Rimedi naturali

Curare infezioni all’orecchio o migliorare l’udito con 2 ingredienti naturali: olio e aglio. Scopriamo come

<h6><em>Quella di utilizzare l&&num;8217&semi;aglio per curare infezioni all&&num;8217&semi;orecchio oppure inserire l&&num;8217&semi;olio al suo interno per migliorare l&&num;8217&semi;udito non è una strana moda o un misterioso rito woo-doo&comma; bensì sono rimedi naturali ideali per la salute del nostro orecchio&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-8847" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;10&sol;iStock-1096182748&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"482" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>La diminuzione dell&&num;8217&semi;udito&comma; sia in grandi e sia nei bambini può essere causata da un accumulo di cerume che tappa la cavità interna oppure a degli stati infiammatori&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Basti pensare che in inverno i casi di infezioni all&&num;8217&semi;orecchio&comma; con diminuzione dell&&num;8217&semi;udito è molto più frequente&period; Col freddo invernale spesso cadiamo vittime dei classici malanni stagionali&colon; influenza&comma; allergie&comma; batteri&period; E la cavità auricolare può trasformarsi in un ricettacolo di batteri e infezioni&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>L’abbassamento o la perdita dell’udito porta a un peggioramento dello stile di vita&comma;<&sol;strong> si possono avere problemi sul lavoro e nei rapporti sociali e compromettere&comma; quindi&comma; notevolmente la qualità della quotidianità&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Pertanto&comma; se avete dei disturbi all&&num;8217&semi;orecchio&comma; prima di decidere di prendere medicinali antinfiammatori che possono creare problemi di salute&comma; è meglio tentare dapprima con metodi naturali&period; Se la situazione non dovesse migliorare&comma; è meglio rivolgersi al medico&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Olio e aglio&comma; i rimedi della nonna per i disturbi alle orecchie<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<div class&equals;"ezAdsense adsense adsense-midtext">&NewLine;<div id&equals;"beacon&lowbar;f41e32d97d"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;servedby&period;publy&period;net&sol;lg&period;php&quest;bannerid&equals;7225&amp&semi;campaignid&equals;2228&amp&semi;zoneid&equals;5330&amp&semi;loc&equals;https&percnt;3A&percnt;2F&percnt;2Fdonnaweb&period;net&percnt;2Fincredibile-bastano-due-gocce-di-questo-rimedio-naturale-per-riacquistare-ludito-la-soluzione-che-fa-impazzire-il-web&percnt;2F&amp&semi;cb&equals;f41e32d97d" width&equals;"0" height&equals;"0" &sol;>L’ingrediente principale di questo rimedio è presente in tutte le cucine&comma; parliamo <strong>dell’aglio<&sol;strong>&comma; le sue proprietà benefiche e terapeutiche fanno si che venga adoperato per trattare varie problematiche&period; Ma non solo&comma; anche l&&num;8217&semi;olio rappresenta un ingrediente utilissimo da utilizzare per migliorare l&&num;8217&semi;udito&period;<&sol;div>&NewLine;<div>&NewLine;<p>L’aglio è infatti noto per le sue qualità antibiotiche&comma; antiparassitarie&comma; antibatteriche e antiossidanti&period; Ecco perché può rivelarsi un valido aiuto per ridurre il dolore e il gonfiore dovuti all’i<strong>nfiammazione dell’orecchio&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Merito dell’<strong>allicina<&sol;strong>&comma; contenuta nell’aglio grezzo&comma; che è un efficace principio attivo dalle proprietà antimicrobiche&period; E’ spesso usato anche per trattare il dolore dell’orecchio medio&period; Contiene potenti composti aromatici con proprietà antisettiche e antinfiammatorie&comma; che vengono facilmente assorbiti dai tessuti interni della pelle e del timpano dell’orecchio&period;<&sol;p>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<&sol;div>&NewLine;<p><em>Rimedio aglio e olio<&sol;em>&colon; Per i problemi di udito abbiamo bisogno di tre spicchi d’aglio&comma; olio di oliva&comma; una garza e un contagocce&semi; per prima cosa dobbiamo sbucciare gli spicchi d’aglio&comma; lavarli&comma; asciugarli ed estrarre il succo&comma; che poi va mescolato con l’olio di oliva&comma; il composto ottenuto va inserito nel contagocce&comma; con il quale si applicano 3-4 gocce nell’orecchio&comma; poi chiuderlo con una garza o un pò di cotone in modo che penetri a fondo&period; Gli effetti benefici sull’udito sono quasi immediati&period;<&sol;p>&NewLine;<p><em>Rimedio solo con olio<&sol;em>&colon; se il vostro problema è una diminuzione dell&&num;8217&semi;udito&comma; ci potrebbe essere cerume o infiammazione&semi; con un contagocce versate l&&num;8217&semi;olio all&&num;8217&semi;interno  dell&&num;8217&semi;orecchio tenendo la testa appoggiata su un cuscino almeno 10 minuti&period;<&sol;p>&NewLine;<p><em>Rimedi con solo aglio<&sol;em>&colon; visto le sue proprietà antinfiammatorie&comma;  i metodi per utilizzare l&&num;8217&semi;aglio nell&&num;8217&semi;orecchio sono molte&period;<&sol;p>&NewLine;<p>1&rpar; Prendere degli spicchi d’aglio fresco e schiacciali&period; Avvolgi questi spicchi d’aglio in un piccolo panno&period; Metti il panno avvolto nell’orecchio e lascia riposare per 30-35 minuti&period; Poi rimuovere il panno&colon; il sollievo dal dolore dovrebbe essere già efficace&period;<&sol;p>&NewLine;<p>2&rpar; Prendere 3-5 spicchi d’aglio e lessarli in acqua per 5-7 minuti&period; Una volta tolti dal fuoco con l’aggiunta di un pò di sale&period; Mescolarli e avvolgerli in un panno da appoggiare per pochi minuti sulla zona infetta&period; Ripetere l’operazione più volte se necessario&period;<&sol;p>&NewLine;