<p>Arriva dalla Cina ed è un test efficace per capire da casa se si tratta di influenza o covid. &#8220;Quarto Grado&#8221; mostra in diretta come funziona.</p>
<p><img class="alignnone size-full wp-image-28301" src="https://www.ilmondodelledonne.net/wp-content/uploads/2020/11/iStock-1217333588.jpg" alt="" width="724" height="483" /></p>
<p>Con l&#8217;aggravarsi della pandemia, c&#8217;è maggiore richiesta di test diagnostici che possano dare risultati rapidi sull&#8217;infezione in corso: che si tratti di sola influenza o di coronavirus, questo è l&#8217;obbiettivo del test.</p>
<p>Durante la puntata di &#8220;Quarto Grado&#8221; è la giornalista Alessandra Viero a fare da cavia: la conduttrice è risultata negativa a entrambi i virus. &#8220;<em>E&#8217; affidabile perché ha una elevatissima sensibilità e specificità&#8221;</em>, ha commentato in studio il generale Luciano Garofalo, ex comandante del Ris. &#8220;<em>Questo ci rende la vita molto più semplice perché può essere fatto a una massa incredibile di pazienti malati di uno e dell&#8217;altro&#8221;,</em> ha aggiunto.</p>
<h6><strong>Come funziona?</strong></h6>
<p>E&#8217; simile ad un tampone: basta prelevare dalla bocca della saliva presa in profondità e &#8220;sporcare&#8221; il dispositivo con il contenuto prelevato sul cotton fioc. In pochi minuti si potrà ottenere il risultato: covid o influenza. Un passo avanti per bloccare la diffusione da covid, scoprendo anche in modo autonomo, un maggior numero di infetti.</p>