<p><img class="alignnone size-full wp-image-2582" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2019/06/35156875_m.jpg" alt="" width="850" height="563" /></p>
<h5><strong>Presentazione</strong></h5>
<p>La crostata morbida di mele e ricotta è un’ottima torta da servire a colazione oppure nel pomeriggio con una tazza di thè oppure latte caldo.</p>
<p>La base croccante di pasta frolla racchiude un cuore morbido di ricotta e mele, un sapore delicato e unico ravvivato dal gusto intenso della cannella.</p>
<p>I dolci con ricotta o altri formaggi, come la crostata che prepareremo, sono sempre graditi e sono dolci dove, il formaggio sostituisce il latte o la panna; piacciono perché appagano la vista, lo spirito, il cuore e la mente.</p>
<p>La crostata morbida di mele e ricotta è una sfiziosa e leggera alternativa della pastiera napoletana più corposa e ricca.</p>
<h6><strong>Ingredienti</strong></h6>
<p><strong>La pasta frolla</strong></p>
<ul>
<li>300 g di farina</li>
<li>180 g di burro</li>
<li>200 g di burro</li>
<li>200 g di zucchero</li>
<li>30 uova</li>
<li>Limone grattugiato</li>
<li>Sale</li>
</ul>
<p><strong>Per la farcia</strong></p>
<ul>
<li>400 g di ricotta</li>
<li>180 g di zucchero</li>
<li>2 uova</li>
<li>1 bicchierino di rum</li>
<li>Limone grattugiato</li>
<li>Cannella in polvere</li>
<li>2 mele</li>
</ul>
<h6><strong>Procedimento</strong></h6>
<p><strong><em>La frolla</em></strong></p>
<p>Sopra una spianatoia versate della farina a fontana e al centro, mettete il burro ammorbidito e impastate; aggiungete poi lo zucchero, i tuorli, la scorza di limone e il sale. Amalgamare in tutto con le mani e creare con il composto ottenuto una palla che dovrete avvolgere nella pellicola e metterla a riposare in frigo per 30 minuti.</p>
<p><strong><em>La farcia</em></strong></p>
<p>In una terrina setacciate la ricotta e incorporate lo zucchero, le uova, il rum, la scorza di limone, la cannella e le mele grattugiate. Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo.</p>
<p>Trascorso il tempo di riposo della frolla, stendetela sopra una spianatoia tenendo da parte un po’della pasta per le decorazioni. A questo punto dovrete creare un disco di pasta di 26 cm e trasferirlo in uno stampo per crostata ricordando di bucherellare il fondo con una forchetta. Farcite la base con la crema di ricotta e livellatela. Decorate la superficie con strisce di frolla come per formare una griglia. Spennellate la frolla con albumi sbattuti e cuocete a 180 gradi per 35 minuti.</p>
<p>Lasciatela raffreddare prima di servire e spolverizzate dello zucchero a velo.</p>
<p>Tempo di preparazione 1 ora e 30 min</p>
<p>Variante: per creare una versione più estiva della crostata morbida di ricotta, sostituite le mele con frutti di bosco.</p>
<p style="text-align: right;"><span style="font-size: 10pt;"><strong>© Riproduzione riservata</strong></span></p>