Rimedi naturali

Ecco alcuni efficaci rimedi naturali per combattere i problemi alla tiroide

<h6 class&equals;"article&lowbar;dh-subtitle"><em>Esistono diversi problemi legati alla tiroide&comma; ma alcuni di essi possono essere trattati con rimedi naturali&period; Eccoli&&num;8230&semi;<&sol;em><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26114" style&equals;"color&colon; &num;222222&semi; font-family&colon; Verdana&comma; Geneva&comma; sans-serif&semi; font-size&colon; 15px&semi;" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-813892152&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;h6>&NewLine;<p>La ghiandola nella parte centrale del collo è chiamata tiroide&period; È responsabile della secrezione di ormoni &lpar;T3 e T4 ad esempio&rpar;&comma; che agiscono sul metabolismo e sulla crescita umana&period; Pertanto&comma; è in grado di regolare alcune funzioni vitali per il corpo&period; E quando si verificano problemi alla tiroide&comma; queste funzioni non vengono svolte normalmente&period; Quindi&comma; sarà necessario combattere questi inconvenienti e per questo è possibile implementare alcuni rimedi naturali &period;<&sol;p>&NewLine;<p>Gli ormoni tiroidei sono di grande aiuto per utilizzare l&&num;8217&semi;energia del corpo&comma; stabilizzare la temperatura  nel corpo e promuovendo il corretto funzionamento del cervello&period; Ma aiutano anche i muscoli&comma; il cuore e altri organi del corpo a funzionare&period; Per varie ragioni&comma; sono ormoni di grande importanza per la circolazione sanguigna e per il buon umore&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Come con qualsiasi altra ghiandola del corpo&comma; condizioni e squilibri possono verificarsi anche nella tiroide&period; Pertanto&comma; i problemi alla tiroide causano una mancanza di controllo nelle attività ormonali&comma; che allo stesso tempo innescherebbero altre reazioni&comma; in altre parti del corpo&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<p>Sono squilibri che spesso sono poco evidenti nelle prime fasi del malfunzionamento della tiroide &period; Tuttavia&comma; con il passare del tempo&comma; compaiono sintomi che riducono notevolmente la qualità della vita della persona colpita&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Segni che indicano la presenza di problemi alla tiroide<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26118" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-1198780608&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"700" height&equals;"500" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tra le condizioni tiroidee più comuni ci sono le seguenti&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Tiroidite<&sol;li>&NewLine;<li>Ipertiroidismo<&sol;li>&NewLine;<li>Ipotiroidismo<&sol;li>&NewLine;<li>Gozzo<&sol;li>&NewLine;<li>Cancro<&sol;li>&NewLine;<li>Noduli<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p>Ciascuno di questi problemi si manifesta in modi diversi a livello clinico&period; Ta i vari sintomi elenchiamo&colon;<&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>Stanchezza cronica e disturbi del sonno in corso&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Depressione&comma; ansia e anche nervosismo&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Cambiamenti improvvisi di peso&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Diminuzione del desiderio sessuale&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Unghie&comma; pelle e anche capelli secchi&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Ciclo mestruale con irregolarità&comma; in alcuni casi accompagnata da infertilità&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Dolore alle articolazioni&comma; così come alle ossa&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Mancanza di controllo della pressione sanguigna&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Alti livelli di colesterolo&period;<&sol;li>&NewLine;<li>Sudorazione eccessiva e vampate di calore costanti&period;<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Differenze tra ipotiroidismo e ipertiroidismo <&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Questi sono due problemi alla tiroide &comma;ma di solito si fa sempre grande confusione&period; L&&num;8217&semi;ipertiroidismo si verifica quando la ghiandola produce ormoni in eccesso mentre l&&num;8217&semi;ipotiroidismo è l&&num;8217&semi;opposto&comma; poiché vi è carenza di produzione ormonale&period; I motivi per cui si verificano queste malattie sono vari e possono essere dovuti a difetti genetici&comma; alcune malattie virali&comma; radioterapia per combattere il cancro o una cattiva alimentazione&period; Normalmente per quest&&num;8217&semi;ultimo caso la dieta è molto povera di iodio&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<p>Le problemi della tiroide si verificano più spesso nelle donne&comma; specialmente quando hanno più di 60 anni&period; Tuttavia&comma; attualmente ci sono registrati più casi di queste malattie&comma; nelle donne sotto i 30 anni di età&period; La maggior parte di loro soffre di ipotiroidismo&comma; che è uno dei problemi più comuni che interessano la tiroide&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se c&&num;8217&semi;è una storia familiare&comma; sarà necessario fare una serie di studi clinici&period; Nel mondo&comma; una delle principali cause di questi problemi alla tiroide è legata ai livelli di iodio nel corpo&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Rimedi naturali per combattere i problemi alla tiroide<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26115" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-1142625242&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"788" height&equals;"443" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Ecco una serie di rimedi naturali per trattare i sintomi dei problemi alla tiroide &period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Mangiare cibi che contengono selenio<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Secondo alcuni studi scientifici&comma; il