<p> ;</p>
<p><img class="alignnone wp-image-6673 size-full" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/09/iStock-838886438.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Penso di poter affermare che le pulizie in casa non sono l’attività preferita di nessuno. Passare l’aspirapolvere, lavare per terra con lo straccio, stirare e pulire. Onestamente, è meglio sedersi sul divano a guardare la propria serie tv preferita sorseggiando un buon bicchiere di vino.</p>
<p>Oltre alle normali faccende domestiche, tipo passare l’aspirapolvere e poi pulire ovunque, ci sono anche altri lavoretti che vanno fatti saltuariamente. Un esempio calzante è la pulizia delle piastrelle del bagno. Se non le pulisci per un po’, perdono la loro luminosità, compaiono macchie di calcare e le fughe tra le piastrelle ingialliscono. Per fortuna ho diversi consigli da darti per pulirle facilmente!</p>
<p>Vorresti sapere cosa usare per rendere il tuo bagno ancora più luminoso?</p>
<h6><strong>1. Ammorbidente </strong></h6>
<p>Versa un po’ di ammorbidente in un secchio di acqua tiepida e poi passa il tutto sopra le piastrelle del bagno. Non dimenticarti di sciacquarle dopo con acqua tiepida e pulita.</p>
<h6><strong>2. Funghi</strong></h6>
<p>In casa, il bagno è uno dei luoghi più favorevoli per la diffusione di funghi. È caldo, umido e di regola abbastanza buio. Luogo ideale quindi per la formazione della maggior parte dei funghi. Per eliminare questo problema, potresti usare aceto e cloro, ma le macchie scure tornerebbero presto visibili.</p>
<p>La soluzione giusta se si vuole che l’intonaco delle fughe del bagno rimanga magnificamente bianco è la cera delle candele. Compra una lunga candela e strofinala sopra le fughe delle piastrelle. Fallo più di una volta fino a che su di esse non rimanga uno strato spesso di cera.</p>
<h6><strong>3. Il suggerimento dell’esperto</strong></h6>
<p>Vista la tua grande esperienza, saprai tutto di ciò che sai fare meglio. Ma chi è che ne può sapere ancora di più? Proprio così, un esperto o un professionista. E questa esperta, per pulire le piastrelle, utilizzerà la sua propria ricetta miracolosa.</p>
<p>Per metterla in pratica, occorre un flacone spray, un secchio, una spugna abrasiva, uno spazzolino da denti, aceto per le pulizie, un sapone morbido, bicarbonato di sodio e, a volte, anche del cloro. Mescola le sostanze e poi mettiti al lavoro. Prima che tu te ne renda conto, le piastrelle sono già tornate perfettamente pulite.</p>
<h6><strong>4. Brillantante</strong></h6>
<p>Pulire le piastrelle del bagno non è la tua faccenda domestica preferita? Dopo averle pulite, sciacqua le piastrelle con acqua tiepida aggiungendo un po’ di brillantante per lavastoviglie.</p>
<p>Cosa usi per pulire le piastrelle? Faccelo sapere commentando questo articolo e non dimenticarti di condividerlo su Facebook</p>