Benessere

Ecco come dormire per evitare il mal di schiena

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3599" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-482538420&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"702" height&equals;"498" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il <strong>mal di schiena<&sol;strong> è un male che colpisce tutti e ha ripercussioni negative sulla vita lavorativa e sociale&period; il dolore muscolo-scheletrico affligge il 97&percnt; degli italiani e circa 6 su 10 ne soffrono ogni settimana&colon; ad affermarlo è il <strong>Global Pain<&sol;strong>&comma; indagine promossa su oltre 19mila persone in 32 Paesi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Chi soffre di <strong>mal di schiena<&sol;strong>&comma; avrà sicuramente trascorso delle notti insonni&comma; per via del dolore e dell’incapacità di trovare una posizione che possa permetterci di sentire sollievo&period; Non dormire adeguatamente&comma; tra l’altro&comma; rallenta e rende più difficile il processo di recupero&colon; è durante la notte che i tessuti si rigenerano&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Quello che si chiedono in molti è perciò se esiste una posizione favorevole per dormire bene nonostante il dolore&period; La risposta non è affermativa&comma; e in realtà non esiste una posizione specifica&period; Il corpo cercherà naturalmente una posizione più favorevole mentre si dorme&comma; ma ci sono alcune posture consigliate più di altre&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><&sol;h6>&NewLine;<h6><strong>Le possibili posizioni per dormire<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-3600" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;08&sol;iStock-665487170&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"571" height&equals;"612" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>Pancia in su<&sol;strong>&period; Non è la posizione ideale&comma; ma non è neanche la meno vantaggiosa&period; Se non riesci proprio ad evitare questa postura&comma; metti un cuscino sotto le ginocchia&comma; sarebbe un validissimo aiuto&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Pancia in giù<&sol;strong>&period; Non è una posizione inadeguata&comma; anche se per molti è l’unica che permette di sentire sollievo&period; Per ridurre il dolore&comma; metti un cuscino sotto la parte bassa dell’addome&period; Se possibile&comma; cerca di dormire con un cuscino piccolo sotto la testa&period; Molti prediligono questa posizione perché la schiena non affonda nel materasso e rimanendo rigida&comma; non fa contrarre i muscoli&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>Sul fianco<&sol;strong>&period; Delle tre&comma; è la posizione migliore&comma; ma bisogna mettere un cuscino tra le gambe&period; Se vuoi abituare il corpo a dormire in questa posizione&comma; prova ad usare un cuscino particolarmente lungo&comma; tale da poter arrivare fin sotto la testa&period; Le gambe leggermente divaricate permetteranno alla schiena di non inarcarsi&period;<&sol;p>&NewLine;