Salute

Come disintossicarsi dalla nicotina

<h6><em>Decidere di smettere di fumare è il primo passo per liberare il corpo dalle tossine ma&comma; fondamentale è anche seguire regole che aiutino l’organismo a rafforzarsi<&sol;em><&sol;h6>&NewLine;<p><img class&equals;"alignnone size-full wp-image-1319" src&equals;"http&colon;&sol;&sol;www&period;ilmondodelledonne&period;net&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2019&sol;05&sol;quit-smoking-1809816&lowbar;960&lowbar;720&period;jpg" alt&equals;"" width&equals;"960" height&equals;"720" &sol;><&sol;p>&NewLine;<p>Sembrerà superfluo dirlo ma&comma; per disintossicarsi dalla nicotina la prima cosa da fare è smettere di fumare&period; Fondamentale inoltre sarebbe seguire alcune regole ben precise per accelerare tale processo&period; Come&quest; Seguite i nostri suggerimenti&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Disintossicarsi è semplice&colon; basta volerlo<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Il nostro organismo ha bisogno di una grande forza di volontà per resistere ad una dipendenza cosi forte come la sigaretta&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Il corpo normalmente incomincia ad eliminare la nicotina già 6-8 ore dopo non aver fumato e questo accade attraverso le urine e le feci&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Frutta a volontà&excl;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Per favorire questo processo è necessario bere molta acqua e mangiare molta frutta e verdura ma anche molti cereali integrali&period; La regola perciò è questa&colon; <strong>più si urina e si eliminano le feci e più le tossine saranno scaricate via&period;<&sol;strong><&sol;p>&NewLine;<p>Studiosi hanno scoperto che ci sono alimenti che agiscono in modo molto efficace poiché hanno il potere di eliminare velocemente il catrame dai polmoni&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Cibi ricchi di vitamina C come <strong>arance&comma; peperoni&comma; kiwi&comma; pomodori<&sol;strong>&comma; velocizzano il processo di disintossicazione&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Anche i <strong>mirtilli e il melograno<&sol;strong> hanno effetti benefici molto importanti&colon; sono in grado di stimolare la generazione di globuli rossi e rafforzare i capillari che il fumo di solito indebolisce&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Gli <strong>spinaci e carote <&sol;strong>invece&comma; grazie al loro contenuto di acido folico aiutano ad eliminare con rapidità la nicotina&period; Essi inoltre rinforzano il sistema immunitario e fanno riacquistare luminosità alla pelle&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Cibi no&excl;<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Ci sono cibi che non vanno assolutamente assunti se si decide di non fumare più perché essi stimolano il desiderio di nicotina&period; Tra di essi c’è il caffè&comma; l’alcol&comma; dolci e bevande gassate&period; Moderazione con latticini e carne&period;<&sol;p>&NewLine;<h6><strong>Sport per dimenticare la sigaretta<&sol;strong><&sol;h6>&NewLine;<p>Anche l’attività fisica fatta tutti i giorni&comma; per almeno 20 minuti al giorno&comma; è efficace per ridurre gli effetti negativi della sigaretta&period; Attraverso gli atti di respirazione intensi&comma; tipica dell’attività sportiva&comma; si rimuove dai polmoni gran parte della nicotina inspirata i giorni precedenti&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Durante l’attività motoria o semplicemente facendo una camminata a passo veloce&comma; è opportuno espirare profondamente con le labbra appena dischiuse e inspirare dal naso facendo respiri profondi&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Fare lunghe camminate inoltre&comma; rende più felici&comma; allenta lo stress e quindi diminuisce il bisogno di fumare&period;<&sol;p>&NewLine;<p>Decidere di non fumare più è il primo passo per imparare a volersi bene pertanto oltre a seguire i consigli riportati&comma; è opportuno avere una grande forza di volonta&excl;<&sol;p>&NewLine;<p style&equals;"text-align&colon; right&semi;"><strong>© <&sol;strong>Riproduzione riservata<&sol;p>&NewLine;