Dolci e dessert

Deliziosi tartufi con cioccolato, nocciole e cocco grattugiato

<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1780" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;25206926&lowbar;m&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"848" height&equals;"565" &sol;><&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Presentazione<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Preparare i tartufi al cioccolato è un’idea perfetta per stupire i vostri ospiti dopo un pranzo o una cena oppure per servirli accompagnati con un caffè durante una pausa relax&period; Sono delle piccole palline morbide e deliziose che vanno preparate qualche ora prima ed è semplice e veloce realizzarli&period; Non hanno bisogno di cottura perciò sono ideali per il periodo estivo in cui si preferisce preparare dolcetti freddi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Costituiti da cioccolato e nocciole all’interno e ricoperti di scaglie di cocco&comma; sono una goduria per il vostro palato e risveglieranno i vostri sensi&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Ingredienti<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>500 g di cioccolato fondente al 50&percnt;<&sol;li>&NewLine;<li>200 g di zucchero vanigliato<&sol;li>&NewLine;<li>200 g di burro ammorbidito<&sol;li>&NewLine;<li>4 tuorli<&sol;li>&NewLine;<li>3 bustine di vanillina<&sol;li>&NewLine;<li>100 g di nocciole tritate<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<p><strong><em>Per la copertura<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<ul>&NewLine;<li>200 g di cioccolato a latte<&sol;li>&NewLine;<li>100 g di cocco grattugiato<&sol;li>&NewLine;<&sol;ul>&NewLine;<h6><strong>Procedimento<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tritato finemente&period; Quando si sarà ammorbidito completamente&comma; trasferirlo in una ciotola e unite 100 grammi di zucchero vanigliato&period; Sbattete per qualche minuto con uno sbattitore a bassa velocità&period;<&sol;p>&NewLine;<p>In un’altra ciotola&comma; mescolate i tuorli con lo zucchero vanigliato rimasto e aggiungete il burro ammorbidito&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Unite il miscuglio di zucchero e cioccolato a quello di burro e incorporate le noccioline tritate&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Con una spatola miscelate l’intero composto e lasciatelo riposare in frigo per 1 ora e mezza circa&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Foderate una placca da forno con carta forno&comma; vi servirà per adagiare i vostri tartufi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Sciogliete a bagnomaria il cioccolato a latte che utilizzerete per la copertura&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Trascorso il tempo di riposo&comma; <strong>potete iniziare a creare i<&sol;strong> <strong>vostri deliziosi dolcetti<&sol;strong>&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Prelevate un cucchiaino di composto e arrotolatelo tra le mani formando una pallina&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Proseguite allo stesso modo fino a terminare tutto il composto&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Immergete ciascun tartufino nel cioccolato fuso aiutandovi con un forchettone&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Passate le palline nel cocco grattugiato e adagiate i dolcetti sulla placca forno rivestita&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Lasciateli raffreddare in frigo per almeno un’ora e serviteli in pirottini di carta oppure disposti a piramide su un piatto da portata&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Accompagnate con uno spumante extra-dry&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Deliziosi&excl;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong><span style&equals;"font-size&colon; 10pt&semi;">© Riproduzione riservata<&sol;span><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;