Salute

Cosa significa avere coaguli di sangue durante le mestruazioni e perchè accade

<h6 class&equals;"article&lowbar;dh-subtitle"><em>Sapevi che la presenza di coaguli durante le mestruazioni potrebbe essere un allarme che il tuo corpo invia a seconda dell&&num;8217&semi;età in cui si verificano&quest; Scopri cosa significano veramente e perché compiono&period;<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-28654" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;11&sol;iStock-1223757416&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"800" height&equals;"420" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Le mestruazioni si verificano ogni mese&comma; ogni 28 giorni circa e di solito durano circa una settimana&period; L&&num;8217&semi;obiettivo di questo processo nelle donne è quello di espellere la mucosa che riveste l&&num;8217&semi;utero&period; A causa del sanguinamento&comma; la mucosa fuoriesce dalla vagina&comma; finché la donna non è incinta&period; Quando il sanguinamento è eccessivo e denso dà origine a coaguli&comma; di solito da 4-5 mm a 4-5 cm&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Ma lo sapevi che la presenza di coaguli durante le mestruazioni potrebbe essere un avviso inviato dal tuo corpo a seconda dell&&num;8217&semi;età in cui si verificano&quest; Scopri cosa significano veramente e perché compaiono&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-28652" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;11&sol;iStock-931368538-1&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Il corpo mette in atto la coagulazione in modo che le ferite si chiudano senza problemi quando si verificano&period; In caso di sanguinamento abbondante&comma; da una sensazione di estrema stanchezza&comma; si consiglia di parlare con il proprio medico di famiglia o ginecologo&period; Sicuramente non è niente di grave&comma; ma è consigliabile fare i relativi test ed escludere anemia o un altro tipo di condizione&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>QUANDO E PERCHÉ SI POSSONO FORMARE COAGULI durante il ciclo&quest;&colon; LE 8 CAUSE<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p><strong>1&period; Squilibri ormonali tra estrogeni e progesterone<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Le donne che hanno appena avuto un bambino&comma; le donne in menopausa e persino le adolescenti hanno coaguli di sangue durante il ciclo mestruale&period; Il ciclo con coaguli non è un problema grave né da allarmarsi&comma; tuttavia il ginecologo&comma; che dovrebbe essere informato&comma; proporrà il trattamento più idoneo da seguire&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>2&period; Endometriosi<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>È comune nelle donne di età compresa tra 30 e 40 anni&period; Se la donna soffre di periodi invalidanti e dolore intenso&comma; è molto probabile che soffra di questo disturbo&period; Con l&&num;8217&semi; endometriosi &comma; i coaguli di sangue sono comuni&period; Il tessuto espulso rimane nell&&num;8217&semi;addome e provoca questi disagi nella donna&period; Quello che succede è che l&&num;8217&semi; endometrio si sviluppa all&&num;8217&semi;esterno dell&&num;8217&semi;utero&comma; di solito nelle tube di Falloppio&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>3&period; Carenza di nutrienti&comma; vitamine e minerali<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>La carenza di vitamina C o K nell&&num;8217&semi;organismo femminile può anche causare coaguli di sangue durante il ciclo&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone wp-image-28651 size-full" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;11&sol;iStock-1205991696&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"722" height&equals;"484" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>4&period; Malattie ginecologiche<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Se c&&num;8217&semi;è dolore durante le mestruazioni&comma; dovrebbe essere consultato con il medico per determinare se c&&num;8217&semi;è una malattia o meno&period; La donna può soffrire di una malattia infiammatoria pelvica&comma; molto dolorosa nella zona dell&&num;8217&semi;addome&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>5&period; Fibromi&comma; cisti o polipi<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>La formazione di questa massa nell&&num;8217&semi;utero di solito presenta cicli con abbondanti coaguli&period; Se è possibile&comma; meglio rimuovere fibromi gravi o tumori benigni&comma; così come i polipi&period; Tuttavia&comma; questi ultimi non causano sanguinamento così significativo&period; Entrambi vengono rilevati dagli ultrasuoni e richiedono follow-up e trattamento&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>6&period; Carenza di ferro<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Con mestruazioni abbondanti&comma; è normale avere livelli di carenza di ferro e coaguli di sangue comuni&period; L&&num;8217&semi; anticoagulante sarà più difficile da utilizzare in questi casi&period; In caso di anemia o ferro basso il medico consiglierà l&&num;8217&semi;assunzione di integratori e il monitoraggio regolare degli esami del sangue&period;<&sol;p>&NewLine;<p><strong>7&period; Problemi di stress&comma; ansia&comma; malattie del fegato o della tiroide<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Questo di solito porta a eccessiva quantità di coaguli di sangue&period; Lo stress può ritardare le mestruazioni per diversi giorni&comma; quindi quando si verificherà&comma; sarà più intenso e con la possibilità di coaguli&period;<&sol;p>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-28653" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2020&sol;11&sol;iStock-1164245459&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"724" height&equals;"483" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p><strong>8&period; Menopausa<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>La menopausa può essere identificata quando si presentano forti emorragie&comma; con abbondanti coaguli&comma; in un&&num;8217&semi;età lontana dalla fase fertile&period;<&sol;p>&NewLine;