi guerre quando il cibo scarseggiava e gli avanzi di pasta erano riutilizzati.</p>
<p>Nella nostra attuale tradizione la frittata di pasta è invece diventata una ricetta prelibata, un piatto unico, gustoso e sostanzioso da servire caldo o freddo e come cibo “take-away” da portare con sé durante le scampagnate al mare o altrove.</p>
<p>Si possono usare tutti i tipi di formati di pasta per realizzare la ricetta. Noi, in questa occasione abbiamo preferito utilizzare gli spaghetti, simbolo dell’arte culinaria italiana, emblema della dieta mediterranea invidiata nel mondo.</p>
<p>La frittata di pasta sarà cosi un primo piatto succulento, croccante all’esterno e morbido e filante all’interno. Il connubio che si crea tra uova e spaghetti è perfetto!</p>
<p>Potrete creare frittate di pasta secondo la vostra fantasia e in base a cosa è rimasto in credenza; il risultato è sempre uguale: un primo piatto delizioso!</p>
<p>Non ci sono consigli particolari da dare, realizzare la frittata di spaghetti è semplicissimo e veloce ideale anche per chi è sempre fuori casa e ha pochi minuti per preparare la cena.</p>
<p>Questa ricetta piacerà anche ai bambini che adorano i piatti insoliti, sfiziosi e allegri.</p>
<h6><strong>Ingredienti per 4 persone</strong></h6>
<ul>
<li>150 grammi di spaghetti</li>
<li>5 uova</li>
<li>80 grammi di formaggio grattugiato</li>
<li>1 mozzarella da 150 grammi circa</li>
<li>150 grammi di prosciutto cotto a dadini</li>
<li>Sale</li>
<li>Cipolla</li>
<li>Prezzemolo</li>
<li>Pepe</li>
<li>Olio</li>
<li>Ragù</li>
<li>Formaggio cremoso tipo Philadelphia.</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p>Iniziate a preparare in un pentolino un po’ di ragù per insaporire gli spaghetti.</p>
<p>Soffriggiamo in un tegame la cipolla, l’aglio e prezzemolo. Aggiungiamo la passata di pomodoro e lasciamo cuocere per una ventina di minuti a fiamma media.</p>
<p>Insaporite gli spaghetti con il ragù e lasciate raffreddare.</p>
<p>Sbattete le uova con il sale, il pepe, il formaggio grattugiato e quello cremoso.</p>
<p>Aggiungete i dadini di prosciutto e di mozzarella e per ultimo gli spaghetti.</p>
<p>Mescolate accuratamente.</p>
<p>Versate tutto in una pentola antiaderente, dove avrete messo dell’olio e dell’aglio a soffriggere.</p>
<p>Cuocete per 10 minuti a fiamma moderata.</p>
<p>Servite calda oppure fredda tagliata in tranci e accompagnate con un vino rosato dolce.</p>
<p>Ci sono numerose varianti di questa ricetta: si può aggiungere del peperoncino al ragù per esaltare i sapori e sostituire il prosciutto cotto con dadini di speck per un sapore più deciso.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-1658" src="http://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/05/21063273_m.jpg" alt="" width="565" height="847" /></p>
<p style="text-align: right;"><strong><span style="font-size: 10pt;">© Riproduzione riservata</span></strong></p>