selenio svolge un ruolo di grande importanza per la regolazione naturale nella tiroide&period; È una buona idea mangiare cibi che contengono molto selenio&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un minerale come questo si trova facilmente in alcuni pesci e carni&period; È anche possibile trovarlo in grandi quantità in alcuni alimenti&comma; come l&&num;8217&semi;avena&period; Altri esempi di alimenti ricchi di selenio sono le noci &lpar;soprattutto le noci brasiliane&rpar;&comma; l&&num;8217&semi;aglio&comma; i semi di zucca e i fagioli&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Mangiare cibi che stimolano la produzione di ormoni<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il consumo di semi di lino aiuta nella secrezione di ormoni nella tiroide&comma; oltre che per il suo corretto funzionamento&period; Effetti come questi sono dovuti al suo alto contenuto di acido alfa-linoleico&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sono semi che si consumano in modi diversi&semi; o come complemento alla colazione&comma; come ingrediente di alcuni pasti&comma; o anche come dessert&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<p>Il modo migliore per ottenere tutti i benefici dei semi di lino è macinarli finemente&period; Quindi&comma; un gomasio &lpar;condimento giapponese&rpar; può essere preparato a base di semi di lino&period; Ma è bene accompagnare questi semi anche con la chia e un po &&num;8216&semi;di sesamo tostato&period; In questo modo il corpo assorbirà meglio il contenuto di questi semi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se aggiungete un po &&num;8216&semi;di sale ai semi&comma; sarà bene utilizzarli come condimento in alcune preparazioni&period; Comunque è sempre meglio il sale marino&semi; poiché è molto più sano&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Alimenti che contengono iodio<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26116" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-902453044&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Per i problemi alla tiroide &comma; mangiare cibi con molto iodio aiuta a mantenere in salute la ghiandola&period; È un elemento che ha un ruolo estremamente importante&comma; per quanto riguarda la produzione di ormoni&period; Quando si tratta di integratori&comma; si raccomanda di non superare i 150 microgrammi al giorno&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Va tenuto presente che consumando iodio in eccesso&comma; gli squilibri della ghiandola potrebbero essere più gravi&period; Le principali fonti di questo nutriente sono il sale iodato e le alghe&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Mangia cibi che contengono più zinco<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Di solito&comma; le donne che soffrono di questi problemi hanno una carenza di zinco nel corpo&period; Per consumare questo minerale&comma; la dose giornaliera raccomandata è di circa 10 mg&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Questo nutriente migliora la funzione dei recettori tiroidei e rafforza anche le azioni del DNA&period; Gli alimenti ad alto contenuto di zinco sono il cacao&comma; il manzo&comma; le noci e le ostriche&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Vitamina D e Calcio<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-26117 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-1147455976&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Tra le conseguenze che generano i problemi alla tiroide &comma; c&&num;8217&semi;è l&&num;8217&semi;assottigliamento delle ossa&period; Per questo motivo&comma; si suggerisce di consumare più calcio&period; I latticini non sono gli unici a contenere questo nutriente&comma; poiché le verdure a foglia verde sono ricche di calcio&period;<&sol;p>&NewLine;<p>D&&num;8217&semi;altra parte&comma; l&&num;8217&semi;adeguata assimilazione di questo minerale richiede un consumo aggiuntivo di vitamina D&period; Una carenza di questa vitamina è anche uno dei sintomi di malattie che colpiscono la tiroide&period; La maggior parte degli alimenti contiene vitamina D&semi; ma può essere consumato anche negli integratori o tramite l&&num;8217&semi;esposizione al sole&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Aumenta il consumo di crocifere<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26108" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-579165978&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"723" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Sono alimenti biciogeni che aiutano a bloccare l&&num;8217&semi;uso e l&&num;8217&semi;assorbimento dello iodio&comma; donando calma alle funzioni tiroidee&period; Gli alimenti più comuni nelle crocifere sono i cavoli&comma; i cavolfiori e anche i broccoli&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cucinando queste verdure molto poco&comma; tutte le loro proprietà resteranno intatte&period; Quindi si consiglia di cuocere al vapore&comma; in modo che siano croccanti&period; Anche se un&&num;8217&semi;altra opzione è prepararli fermentati o come complemento alle insalate&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Mangiare soia fermentata<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Esistono rimedi naturali soppressori per la tiroide&comma; tra cui miso e tempeh&period; Sono alimenti che hanno un alto contenuto di soia&comma; molto efficace nel trattamento delle condizioni della tiroide&period; Per consumare la soia&comma; la cosa migliore da fare è coprarla di origine biologica&period; Questo perché per la maggior parte i semi di soia sono generalmente OGM&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un&&num;8217&semi;altra cosa da tenere a mente per quanto riguarda il consumo di soia è che contiene acido fitico&period; E insieme ad altri componenti della soia&comma; potrebbero generare effetti controproducenti&comma; nel corretto assorbimento dei nutrienti&period; Quindi&comma; sarà necessario essere cauti quando si ingerisce la soia&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Infusi per regolare la tiroide<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Alcune erbe medicinali hanno la capacità di alleviare i problemi alla tiroide &comma; per tenere sotto controllo la produzione di ormoni&period; Pertanto&comma; i componenti di queste piante aiutano a prevenire future complicazioni&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Valeriana<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26110" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-909691938&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>È tra i rimedi naturali più conosciuti&comma; in quanto ha anche benefici che aiutano la tiroide&period; Preso come infuso&comma; rilassa l&&num;8217&semi;intero sistema nervoso&period; Aiutando così a controllare i problemi di sonno&comma; che sono così comuni nelle condizioni della tiroide&period;<&sol;p>&NewLine;<p>La sua preparazione è abbastanza semplice e richiede solo un cucchiaio di questa pianta&comma; più una tazza d&&num;8217&semi;acqua&period; Devi solo aggiungere la valeriana all&&num;8217&semi;acqua calda e coprirla&period; Lascia riposare per 5 minuti&comma; quindi filtralo&period; L&&num;8217&semi;infusione deve essere presa prima di andare a dormire&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Ginseng<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26109" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-942889864&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le bevande naturali al ginseng sono usate come trattamenti&period; Soprattutto per i problemi che hanno a che fare con il metabolismo&comma; legati ad un inadeguato funzionamento della tiroide&period; Ha componenti attivi che riducono l&&num;8217&semi;infiammazione e aiutano nell&&num;8217&semi;ottimizzazione della produzione ormonale&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un cucchiaio di ginseng in polvere in una tazza d&&num;8217&semi;acqua sarà più che sufficiente&period; Aggiungere la polvere di ginseng all&&num;8217&semi;acqua calda&comma; coprirla e lasciarla in infusione per 5 minuti&period; Trascorso questo tempo filtrare la preparazione e bere 2 tazze al giorno&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Echinacea<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26111" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-496763700&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"707" height&equals;"495" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>È uno dei rimedi naturali tradizionali&comma; utilizzato per regolare le funzioni immunitarie&period; I suoi componenti organici aiutano a migliorare la salute delle persone con malattie della tiroide&period; Soprattutto nei casi di tiroidite e ipotiroidismo&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Aggiungere circa cinque grammi a una tazza di acqua calda e coprire la preparazione&period; Dopo che si è riposato per 10 minuti&comma; filtrare l&&num;8217&semi;infuso e dovrebbe essere assunto al mattino&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Melissa<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26113" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-531617718&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Questa pianta ha effetti positivi per trattare sia l&&num;8217&semi;ipertiroidismo che l&&num;8217&semi;ipotiroidismo&period; I suoi benefici sono solitamente attribuiti alla capacità della melissa di regolare l&&num;8217&semi;attività degli ormoni&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cinque grammi di melissa per ogni tazza d&&num;8217&semi;acqua sono sufficienti&period; La preparazione è la stessa del caso delle piante sopra menzionate&period; Quando l&&num;8217&semi;infuso è pronto&comma; deve essere ingerito almeno tre volte al giorno&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;<&excl;-- WP QUADS v&period; 2&period;0&period;92 Shortcode Ad -->&NewLine;<div class&equals;"quads-location quads-ad" id&equals;"quads-ad" style&equals;"">&NewLine;<&sol;div>&NewLine;&NewLine;<h6><strong>Ortica<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-26112" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;09&sol;iStock-1182383448&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;ortica ha sostanze nutritive che offrono vantaggi significativi per quei pazienti che hanno una tiroide ipoattiva&period; Sono proprietà che regolano il metabolismo e riducono anche la debolezza sia fisica che mentale&period;<&sol;p>&NewLine;<p>È preferibile che le foglie di ortica siano asciutte durante la preparazione dell&&num;8217&semi;infuso&comma; ma il procedimento è lo stesso di tutti i casi&period; Al massimo due tazze di infuso di ortica dovrebbero essere ingerite al giorno&period; Uno deve essere la mattina e un altro la sera&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Infuso di melissa e menta<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Consumare questa combinazione di melissa e menta è uno dei migliori rimedi naturali per la tiroide&period; Per la sua preparazione servono un cucchiaino di melissa e qualche foglia di menta&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Se si vuole dare un sapore migliore all&&num;8217&semi;infuso&comma; si consiglia di aggiungere un po &&num;8216&semi;di miele&comma; sciroppo d&&num;8217&semi;agave&comma; panera o anche una quantità di melassa a piacere&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Altri suggerimenti per regolare la tiroide<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>L&&num;8217&semi;esercizio migliora costantemente le condizioni e la circolazione del sangue&comma; essendo di ottimo aiuto affinché i nutrienti più freschi vengano diffusi in tutto il corpo&period; Allo stesso modo&comma; le tossine verranno rilasciate più facilmente&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Un&&num;8217&semi;altra ottima idea è fare terapie di rilassamento&comma; come lo yoga o il tai chi&period; Sono ottimi metodi per regolare le funzioni tiroidee&comma; soprattutto quando i problemi sono dovuti a traumi o addirittura alla depressione&period;<&sol;p>&NewLine;